Peano, restodiPeano, restodi espressione del resto per la formula di → Taylor utile per lo studio locale delle linee. Se una funzione f(x), reale di variabile reale, è continua con tutte le sue derivate [...] ; in tal caso però l’informazione residua è solo che l’errore è
informazione utile per una valutazione asintotica e quindi per il calcolo di limiti.
Il restodiPeano si generalizza inoltre a funzioni di più variabili, sostituendo a
il termine ...
Leggi Tutto
PEANO, Giuseppe
Clara Silvia Roero
PEANO, Giuseppe. – Nacque a Spinetta, nei pressi di Cuneo, il 27 agosto 1858, secondogenito di Bartolomeo e di Rosa Cavallo, proprietari terrieri.
Frequentò le scuole [...] rivista belga Mathesis pubblicò nel 1889 l’espressione del resto nella formula di Taylor (‘restodiPeano’) e nel 1890 la dimostrazione di un teorema sulle derivate parziali di una funzione di due variabili, su cui si erano cimentati Paul Mansion ...
Leggi Tutto
restoresto della divisione di un numero naturale a per un numero naturale non nullo b, è il numero naturale r, minore di b, che sommato al prodotto di b per il quoziente intero q della divisione dà [...] per indicare la differenza tra una funzione e il polinomio di Taylor a essa associato (→ Taylor, polinomio di; → Taylor, formula di), espresso in varie forme (si vedano in particolare: → Lagrange, restodi; → Peano, restodi; → resto integrale). ...
Leggi Tutto
serie
serie successione che consente di generalizzare la nozione di somma al caso di un numero infinito di addendi. Tali addendi possono essere numeri (→ serie numerica) o funzioni (→ serie di funzioni), [...] commesso se nel calcolo della somma della serie ci si arresta alla somma parziale k-esima:
(→ Lagrange, restodi; → Peano, restodi).
È anche possibile considerare una serie formale come un semplice simbolo, collegato a una “somma”, senza che ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] della bilancia dei pagamenti e di far accettare la propria moneta cartacea anche al resto del mondo a saldo degli una definizione. Un tipico esempio di s. ipotetico-deduttivo è l’aritmetica basata sui postulati diPeano: i numeri naturali (cioè ...
Leggi Tutto
ricorsività La proprietà di essere ricorsivo, cioè ricorrente. Teoria della r., o della ricorsione, o computabilità, la disciplina che si occupa di fornire una caratterizzazione matematica del concetto [...] fondamentale per utilizzare la teoria della r. nei problemi di decisione. Infatti, avvenuta l’aritmetizzazione nell’ambito di un opportuno sistema formale del tipo di quello diPeano, constatare se un predicato metateorico, per es., è ‘dimostrabile ...
Leggi Tutto
(fr. approximation; sp. aproximación; ted. Annäherung; ingl. approximation).
I. Valori approssimati di una grandezza. - a) Nelle applicazioni della matematica allo studio dei fenomeni si opera sulle misure [...] potremo dividere B per R; se m1 è il quoziente, R1 il restodi questa nuova divisione, avremo l'altra uguaglianza
e dalla precedente avremo ancora
Quando 1900; G. Peano, Approssimazioni numeriche, in Atti R. Accademia delle Scienze di Torino, 1916- ...
Leggi Tutto
LOGICA MATEMATICA
Beppo LEVI
*
. Logica matematica ovvero logistica o logica simbolica o algebra della logica o logica teorica o logica della matematica sono termini fra loro parzialmente equivalenti, [...] gli altri variabili dall'uno all'altro discorso ma intorno ai quali (restando alle sole considerazioni formali) non si può, in un primo tempo presenta qui una distinzione che il simbolismo del Peano è incapace di tradurre; e da ciò deriva che questo ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] , in totale così 91 e si dividono di nuovo queste per 11, così rimane ancora un restodi 3 uova. Queste si devono dare in ricompensa puramente empirica (lo stesso Riemann, Pasch, Helmholtz, Peano), chi considerò la scelta della geometria una pura ...
Leggi Tutto