• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Letteratura [3]
Biografie [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Forme e generi [1]
Arti visive [1]
Movimenti scuole e correnti [1]
Musica [1]
Teatro [1]
Accademie scuole e movimenti [1]

Severjanin, Igor´

Enciclopedia on line

Severjanin, Igor´ Pseudonimo del poeta russo Igor´ Vasil´evič Lotarev (Pietroburgo 1887 - Tallinn 1941), iniziatore della corrente artistica "egofuturismo". Le sue raccolte di versi (Gromokipjaščij kubok "Il calice ribollente di tuoni", 1913; Ananasy v šampanskom "Gli ananas nello champagne", 1915; Victoria regia, 1915) ebbero grande successo, ma si ricordano quasi solo per l'ardire del linguaggio e dell'uso di neologismi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TALLINN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Severjanin, Igor´ (1)
Mostra Tutti

Lotarëv, Igor´ Vasil´evič

Enciclopedia on line

Poeta russo, più noto sotto lo pseudonimo di Igor´ Severjanin. ... Leggi Tutto

AKMEISTI

Enciclopedia Italiana (1929)

Gruppo di giovani poeti russi riunitisi a Pietroburgo intorno a N. S. Gumilev (Gumiljòf: v). negli anni 1912-13; una specie di "confraternita di maestri cantori" per mantenere vivo il culto della forma. [...] , facendosi difensore della tendenza ideologica nella poesia. Dal gruppo degli akmeisti sono usciti A. Achmatova (v.), I. Severjanin (v.) e poeti come O. Mandelštam, rinnovatore di forme classiche, e V. Chodasevič richiamantesi alla poesia di ... Leggi Tutto
TAGS: V. CHODASEVIČ – BARATYNSKIJ – SEVERJANIN – COMUNISMO – BERLINO

EVTUŠENKO, Evgenij Aleksandrovič

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Poeta russo sovietico, nato a Zima il 18 luglio 1933. Studiò all'Istituto Gor'kij di Mosca (1951-54) e cominciò a scrivere versi, giovanissimo, nel 1949: la sua prima raccolta, Razvedčiki grjaduščego ("Investigatori [...] e sentimentale, in ciò erede in qualche modo di Blok, anche se più spesso segue le tracce dolciastre di un Severjanin. Se le poesie sollevarono polemiche, la sua Avtobiografija ("Autobiografia", pubblicata in Francia dall'Express nel 1963) gli valse ... Leggi Tutto
TAGS: MAJAKOVSKIJ – SEVERJANIN – ITALIA – MOSCA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EVTUŠENKO, Evgenij Aleksandrovič (1)
Mostra Tutti

Futurismo

Enciclopedia del Novecento (1978)

Futurismo PPär Bergman Maurizio Calvesi di Pär Bergman e Maurizio Calvesi FUTURISMO Futurismo letterario di Pär Bergman sommario: 1. Osservazioni preliminari.  2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] , nel gennaio 1914, il gruppo si scioglie. Tipico dell'eclettismo del futurismo russo, in questo periodo, è che I. Severjanin facesse una tournée nella Russia meridionale insieme con Majakovskij, Kamenskij e D. Burljuk (anche se dopo poco si avrà la ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA EVOLUZIONISTICA – PRIMA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE D'OTTOBRE – SEGNI D'INTERPUNZIONE – VLADIMIR MAJAKOVSKIJ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Futurismo (6)
Mostra Tutti

I futurismi

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Paolo Rinoldi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Primo movimento di avanguardia del Novecento, il futurismo si oppone al culto del passato [...] rivoluzione del 1917 nel segno del LEF (Fronte di sinistra delle arti); il gruppo degli egofuturisti, guidati da Igor Severjanin, che si distingue per il rifiuto dell’impegno politico; il Mezzanino della poesia, con Vadim Cercenevic; la Centrifuga ... Leggi Tutto

RUSSIA

Enciclopedia Italiana (1936)

RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104) Giuseppe CARACI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Jozef KOSTRZEWSKI Giovanni MAVER Arthur HABERLANDT Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Ettore LO GATTO Tomaso NAPOLITANO * Egon [...] , che con V. V. Chlebnikov formò anzi l'ala del cosiddetto "cubo-futurismo" mentre il gruppo riunitosi intorno ad Igor Severjanin prendeva il nome di "ego-futurismo", l'uno e l'altro richiamantisi al famoso manifesto di F. T. Marinetti. Cantore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUSSIA (18)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali