• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Storia [12]
Biografie [12]
Geografia [10]
Industria [8]
Economia [6]
Temi generali [5]
Europa [4]
Storia per continenti e paesi [4]
Biologia [4]
Diritto [4]

salume

Enciclopedia on line

Preparazione a base di carne, grasso, frattaglie, sangue, in pezzi singoli o sotto forma di miscuglio più o meno finemente triturato, al quale vengono aggiunti sale, spezie, additivi e altri ingredienti allo scopo di conferire al prodotto caratteristiche organolettiche particolari e conservazione più o meno lunga; in alcuni casi il prodotto viene sottoposto ad affumicatura. La carne impiegata è prevalentemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTI – INDUSTRIA ALIMENTARE – INDUSTRIA ALIMENTARE E PER LA RISTORAZIONE
TAGS: SALAMI – SPEZIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su salume (1)
Mostra Tutti

braceria

NEOLOGISMI (2018)

braceria s. f. Ristorante specializzato nella preparazione di pietanze cotte alla brace. • La braceria recentemente inaugurata da Salumi di Carnia nella frazione di Luincis rappresenta il completamento [...] della filiera della carne: un primo passo della catena che dall’animale al pascolo porta alla carne cotta in macelleria, senza aggravio di spese. (Gino Grillo, Messaggero Veneto, 29 settembre 2012, p. 37) ... Leggi Tutto
TAGS: PIANELLA – POMODORO – ABRUZZO – CARNIA

AIA (Agricola Italiana Alimentare)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

AIA (Agricola Italiana Alimentare) AIA (Agricola Italiana Alimentare)  Azienda nata nel 1968 all’interno del gruppo Veronesi, del quale rappresenta la divisione prodotti freschi, insieme con le aziende [...] Negroni (divisione salumi), So.Ge.Ma. (divisione servizi) e Veronesi (divisione agrozootecnica). Opera in Italia su 6 stabilimenti (circa 4500 occupati) ed è leader in Europa nei settori delle carni fresche, delle uova, delle proposte gastronomiche e ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AIA (Agricola Italiana Alimentare) (1)
Mostra Tutti

BEDONIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Comune della provincia di Parma (Emilia). Il centro capoluogo è situato a 500 m. s. m., e conta 906 abitanti (1921). Ha qualche industria (burro e formaggi, salumi, molini) e largo commercio (bestiame, [...] castagne, legname, funghi, pollame, uova). Il comune, ampio 163 kmq., ha 7839 ab., dei quali 4579 accentrati nel capoluogo e in una trentina di piccoli centri e 3250 nelle case sparse. Nel suo territorio ... Leggi Tutto
TAGS: CASTAGNE – LEGUMI

Cremonini

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Cremonini Gruppo del settore alimentare che si occupa di produzione, distribuzione e ristorazione. Fondata nel 1963 a Castelvetro (Modena) da Luigi C., l’azienda si è occupata fin dall’inizio di macellazione [...] carne. Nel corso degli anni, ha intrapreso una politica di espansione in settori contigui, come la produzione di salumi, la distribuzione e la ristorazione. Il gruppo C. detiene Inalca nella trasformazione di carni, MARR (Magazzini Alimentari Riuniti ... Leggi Tutto
TAGS: CHEF EXPRESS

Sala Baganza

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Parma (30,9 km2 con 5206 ab. nel 2008). Il centro è posto ai bordi dell’alta pianura emiliana, a 162 m s.l.m. presso l’apice del conoide del torrente Baganza e presso la sua riva [...] sinistra. Industria casearia, dei salumi e della maglieria. Fu dominio della famiglia Farnese e poi Borbone, e dimora preferita di Maria Luisa d’Asburgo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA CASEARIA – ASBURGO – S.L.M

Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali Graziella Picchi Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] tipicità possa essere attribuita solo a prodotti che hanno almeno 25 anni di vita. Tra questi prodotti ‘neotipici’ si segnalano molti salumi d’oca e tanti formaggi di bufala, il cui latte, un tempo, era utilizzato per le sole mozzarelle. Ma il salame ... Leggi Tutto

MANZETTI, Innocenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MANZETTI, Innocenzo Marco Cuaz Nacque ad Aosta il 17 marzo 1826, da Pietro e da Rosa Lucia Fornara. Il padre, originario di Invorio Inferiore presso Novara, falegname presso il collegio gesuita di S. [...] , nel 1824 si era trasferito con la moglie ad Aosta, dove aveva aperto una drogheria e una fabbrica di pasta e di salumi. Quarto di otto figli, il M. frequentò le scuole primarie presso i Fratelli della dottrina cristiana e le superiori presso il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE – CIVILTÀ CATTOLICA – MACCHINA A VAPORE – SPECOLA VATICANA – ANTONIO MEUCCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANZETTI, Innocenzo (1)
Mostra Tutti

padanizzare

NEOLOGISMI (2018)

padanizzare v. tr. (iron.) Assimilare alla mentalità e ai modi propri della Padania. • Di fronte a questo fuoco di fila, la maggioranza prova a reagire. Ma a fare quadrato intorno al Cavaliere sono solo [...] ammette che vorrebbe «padanizzare» il Paese, ironizza sul presidente della Camera («Fini chi? Conosco solo quello dei salumi...») e, soprattutto, sull’intensa attività sessuale del premier: «Provo un’invidia tremenda. Sono invidioso da pazzi...». Chi ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO CALDEROLI – PADANIA – PADANIA – ITALIA – PDL

BORGO PANIGALE

Enciclopedia Italiana (1930)

PANIGALE Comune della provincia di Bologna (Emilia). Il centro capoluogo è situato a 45 m. s. m. e ha 1797 ab. Il territorio comunale (kmq. 22,90), tutto in pianura, ha complessivamente 7657 ab. (2828 [...] uve, ma poiché confina con il comune di Bologna vi si sono trasferite numerose industrie (paste alimentari, salumi, segherie, reti metalliche, laterizî, carri e carrozze, canapifici, concimi chimici, inchiostri, cera). Borgo Panigale è stazione della ... Leggi Tutto
TAGS: CEREALI – CANAPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BORGO PANIGALE (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
salume
salume s. m. [der. di sale, col suff. collettivo -ume]. – Qualunque prodotto alimentare fatto con carne generalm. suina, sia sottoponendolo a salatura (prosciutto, capocollo, spalla, ecc.), sia confezionandolo con carne triturata e successivamente...
salumière
salumiere salumière s. m. (f. -a) [der. di salume]. – Proprietario, gestore o commesso di una salumeria; pizzicagnolo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali