Riccardo. Cantautore e compositore (n. Saigon, Vietnam, 1946), di padre italiano e di madre francese. Raggiunse il successo con Bella senz'anima (1974) e Margherita (1976), con arrangiamenti di Vangelis [...] e in collab. con il paroliere M. Luberti. Cervo a primavera (1980) inaugurò la collab. tra C. e Mogol, riconfermata con il bel duetto con Mina di Questione di feeling (1985). Per la sua anima cosmopolita ...
Leggi Tutto
Rino Gaetano
Alessandro Bratus
GAETANO, Salvatore Antonio (detto Rino). – Nacque a Crotone il 29 ottobre 1950, secondogenito di Domenico e Maria Riseta Cipale. Trascorsa l’infanzia a Crotone, si trasferì [...] a quelle del disco precedente; per tentare un rilancio, la RCA organizzò una tournée insieme ai New Perigeo e RiccardoCocciante. La formula prescelta fu battezzata “Q concert”: consisteva in uno show durante il quale i musicisti alternavano momenti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il musical è stato, prima in America, poi in Europa, una delle forme di teatro musicale [...] , forse uno dei più bei musical del secolo, in scena al Théâtre Royal dal 1989; a Parigi, invece, produce l’italiano RiccardoCocciante negli anni postumi alla sua carriera di cantautore: Notre Dame de Paris è del 1998 e Le petit prince del 2002.
Ma ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] grande successo commerciale e seguito (e spesso anche con positivi giudizi da parte della critica) come Claudio Baglioni o RiccardoCocciante o Renato Zero – che pure non hanno mai coltivato un rapporto stretto con il Festival della canzone italiana ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] Cats. Ancora oggi il musical conta grandi successi: in Italia uno dei più noti e recenti è stato Notre Dame de Paris di RiccardoCocciante.
L'unione fa la forza: l'orchestra
Sono tutti lì, cento e più musicisti, con l'abito nero e la camicia bianca ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] bilancio definitivo. Va detto che sul musical sembrano proiettare le proprie ambizioni i cantautori più maturi, Dalla, RiccardoCocciante, Claudio Baglioni (quest'ultimo però ancora deve trovare un titolo), i quali, appagati dalla forma-canzone, sono ...
Leggi Tutto
opera popolare
òpera popolare locuz. sost. f. – Spettacolo con musica, basato sulla tradizione musicale e scenica italiana ed europea. A differenza del musical, sviluppatosi negli Stati Uniti, costituisce [...] francese, è approdato in Italia lo spettacolo Notre-Dame de Paris, nato dalla collaborazione di Luc Plamondon e RiccardoCocciante, cantautore italiano che ha replicato l’esperienza in teatro con Giulietta e Romeo (2007). Dopo Dracula opera rock ...
Leggi Tutto