• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Botanica [1]
Geografia [1]
Italia [1]
Europa [1]

Sesta Godano

Enciclopedia on line

Sesta Godano Comune della prov. della Spezia (69,4 km2 con 1649 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SPEZIA

Acerbi, Angelo

Enciclopedia on line

Acerbi, Angelo. - Ecclesiastico italiano (n. Sesta Godano, La Spezia, 1925). Ordinato sacerdote nel 1948, dopo gli studi presso la Pontificia Accademia Ecclesiastica ha iniziato la sua carriera negli anni [...] Cinquanta, conclusasi nel 2001, al servizio della diplomazia della Santa Sede in molti Paesi del mondo dal Pacifico, al Centro Europa alla Colombia come Nunzio apostolico. Nominato arcivescovo di Zella ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA ECCLESIASTICA – SOVRANO MILITARE ORDINE DI MALTA – NUNZIO APOSTOLICO – PAPA FRANCESCO – SESTA GODANO

MARRÈ, Gaetano Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARRÈ, Gaetano Giovanni Riccardo Ferrante – Nacque a Genova da Girolamo e Anna Caterina il 6 giugno 1771 (così dalla fede di battesimo allegata alla sua domanda di laurea presso il Collegium iurisperitorum [...] dell’Ottocento, Genova 1992, ad ind.; R. Beccaria, I periodici genovesi dal 1473 al 1899, Genova 1994, ad ind.; Sesta Godano: le terre, i confini, la storia. Itinerari archivistici, La Spezia 1999, ad ind.; G. Tori, Lucca giacobina. Primo governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

USTA MURAD

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

USTA (Osta) MURAD Salvatore Bono USTA (Osta) MURAD (Benedetto Rio, Ri, da Ri, D’Arrì). – Nacque a Levanto, precisamente nel Borgo, e fu battezzato il 19 marzo 1574, nella chiesa di Sant’Andrea, quale [...] modeste condizioni, era originaria della località Rio, nella Valle di Vara, alle pendici del Monte Gottero, oggi nel Comune di Sesta Godano (La Spezia), ma presto ben inseritasi nel Borgo di Levanto. Il padre è definito marmoraro, nel senso di attivo ... Leggi Tutto
TAGS: ATTIVITÀ MERCANTILE – CANALE DI SICILIA – IMPERO OTTOMANO – ORDINE DI MALTA – SESTA GODANO

VITE

Enciclopedia Italiana (1937)

VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine) Giovanni DALMASSO Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] - Essa consiste nello spuntare i germogli alla quinta o sesta foglia sopra l'ultimo grappolo; ma assai più tardi che dai geli, e scalzarle a primavera perché più presto le radici godano del calore solare. Nei paesi caldo-aridi invece s'usa scalzare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VITE (4)
Mostra Tutti

Alimentazione

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Alimentazione Gianni Tomassi Anna Meldolesi Paolo De Castro Enrico Porceddu e Maria Antonietta Spadoni Problemi socio-economici, di Gianni Tomassi Organismi vegetali geneticamente modificati, di [...] capacità di difesa da parte del sistema immunitario. Secondo la sesta inchiesta alimentare mondiale, condotta dalla FAO-WHO negli anni 1990- in via di sviluppo, però, non tutti hanno potuto godere di questi benefici; infatti, i semi prodotti per ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI – ENCEFALOPATIA SPONGIFORME BOVINA – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SISTEMA NERVOSO CENTRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alimentazione (14)
Mostra Tutti

GENITORIALITÀ

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GENITORIALITA Andrea Nicolussi GENITORIALITÀ. – Genitorialità e lessico giuridico. Genitorialità e riforma della filiazione. Genitorialità e biotecnologie. Bibliografia Genitorialità e lessico giuridico. [...] che tutti i figli abbiano lo stesso stato giuridico, cioè godano degli stessi diritti e vadano soggetti agli stessi obblighi nei Diritto di famiglia. Le grandi questioni, Torino 2013; M. Sesta, L’unicità dello stato di filiazione e i nuovi assetti ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO – PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA – SANTARCANGELO DI ROMAGNA – COSTITUZIONE ITALIANA – FECONDAZIONE OMOLOGA
Vocabolario
fèria
feria fèria s. f. [dal lat. tardo feria (class. feriae)]. – 1. a. Ciascun giorno dell’anno dedicato nel mondo romano al culto pubblico e privato; i giorni di ferie pubbliche erano nefasti: era cioè nefas (proibito) in essi esercitare il potere...
libro
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali