• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Medicina [9]
Biografie [5]
Fisica [1]
Temi generali [1]
Filosofia [1]
Neurologia [1]
Fisiologia umana [1]
Diagnostica e semeiotica [1]

OCULO-CARDIACO, RIFLESSO

Enciclopedia Italiana (1935)

OCULO-CARDIACO, RIFLESSO Piero BENEDETTI . Fenomeno illustrato per la prima volta (1908) da G. Dagnini (e dopo, indipendentemente da lui, da B. Aschner). In condizioni fisiologiche una breve compressione [...] di certe alterazioni del ritmo cardiaco, se cioè siano dipendenti da semplice ipertonia del vago oppure da alterazioni intrinseche del cuore. Nel morbo di Basedow di regola il riflesso è esaltato. La compressione oculare ha trovato anche applicazioni ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OCULO-CARDIACO, RIFLESSO (1)
Mostra Tutti

CENESTOPATIA

Enciclopedia Italiana (1931)

Alterazione morbosa della cenestesi. Elementi cenestopatici si può dire che non manchino in nessuna neurosi o psicosi, e talvolta assumono proporzioni imponenti, come nella paralisi progressiva, nella [...] , variazioni dell'eccitabilità idio-muscolare, dermografismo, tremori, e principalmente variazioni del polso e del riflesso oculo-cardiaco a tipo simpaticotonico. Soggettivamente, oltre alle alterazioni della cenestesi, presentano variabilità d'umore ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO VEGETATIVO – RIFLESSO OCULO-CARDIACO – NEVRASTENIA – CENESTESI – BUSCAINO

ASCHNER, Bernhard

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Ostetrico e ginecologo, nato il 27 gennaio 1883 a Vienna. Si laureò a Vienna nel 1907; nel 1913 ottenne la libera docenza a Halle in ostetricia e ginecologia, nel 1918 a Vienna. Nel campo ginecologico [...] e della dottrina costituzionale. Indipendentemente da G. Dagnini, e poco dopo di lui, ha descritto il riflesso oculo-cardiaco (sintoma di Aschner-Dagnini). Dei suoi scritti ricordiamo: Die Blutdrüsenerkrankungen des Weibes (Wiesbaden 1918); Das ... Leggi Tutto
TAGS: RIFLESSO OCULO-CARDIACO – GINECOLOGIA – OSTETRICIA – VIENNA – HALLE

Dagnini, Giuseppe

Enciclopedia on line

Medico italiano (Bologna 1866 - ivi 1928), primario dell'Ospedale Maggiore di Bologna, autore di notevoli lavori sulle malattie del cuore e dei vasi e sul sistema nervoso. Indipendentemente da B. Aschner [...] descrisse (1908) il riflesso oculo-cardiaco, ossia il rallentamento del battito cardiaco provocato dalla compressione dei globi oculari, attraverso la stimolazione del vago. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLOGNA

TIPO

Enciclopedia Italiana (1937)

TIPO costituzionale e antropologico Giacinto VIOLA Piero BENEDETTI Data una collettività di fenomeni, che entro certi limiti si differenziano l'uno dall'altro, s'indica come tipo, o fenomeno tipico, [...] vagotonia pura. La varietà ipergenitale (rara) presenta invece un riflesso oculo-cardiaco esagerato o paradosso; riflesso dermografico misto o persistente (orticante): riflesso solare accentuato, cioè un comportamento misto. Il megalosplancnico si ... Leggi Tutto

OCULISTICA

Enciclopedia Italiana (1935)

OCULISTICA (dal lat. oculus "occhio") Giuseppe Ovio È lo studio che ha per obiettivo la consenazione e la cura dell'occhio; o, con più larga comprensione, col nome di oculistica s'intende lo studio di [...] associazioni. Basti accennare alla reazione pupillare del Turnay, che si ha nei movimenti di lateralità, e al riflesso oculo-cardiaco rivelatore di stati generali di vago o di simpaticotonismo. Bibl.: G. Bartisch, 'Οϕϑαλμοδουλεῖα, das ist Augendienst ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – ALESSANDRO DI TRALLES – FILIPPO IL MACEDONE – FRANCESCO MAUROLICO – BERENGARIO DA CARPI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OCULISTICA (5)
Mostra Tutti

RIFLESSI

Enciclopedia Italiana (1936)

RIFLESSI . Fenomeni importantissimi della fisiologia del sistema nervoso. Se il neurone può essere considerato come l'unità cellulare del sistema nervoso, esso però non funziona mai indipendentemente, [...] cui dipendono i muscoli erettori dei peli: è il comune fenomeno della pelle d'oca provocato da strisciamento; il riflesso oculo-cardiaco, descritto da A. Dagnini nel 1908, che consiste nell'ottenere, nel soggetto normale, un rallentamento del polso ... Leggi Tutto

VAGO

Enciclopedia Italiana (1937)

VAGO (o Pneumogastrico; lat. scient. n. vagus) Vittorio Challiol È il decimo paio dei nervi cranici, così chiamato per l'estensione del suo decorso, assai maggiore di quello delle altre paia. Si tratta [...] , connesso con il laringeo superiore, modera anche la pressione sanguigna. Esso regola inoltre un importante riflesso vegetativo, il riflesso oculo-cardiaco di Dagnini; 3. sulla funzione digestiva: l'azione del vago s'esplica sulle tuniche muscolari ... Leggi Tutto

PARASIMPATICOTONIA

Enciclopedia Italiana (1935)

PARASIMPATICOTONIA Antonio Gasbarrini . Stato di squilibrio nervoso organo-vegetativo, che si traduce clinicamente con i segni di un'accentuazione di tutte o di parte delle funzioni dipendenti dal sistema [...] alle manifestazioni cutanee, orticarioidi, all'asma, al laringospasmo, all'enterite mucosa, alle crisi sudorali, ecc. Il riflesso oculo-cardiaco è positivo intenso, e può associarsi alla miosi espiratoria e alla bradicardia da flessione del tronco. È ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARASIMPATICOTONIA (1)
Mostra Tutti

DAGNINI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1985)

DAGNINI, Giuseppe Giuseppe Armocida Nacque a Bologna il 19 maggio 1866 da Callimaco, impiegato governativo, e Rosa Palmieri. A Bologna compì i suoi studi: dopo aver frequentato il liceo Galvani, s'iscrisse [...] (ibid., LXXIX [1908], pp. 380 s.), diede la prima nota sul riflesso oculo-cardiaco; aveva analizzato alcuni fenomeni respiratori provocati con la compressione oculare e aveva osservato che in due malate in coma, colpite poco prima da emiplegia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
Vocabolario
oculocardìaco
oculocardiaco oculocardìaco agg. [comp. di oculo- e cardiaco] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che ha rapporto con l’occhio e con il cuore: riflesso o., rallentamento della frequenza delle pulsazioni cardiache dovuto alla stimolazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali