• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Medicina [14]
Zoologia [8]
Anatomia [7]
Biologia [5]
Embriologia [4]
Patologia [4]
Fisiologia umana [3]
Neurologia [3]
Patologia animale [3]
Anatomia comparata [2]

rombencefalo

Enciclopedia on line

La terza vescicola dell’encefalo embrionale dei Vertebrati; è situata posteriormente al mesencefalo e si continua caudalmente con il midollo spinale. Nello stadio successivo dello sviluppo, o stadio a 5 vescicole, il r. si suddivide in metencefalo, anteriore, e mielencefalo, posteriore. Nell’adulto dal r. si sviluppano il midollo allungato, la protuberanza anulare o ponte di Varolio e il cervelletto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: MIDOLLO ALLUNGATO – PONTE DI VAROLIO – MIDOLLO SPINALE – MESENCEFALO – CERVELLETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rombencefalo (1)
Mostra Tutti

rombencefalo

Dizionario di Medicina (2010)

rombencefalo La terza vescicola dell’encefalo embrionale; è situata posteriormente al mesencefalo e si continua caudalmente col midollo spinale. Nello stadio successivo dello sviluppo, o stadio a cinque [...] vescicole, il r. si suddivide in metencefalo, anteriore, e mielencefalo, posteriore. Nell’adulto dal r. si sviluppano il midollo allungato, la protuberanza anulare o ponte di Varolio e il cervelletto ... Leggi Tutto

centroencefalo

Dizionario di Medicina (2010)

centroencefalo Il complesso del diencefalo, del talamo, del mesencefalo, del rombencefalo e di una parte della sostanza reticolare, funzionante da sistema di proiezione corticale. Nella epilessia il [...] c. condizionerebbe la generalizzazione della crisi convulsiva ai vari distretti somatici ... Leggi Tutto

mielencefalo

Enciclopedia on line

Quinta vescicola dell’encefalo embrionale dei Vertebrati: deriva dalla suddivisione del rombencefalo, la più caudale delle tre vescicole encefaliche primarie, in metencefalo, da cui si forma il cervelletto, [...] e in m., da cui si sviluppa il midollo allungato; la parte posteriore del m. continua perciò nel midollo spinale. Caratteristica di questa suddivisione dell’encefalo è l’ispessimento delle pareti laterali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: MIDOLLO ALLUNGATO – PETROMIZONTIFORMI – MIDOLLO SPINALE – NERVI CRANICI – CERVELLETTO

deuterencefalo

Enciclopedia on line

Parte posteriore dell’encefalo embrionale che comprende, allo stadio di due vescicole, il cervello medio (mesencefalo) e quello posteriore (rombencefalo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EMBRIOLOGIA

otico

Enciclopedia on line

In biologia e in anatomia, relativo all’orecchio. Placode o. Nell’embrione dei Vertebrati, ispessimento dell’ectoderma, che occupa un’area circolare situata lateralmente al rombencefalo, fra gli abbozzi [...] del 7° e 9° paio di nervi cranici, e dal quale si sviluppa, dapprima come fossetta poi come vescicola, la vescicola o., abbozzo dell’orecchio interno o labirinto, detto anche vescicola auditiva o otocisti; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EMBRIOLOGIA – ANATOMIA – CITOLOGIA EMBRIOLOGIA E GENETICA
TAGS: PAIO DI NERVI CRANICI – VERTEBRATI – ECTODERMA – EMBRIONE

OTOCISTI

Enciclopedia Italiana (1935)

OTOCISTI (dal . gr. οὖς "orecchio" e κύστις "vescicola") Silvio Ranzi Primo abbozzo del labirinto membranoso dei Vertebrati (v.). Nei giovanissimi embrioni di questi animali, sui lati del rombencefalo, [...] si osservano due ispessimenti dell'ectoderma, che riveste il corpo, posti uno a destra, l'altro a sinistra. Ognuno di questi ispessimenti (piastra uditiva) rappresenta il primo abbozzo di una otocisti. ... Leggi Tutto

Cervello

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(IX, p. 829) I vari aspetti evolutivi nell'organizzazione del sistema nervoso sono stati ampiamente trattati nella Enciclopedia Italiana (XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. [...] fanno parte del c. in senso stretto le strutture encefaliche derivate dall'espansione primaria posteriore del tubo neurale (il rombencefalo), e cioè il cervelletto e il tronco encefalico, quest'ultimo formato da mesencefalo, ponte e bulbo. Nel corso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – FISIOLOGIA UMANA – NEUROLOGIA
TAGS: RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – CORPO GENICOLATO LATERALE – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – FUNZIONE ESPONENZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cervello (6)
Mostra Tutti

vescicola encefalica

Dizionario di Medicina (2010)

vescicola encefalica Espansione cava che si forma nel corso dello sviluppo embrionale del sistema nervoso. La parte anteriore del tubo neurale dà origine all’encefalo formando, con rigonfiamenti e strozzature, [...] cinque v. e. cave: prima due (archiencefalo e deuteroencefalo), poi tre (prosencefalo, mesencefalo e rombencefalo) e infine cinque (dallo sdoppiamento della prima il telencefalo e il diencefalo, della terza il meta- e il mielencefalo; il telencefalo ... Leggi Tutto

MIDOLLO allungato

Enciclopedia Italiana (1934)

MIDOLLO allungato (lat. scient. medulla oblongata; fr. bulbe rachidien; sp. bulbo raquídeo; ted. verlängertes Mark; ingl. spinal bulb) Giulio Chiarugi Il midollo allungato è la parte più caudale dell'encefalo, [...] ponte, e concorre con questo, col cervelletto e con altre parti minori a delimitare la cavità del IV ventricolo. Si sviluppa dal rombencefalo (v. cervello). Nell'uomo è in forma di un cono tronco a base superiore diretto in basso e un po' in dietro ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MIDOLLO allungato (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
rombencèfalo
rombencefalo rombencèfalo s. m. [comp. di rombo1 e encefalo]. – In anatomia, la terza vescicola dell’encefalo embrionale dei vertebrati, situata posteriormente al mesencefalo e anteriormente al midollo spinale, che si divide, in uno stadio...
rombencefàlico
rombencefalico rombencefàlico agg. (pl. m. -ci). – In anatomia, del rombencefalo: vescicola r., lo stesso che rombencefalo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali