• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Cinema [14]
Biografie [11]
Teatro [6]
Biochimica [3]
Storia dell astronomia [3]
Biologia [3]
Storia della biologia [3]
Matematica [3]
Chimica [3]
Storia della medicina [3]

Sherwood, Robert Emmet

Enciclopedia on line

Sherwood, Robert Emmet Drammaturgo statunitense (New Rochelle 1896 - New York 1955). Studiò (1914-17) a Harvard; entrò nel giornalismo come critico cinematografico e drammatico, e divenne condirettore (1920-24) e poi direttore (1924-28) del periodico Life. Durante la seconda guerra mondiale ebbe (1940-45) incarichi governativi. Ancora sperimentali i primi drammi: The road to Rome (1927); The queen's husband (1928); Waterloo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – NEW YORK – ILLINOIS – NEW YORK – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sherwood, Robert Emmet (1)
Mostra Tutti

CLAIR, René

Enciclopedia del Cinema (2003)

Clair, René Edoardo Bruno Nome d'arte di René-Lucien Chomette, regista cinematografico francese, di origini ebraiche, nato a Parigi l'11 novembre 1898 e morto ivi il 15 marzo 1981. L'inventività e il [...] Stati Uniti. A inaugurarla fu The ghost goes West (1936; Il fantasma galante), film scritto in collaborazione con Robert Sherwood (che riconobbe a C. tutti i meriti del successo), in cui, come esemplifica bene la metafora del castello trasportato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ACADÉMIE FRANÇAISE – FRANÇOIS TRUFFAUT – MAURICE CHEVALIER – MARLENE DIETRICH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLAIR, René (3)
Mostra Tutti

SHEARER, Norma

Enciclopedia del Cinema (2004)

Shearer, Norma Nicoletta Ballati Nome d'arte di Norma Fisher, attrice cinematografica canadese, nata a Montréal (Canada) il 10 agosto 1904, e morta a Woodland Hills (California) il 12 giugno 1983. Raggiunto [...] interpretò, di nuovo con Clark Gable, il drammatico Idiot's delight (Spregiudicati) di Brown, dalla pièce di Robert Sherwood, autore anche della sceneggiatura, mentre negli anni Quaranta prese parte a una commedia, We were dancing (1942; Maschere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – ROMEO AND JULIET – ROBERT SHERWOOD – VICTOR SJÖSTRÖM – IRVING THALBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHEARER, Norma (2)
Mostra Tutti

The Best Years of Our Lives

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Best Years of Our Lives Michele Fadda (USA 1946, I migliori anni della nostra vita, bianco e nero, 172m); regia: William Wyler; produzione: Samuel Goldwyn; soggetto: dal romanzo in versi Glory for [...] Me di MacKinlay Kantor; sceneggiatura: Robert Sherwood; fotografia: Gregg Toland; montaggio: Daniel Mandell; scenografia: George Jenkins, Perry Ferguson; costumi: Irene Sharaff; musica: Hugo Friedhofer. Finita la guerra, tre soldati diventano amici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – PROFONDITÀ DI CAMPO – CINEMA NEOREALISTA – HOAGY CARMICHAEL – ROBERT SHERWOOD

MANKIEWICZ, Herman J.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob) Patrick McGilligan Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] del mondo letterario tra cui Kaufman, Robert Benchley, Dorothy Parker e Robert Sherwood ‒ ebbe modo di affilare il classici. In questo periodo, tra gli altri, scrisse The dummy (1929) di Robert Milton, tratto da un racconto di H. Ford e H.J. O' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM RANDOLPH HEARST – PRIMA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – COLUMBIA UNIVERSITY – GEORGE FITZMAURICE

GOLDWYN, Samuel

Enciclopedia del Cinema (2003)

Goldwyn, Samuel Giuliana Muscio Nome legalmente autorizzato, nel 1918, di Schmuel Gelbfisz, produttore polacco, naturalizzato statunitense, nato a Varsavia il 27 luglio 1879 e morto a Los Angeles il [...] Niven, Farley Granger, Lucille Ball, Dana Andrews e Susan Hayward. Tra gli scrittori, lavorarono con lui Frances Marion, Robert Sherwood, Sinclair Lewis, Ben Hecht, Lillian Hellman. William Wyler realizzò per G. la maggior parte dei suoi film: il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – ERICH VON STROHEIM – LAURENCE OLIVIER – LILLIAN HELLMAN – ROBERT SHERWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOLDWYN, Samuel (1)
Mostra Tutti

SHERWOOD, Robert Emmet

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SHERWOOD, Robert Emmet (App. II, 11, p. 816) Commediografo americano, morto a New York il 14 novembre 1955. ... Leggi Tutto

ROBIN HOOD

Enciclopedia Italiana (1936)

ROBIN HOOD Mario Praz . Bandito leggendario. Il nome ricorre in parecchie designazioni di luoghi e di piante in ogni parte d'Inghilterra. La sua autenticità storica non è bene provata. È ricordato in [...] nel Yorkshire sud-occidentale; scrittori più tardi lo collocano a Sherwood e Plumpton Park (Cumberland), e infine lo fanno conte ) intorno al 1160, dice che il suo vero nome era Robert Fitz-Ooth, e che era comunemente ritenuto conte di Huntington. Nel ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROBIN HOOD (4)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

STATI UNITI (XXXII, p. 523 e App. I, p. 1019) Giuseppe CARACI Mario DI LORENZO Samuel Hugh BROCKUNIER Roberto LOPEZ Corrado MALTESE Salvatore ROSATI Vittorio GABRIELI UNITI Condizioni demografiche [...] e il 1917, i superstiti, quali Vachel Lindsay, Robert Frost, Carl Sandburg, ormai tacciono; il solo Robinson e da T. Wilder, fino a M. Anderson, C. Odets, R. E. Sherwood. Un accenno speciale merita la critica. Dopo la scomparsa di I. Babbitt e di ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – ESTRAZIONE DEL PETROLIO – FEDERAL RESERVE SYSTEM – BILANCIA DEI PAGAMENTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

SLOVACCHIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SLOVACCHIA. Silvia Lilli Riccardo Mario Cucciolla Livio Sacchi Massimo Tria Francesco Pitassio – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. [...] tripartita di governo – formata dallo Smer-SD del premier Robert Fico, dal Partito popolare-Movimento per una Slovacchia democratica (L a cura di J. Gavura, Bratislava 2012; J. Sherwood, A beginners guide to the Slovak book and literature market, ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO EUROPEO DI STABILITÀ FINANZIARIA – AGNIESZKA HOLLAND – SOCIALDEMOCRATICI – UNIONE SOVIETICA – MIKULÁŠ DZURINDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SLOVACCHIA (13)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali