SANGIORGIOdiNogaro (A. T., 24-25-26)
Elio Migliorini
Grossa borgata della bassa pianura friulana, a 7 m. s. m., 30 km. a S. di Udine, sull'importante linea ferroviaria Portogruaro-Trieste, 18 km. [...] rive del quale, a 2 km. di distanza, si trova il piccolo porto fluviale di Porto Nogaro, con cui è messa in comunicazione per Gli abitanti (agricoltori, marinai e artieri) erano, nel 1931, 8527, di cui 2500 a SanGiorgio, gli altri in 10 frazioni. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Udine (25,9 km2 con 7619 ab. nel 2008). Il centro è posto nella bassa pianura friulana, a N della Laguna di Marano. È compreso nella zona industriale dell’Ansa-Corno ed è sede di [...] industrie tessili, meccaniche e del mobile ...
Leggi Tutto
CAVEDALIS, Giambattista
Giannantonio Paladini
Nacque a Spilimbergo (Pordenone) il 19 marzo 1794 da Girolamo e da Angela Diana. La famiglia paterna, spilimberghese, godeva di un peso economico e sociale [...] e dal Ledra con la realizzazione del canale navigabile a conche da Udine a SanGiorgiodiNogaro, avrebbe risolto, o almeno avviato a soluzione, il problema dell'irrigazione di vaste plaghe del Friuli.
Il C. si distinse anche nel campo delle ...
Leggi Tutto
Fratello di Giulio, nacque a Trieste il 14 luglio 1876. Studiò medicina a Torino, allievo di G. Bizzozzero, e nella capitale piemontese si laureò nel 1899. Per completare la sua formazione scientifica, [...] ai medici in guerra, Milano 1915,ove sono raccolti i suoi scritti del periodo in cui insegnò nei corsi diSanGiorgiodiNogaro; Malattie dell'apparato uropoietico. Nozioni generali e malattie dei reni (in collab. con F. Serio), in Trattato italiano ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: dilettantismo e professionismo
Oscar Eleni
come nacque la distinzione
I suoi studi di storia e la ferma convinzione che le antiche Olimpiadi fossero finite perché provocavano soltanto [...] obbligatorio via mare da Ragusa a Corfù e Patrasso. Toccò le città di Brescia, Verona, Vicenza, Treviso, Portogruaro, SanGiorgiodiNogaro, Palmanova, Trieste, Basovizza, Kosina, Fiume, Senj, Karlobag, Zara, Sebenico, Spalato, Ragusa, facendo ...
Leggi Tutto
MISTRUZZI, Aurelio
Alessandra Imbellone
– Nacque il 7 febbr. 1880 a Villaorba, frazione di Basiliano (Udine), da Giacomo, geometra, e Filomena Vau, proprietaria terriera.
Rimasto orfano del padre nel [...] , Attimis, Talmassons, Cividale, Decimo ad Azzano, Cisterna del Friuli, Manzano, SanGiorgiodiNogaro, Marostica, Gaeta e Pordenone.
Il monumento Frey per il cimitero Monumentale di Milano (1911), con la statua in bronzo della Vita coniugale, dette ...
Leggi Tutto
FABRIS, Domenico
Cristina Donazzolo Cristante
Nacque a Osoppo (Udine) l'11 nov. 1814 da Silvestro, pittore dilettante (Faleschini, 1968), e da Pasqua Lenuzza.
Non si deve confondere con suo cugino Domenico, [...] del F., per le quali non v'è riscontro, a SanGiorgiodiNogaro (Ibid., p. 295); nella provincia di Zagabria (Saccomani, 1878); a Gorizia nel palazzo già del conte Giacomo Ceconi di Montececcon con episodi della vita del conte (Faleschini, 1925, p ...
Leggi Tutto
FEDELI, Fedele
Mario Crespi
Nacque a Pisa, da Carlo e da Giulia Gibelli, il 7 ag. 1891. Superati gli studi secondari, s'iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell'università di Pisa.
Rimaneva [...] del 1916-17 presso la sezione castrense diSanGiorgiodiNogaro della clinica chirurgica dell'università di Padova, dopo le ostilità, nel 1920, seguì all'università di Genova il Tusini, che, divenuto direttore di quella clinica chirurgica, lo volle ...
Leggi Tutto
VAROTARI, Alessandro detto il Padovanino
Fiorella Pagotto
– Nacque a Padova nel 1588 da Dario e da Samaritana, che era figlia del pittore Giambattista Ponchino (Ruggeri, 1993, p. 9).
Poiché il padre [...] gli Angioletti con i simboli della Passione, oggi alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, e al Miracolo della partoriente in mare, ora nella chiesa parrocchiale diSanGiorgiodiNogaro (Udine). Nello stesso ciclo Varotari ricordò la morte del padre ...
Leggi Tutto
DIONISI, Antonio
Gian Franca Moiraghi
Nacque a Pietracamela (Teramo) il 29 apr. 1866 da Francesco ed Enrica Tauri. Compiuti gli studi classici nel convitto nazionale "Cirillo" di Bari, si laureò in [...] prestò servizio anatomopatologico negli ospedali da campo ed esercitò attività didattica presso la scuola medica dell'università castrense diSanGiorgiodiNogaro: per l'opera svolta sul Carso nel 1917 fu insignito della medaglia d'argento al valor ...
Leggi Tutto