Sindrome neurologica complessa, caratterizzata dal periodico ripetersi di manifestazioni psicofisiche improvvise, quali sospensione o perdita della coscienza, stato confusionale, movimenti automatici e, [...] acquistato molta importanza il video-EEG, un metodo che permette la contemporanea registrazione su video del segnaleelettroencefalografico e della fenomenologia clinica presentata dal paziente; l’analisi simultanea dei dati acquisiti rende possibile ...
Leggi Tutto
Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] un algoritmo che permettesse di valutare la quantità di disordine nel segnale. Introdotto nel 2003, l'algoritmo dell'entropia converte il disordine contenuto nel segnaleelettroencefalografico in un indice che esprime la profondità di anestesia. Alti ...
Leggi Tutto
interfacce cervello-computer
Fabio Babiloni
Un’interfaccia cervello-computer dà la possibilità di impiegare un canale di controllo e di comunicazione con dispositivi meccanici ed elettronici che non [...] sinteticamente, sia nel dominio del tempo sia in quello delle frequenze. Tali descrittori del segnaleelettroencefalografico vengono classificati dal computer in relazione alla volontà del soggetto sperimentale, espressa apertamente durante una ...
Leggi Tutto
Prione
Maurizio Pocchiari
Il termine prione identifica un agente infettivo con dimensioni più piccole dei virus e resistente alle procedure impiegate per rimuovere o inattivare virus, batteri, funghi [...] è l'esecuzione della risonanza magnetica del cranio che mostra un'iperintensità bilaterale di segnale a livello del pulvinar e il tracciato elettroencefalografico che non evidenzia il caratteristico periodismo della forma sporadica. La presenza della ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giovanni Berlucchi
Stefano Ricci
Fabrizio Toccaceli
Claudio Massenti
Stefano Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, II, p. 400; III, II, p. 239; IV, II, p. 567)
Neurofisiologia generale. [...] postura decerebrata. L'esame elettroencefalografico, che talvolta risulta indicativo già solo in determinati casi, di due anni.
La rassomiglianza tra scrapie e kuru fu segnalata da W. J. Hadlow nel 1959, e probabilmente in seguito a tale informazione ...
Leggi Tutto
biofeedback
Procedimento di ‘controllo a controreazione’ mediante il quale si rende possibile l’autoregolazione, da parte del soggetto, di meccanismi fisiologici per loro natura automatici. Segnali legati [...] autocontrollo e rilassamento che portano all’abbassamento volontario del segnale di ritorno e, perciò, alla riduzione delle variabili psicofisiologiche quali sincronizzazione del tracciato elettroencefalografico, aumento dell’attività alfa, ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] di coma dépassé, e d'altro canto non sono stati segnalati casi di lesione cerebrale primitiva che siano regrediti dopo 12 meccanismo comune, si affermò che dal punto di vista elettroencefalografico il coma era equivalente al sonno profondo, e per ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] il soggetto era in grado di fornire in assenza di ogni segnale. Tali esperienze hanno messo in luce l'esistenza di un'immagine campo visivo - provoca un'alterazione del tracciato elettroencefalografico con una reazione di allarme che corrisponde a ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] riguarda la diagnosi di morte. Nei casi dubbi, l'estinzione delle onde elettroencefalografiche (EEG piatto) è considerata un evento che segnala danni irreversibili dell'encefalo. Questa morte cerebrale, che è caratterizzata anche da ...
Leggi Tutto