• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Letteratura [7]
Biografie [6]
Storia [3]
Lingua [2]
Geografia [2]
Teatro [1]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Arti visive [1]

Samogizia

Enciclopedia on line

(lit. Žemaitija, pol. Žmudz) Regione storica che occupa la parte occidentale della Lituania, dal terreno ondulato, abbastanza fertile, con basse colline che rappresentano antiche morene glaciali di fondo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: LITUANIA – MORENE

Sirvydas, Konstantinas

Enciclopedia on line

Erudito lituano (Samogizia 1564 - Vilnius 1631); gesuita, prof. nell'accademia di Vilnius e dottissimo predicatore in lituano e in polacco nella chiesa di S. Giovanni della stessa città. Dai riassunti [...] e appunti delle sue prediche in lituano curò la raccolta di sermoni che inizia con le parole Punktay sakimu ... ("Punti delle omelie ..."; 1a parte, 1629; 2a, post., 1644). La spinta all'uso del lituano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VILNIUS – POLACCO – LATINO

Stanẽvičius, Simanas

Enciclopedia on line

Letterato lituano (Viduklė 1799 - Stempliai, Švėkšna, 1848), di nobile famiglia samogizia, autore di varie opere di erudizione (una storia sacra, 1823; una grammatica e un dizionario lituano, incompiuti), [...] ma noto soprattutto per una raccolta di daĩnos samogizie (Daynas žemaycziu, 1829) e per una serie di sei favole che ebbero grande successo per i loro pregi stilistici. Sua l'ode classicheggiante Žemaycziu szlovė ("Orgoglio samogizio"). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAMOGIZIA – LITUANO

ŠIRVYDAS, Konstantinas

Enciclopedia Italiana (1936)

ŠIRVYDAS, Konstantinas (in polacco: Szyrwid) Giuseppe Salvatori Nato nel 1564 in Samogizia, morto a Vilna nel 1631. Dottissimo predicatore gesuita di Vilna. Fa parte di quel gruppo di scrittori lituani [...] fu pubblicato soltanto nel 1737. Il lituano usato da questo scrittore risente morfologicamente della caratteristica pronuncia della Samogizia. Bibl.: M. Biržiska, Mūsø raštø istorija, II, Kaunas 1925; S. Čiurlionis, Abrégé d'histoire littéraire de la ... Leggi Tutto

VALANCIUS, Motiejus

Enciclopedia Italiana (1937)

VALANCIUS, Motiejus Giuseppe Salvatori Vescovo e scrittore lituano; nato il 16 febbraio 1810 a Salantai in Samogizia, morto a Varniai il 17 maggio 1875. Di origine contadinesca, entrò nel 1822 nel seminano [...] di Pietroburgo per rientrare nel 1845 in Lituania. Nel 1850, mentre era rettore del seminario di Varniai, fu consacrato vescovo di Samogizia. In 25 anni di vescovato compì un'opera energica e accorta di religiosità e di elevazione del popolo, per cui ... Leggi Tutto

Valãnčius, Motiejus

Enciclopedia on line

Vescovo e scrittore lituano (Nasrėnai, Klaipėda, 1801 - Kaũnas 1875), prof. (1840) nell'Accademia ecclesiastica di Vilnius. Dal 1850 vescovo di Samogizia, compì un'opera energica e accorta di elevazione [...] di carattere religioso o morale, ha lasciato una raccolta di 1200 proverbî samogizî, una storia della chiesa cattolica lituana (Žemaičiu̧ vyskupystė "La Diocesi di Samogizia", 2 voll., 1848) e una serie di graziosi racconti (Palangos Juzė "Giuseppino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIESA CATTOLICA – KLAIPĖDA – VILNIUS – LITUANO – KAŨNAS

PEČKAUS KAITE, Marija

Enciclopedia Italiana (1935)

PEČKAUS KAITE, Marija (più conosciuta con lo pseudonimo di Satrijos Ragana) Giuseppe Salvatori Scrittrice lituana, nata da una nobile famiglia samogizia il 25 febbraio 1878 nel distretto di Telsiai. [...] Ha studiato a Leningrado e a Friburgo dedicandosi a problemi pedagogici. In seguito si orientò più decisamente verso la letteratura pura scrivendo libri di novelle e di racconti che rivelano una perfetta ... Leggi Tutto

STANEVIČIUS, Simanas

Enciclopedia Italiana (1936)

STANEVIČIUS, Simanas Giuseppe Salvatori Scrittore lituano vissuto nella prima metà del sec. XIX. La sua biografia è poco conosciuta; si sa solo che era nativo del distretto di Raseiniai in Samogizia [...] alcuni poemi, fra i quali sono da ricordare Arklys ir Meška (ll cavallo e l'orso); Žemaičiø Šlove (La gloria della Samogizia). E noto inoltre per alcuni racconti che divennero molto popolari e per una bella raccolta di antichi Dainos lituani. ... Leggi Tutto

Daūkantas, Simanas

Enciclopedia on line

Storico e scrittore lituano (Kalviai, Lituania, 1793 - Papilė, Lituania, 1864); ebbe parte importante nel risorgimento nazionale dei Lituani. Di lui si ricordano gli scritti: Būdas senovės lietuvių, kalnė [...] ių in žemaičių ("Carattere degli antichi Lituani e Samogizî"); Z̆emaitišk aistorija ("Storia della Samogizia"); Pasakojimas i apie veikalus Lietuvos tautos senovejė ("Racconti delle vicende della nazione lituana nel passato"). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LITUANIA

Martinaitis, Marcelijus

Enciclopedia on line

Poeta e critico letterario lituano (Paserbentys 1936 - Vilnius 2013). È autore del volume Poezija ir žodis ("Poesia e parola", 1977) e di molte raccolte di poesie riunite in Vainikas ("Corona", 1981), [...] caratterizzate nel metro e nei soggetti dal frequente richiamo al folclore lituano. In particolare, si ricorda la figura samogizia di Kukutis che appare per la prima volta in Kukučio baladės ("Le ballate di Kukutis", 1977); le altre raccolte sono: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAMOGIZIA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali