• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
225 risultati
Tutti i risultati [225]
Biografie [141]
Storia [58]
Arti visive [43]
Religioni [16]
Sport [10]
Letteratura [9]
Economia [6]
Geografia [5]
Musica [6]
Scienze politiche [5]

Sassuolo

Enciclopedia on line

Sassuolo Comune della prov. di Modena (38,7 km2 con 41.521 ab. nel 2008, detti Sassolesi). La cittadina è situata a 121 m s.l.m. allo sbocco in pianura del fiume Secchia (attraversato qui da un grande [...] ponte), presso la sua sponda destra. Centro industriale, con impianti per la lavorazione delle ceramiche (piastrelle), metalmeccanici e alimentari (lavorazione delle carni suine, fabbricazione del liquore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: LIBERO COMUNE – FRANCESCO I – ESTENSI – BOLOGNA – SECCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sassuolo (1)
Mostra Tutti

Sassuòlo da Sassuolo

Enciclopedia on line

Capo politico modenese (sec. 14º), figlio di Manfredino I vicario del marchese Azzo III d'Este; capitanò in Modena (1306) la rivolta antiestense che instaurò effimeri ordinamenti comunali a larga base popolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MODENA

SASSUOLO, Manfredino da

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SASSUOLO, Manfredino Giorgio Montecchi da. – Figlio di Manfredo e di Berta, di cui non si conosce il casato, nacque a Sassuolo tra il 1240 e il 1250. Nella documentazione coeva la famiglia è detta della [...] dei paesi circostanti, a cura di A. Namias, Modena 1894, pp. 160 s., 169-175, 180, 187-191, 200-206; N. Cionini, La famiglia da Sassuolo o della Rosa, Modena 1916, pp. 15-28, 64-70, 86-89; C. Vicini, La caduta del primo dominio estense a Modena e la ... Leggi Tutto
TAGS: ALDOBRANDINO D’ESTE – GIROLAMO TIRABOSCHI – ALESSANDRO TASSONI – SALIMBENE DE ADAM – NICCOLÒ II D’ESTE

Francésco II d'Este duca di Modena e Reggio

Enciclopedia on line

Francésco II d'Este duca di Modena e Reggio Figlio (Modena 1660 - Sassuolo 1694) di Alfonso IV e di Laura Martinozzi; successo all'età di due anni al padre, fu sotto la reggenza materna fino al 1674, e cadde poi sotto l'influenza del cugino Cesare. [...] Promosse la prosecuzione della fabbrica del Palazzo Ducale, la fondazione di un museo di antichità e la riapertura, nel 1683, dell'univ. di Modena. Non ebbe figli dalla moglie Margherita Farnese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARGHERITA FARNESE – LAURA MARTINOZZI – ALFONSO IV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Francésco II d'Este duca di Modena e Reggio (3)
Mostra Tutti

Cavedóni, Giacomo

Enciclopedia on line

Cavedóni, Giacomo Pittore (Sassuolo 1577 - Bologna 1660). Fu influenzato prima da L. Carracci, poi dai maestri veneziani (Natività e Adorazione dei Magi, 1612-13, in S. Paolo a Bologna). Parimenti d'influsso veneto è la [...] pala con La Madonna e i ss. Alò e Petronio nella Pinacoteca di Bologna (1614). Altre sue opere notevoli sono il Battesimo di Cristo (Modena, S. Pietro) e il Miracolo della Cena (Bologna, S. Salvatore) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARRACCI – BOLOGNA – VENETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cavedóni, Giacomo (2)
Mostra Tutti

Bèrtoli, Pierangelo

Enciclopedia on line

Bèrtoli, Pierangelo Cantante e autore italiano (Sassuolo 1942 - Modena 2002). Spesso impegnato su temi di interesse sociale e politico, ha pubblicato il primo album Eppure soffia nel 1976, seguito da Il centro del fiume (1977) [...] e dal brano A muso duro (1979), che riassume ed esprime l'intenzione poetica fondamentale del cantante. Negli anni Ottanta ha pubblicato Certi momenti (1981), Frammenti (1983), Dalla finestra (1984), Petra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – TAZENDA

Ruini, Camillo

Enciclopedia on line

Ruini, Camillo Ecclesiastico italiano (n. Sassuolo, Modena, 1931). Ha studiato filosofia e teologia a Roma, ed è stato ordinato prete nel 1954; vescovo ausiliare (1983-86) di Reggio nell'Emilia e Guastalla, è stato segretario [...] generale (1986-91) e poi presidente (1991-2007) della Conferenza episcopale italiana, voluto per tre mandati quinquennali da Giovanni Paolo II - che nel 1991 lo ha nominato vicario di Roma e creato cardinale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – REGGIO NELL'EMILIA – GIOVANNI PAOLO II – CARDINALE – TEOLOGIA

SPEZZANI, Felice

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SPEZZANI, Felice Riccardo Piccioni – Nacque a Sassuolo il 5 gennaio 1795 dal capitano Andrea e da Giuseppa Arcangeli. Il padre fu dapprima cancelliere e poi priore del Comune. La famiglia risiedeva [...] drappello di armati verso Modena, ma furono fermati dai dragoni ducali; il 5 Spezzani fu fra i promotori della rivolta a Sassuolo e il giorno successivo fu artefice di un primo tentativo, non riuscito, di liberare Reggio Emilia. Recatosi a Modena, il ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI – GIOVANNI ANTONIO BENVENUTI – CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – LUIGI CARLO FARINI – UNITÀ D’ITALIA

Orsini, Emanuele

Enciclopedia on line

Orsini, Emanuele. - Imprenditore italiano (n. Sassuolo 1973). Ha cominciato la sua carriera in Sistem Costruzioni, della quale è poi diventato amministratore delegato. Vicepresidente dal 2013 e dal 2018 [...] al 2019 presidente di Unicredit Leasing, dopo aver ricoperto la carica di presidente di Assolegno, dal 2017 al 2020 è stato presidente di Federlegno. Presidente di Maranello Residence e dal 2020 amministratore ... Leggi Tutto
TAGS: CONFINDUSTRIA – UNICREDIT – MARANELLO

Mèdici, Giuseppe

Enciclopedia on line

Mèdici, Giuseppe Uomo politico ed economista italiano (Sassuolo 1907 - Roma 2000), prof. univ. di economia e politica agraria, estimo e contabilità rurale, politica economica. Senatore della DC (1948-76), fu presidente [...] dell'Ente per la Maremma e per il Fucino (1951-53) e ricoprì varî ministeri: Agricoltura (1954-55), Tesoro (1956-58), Bilancio (1958-59), Pubblica istruzione (1959-60), Riforma della Pubblica amministrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E POLITICA AGRARIA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – AGRICOLTURA – MONTEDISON – FUCINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mèdici, Giuseppe (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
sassolino³
sassolino3 sassolino3 s. m. [der. del nome di Sassuolo, città in prov. di Modena]. – Nome di un liquore tipico di Sassuolo, ottenuto dalla macerazione dell’anice stellato (proveniente dalla Cina) tenuto in infusione idroalcolica a freddo per...
kebabbaro
kebabbaro s. m. Venditore di kebab. ◆ [nel quartiere Braida di Sassuolo] c’è una Rosticceria Idriss, la macelleria del Frignano (le colline di fronte) che ha mutato il nome con il nuovo proprietario, marocchino anche lui. Poi c’è il bazar,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali