• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Trasporti aerei [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Trasporti marittimi e fluviali [1]
Aziende imprese societa industrie [1]
Economia [1]

Ryanair

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Ryanair Compagnia aerea, leader nel segmento economico del low cost, fondata nel 1985 a Dublino. Il modello di business è basato su un approccio che pone il risparmio in primo piano, sintetizzato nel [...] popolare slogan ‘no frills’ (nessun fronzolo). Approfittando della deregolamentazione del mercato operata in Europa nel corso degli anni 1990 (➔ anche aereo, trasporto), l’amministratore delegato M. O’Leary ... Leggi Tutto
TAGS: DEREGOLAMENTAZIONE – DUBLINO – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ryanair (1)
Mostra Tutti

Iberia

Enciclopedia on line

Iberia Líneas Aéreas de España S. A., società di navigazione aerea di bandiera spagnola. Fondata nel 1927, oggi è una tra le più importanti compagnie aeree europee e detiene il maggior numero di rotte [...] Airlines e l’australiana Qantas). Nel 2011 la compagnia ha approvato la creazione di Iberia Express: low cost per le rotte a corto e medio raggio, in diretta concorrenza con Ryanair e Easyjet. Rimangono controllate del gruppo Vueling e Air Nostrum. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: BRITISH AIRWAYS – SUD AMERICA – RYANAIR – LONDRA – MADRID

low cost

Lessico del XXI Secolo (2013)

low cost <lë’u kòst> locuz. ingl., usata in it. come locuz. agg. e sost. m. – Acquistabile a un prezzo di gran lunga inferiore rispetto a quello praticato dagli altri operatori sul mercato: fare [...] sulla linea Phoenix-Dallas-San Antonio. All’esempio della Southwest airlines, divenuta poi il quarto operatore mondiale, si ispirò Tony Ryan che nel 1985 inaugurò l’attivita della compagnia che porta il suo nome con un volo tra l’aeroporto irlandese ... Leggi Tutto

TRASPORTO

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Trasporto Vittorio Pandolfi Due miliardi di passeggeri sulle linee aeree ogni anno, oltre 600 milioni di autoveicoli circolanti sulle strade, miliardi di tonnellate di prodotti trasferiti dai luoghi [...] Uniti (con la Southwest Airlines, ancora oggi la maggiore compagnia mondiale low cost) e dai primi anni Novanta in Europa (con Ryanair ed Easyjet) per diffondersi, poi, nel resto del mondo. Alla base di tale successo vi è il drastico taglio delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: TRENO A LEVITAZIONE MAGNETICA – CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – PRODOTTO INTERNO LORDO – TRENO AD ALTA VELOCITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRASPORTO (10)
Mostra Tutti

L'HUB, UN MODELLO DI ORGANIZZAZIONE DEL TRASPORTO AEREO

XXI Secolo (2009)

L’hub, un modello di organizzazione del trasporto aereo Giovanni Bisignani Esistono diversi modi per definire un aeroporto hub e, soprattutto, il modello organizzativo che ne discende; o, quantomeno, [...] , escludono – almeno del modello puro del business low cost come perseguito dalla citata Southwest o, in Europa, da Ryanair – l’elemento chiave che caratterizza un aeroporto hub: ossia la possibilità per i propri passeggeri (oppure per le merci ... Leggi Tutto

L'INNOVAZIONE DELL'AUTOMOBILE

XXI Secolo (2010)

L’innovazione dell’automobile Nicola Crea La diffusione capillare e generalizzata dell’automobile come sistema di mobilità e di trasporto ha portato grandi cambiamenti nel panorama sociale ed economico [...] commerciali, dalle compagnie aeree alle ditte di abbigliamento, dalle grandi catene di alberghi alle case automobilistiche. IKEA, Ryanair, Wal-Mart e Zara sono alcuni dei marchi che interpretano con la loro identità questa nuova realtà economica ... Leggi Tutto
Vocabolario
programma di sviluppo
programma di sviluppo loc. s.le m. Programma di interventi finalizzati allo sviluppo degli investimenti e delle attività. ◆ C’è comunque, nero su bianco, un programma di sviluppo che garantirà altre iniziative sino al 2006. La base di Caselle...
Showrunner
showrunner s. m. e f. Responsabile e supervisore di una serie televisiva, sia per gli aspetti creativi sia per quelli gestionali e organizzativi della produzione. ♦ In Italia come al solito dobbiamo rimanere in paziente attesa che qualcosa attraversi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali