• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Trasporti aerei [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Trasporti marittimi e fluviali [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

Shanghai Stock Exchange

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Shanghai Stock Exchange Borsa valori cinese con sede a Shanghai. Operativa dal 1990, è la principale piazza finanziaria della Repubblica Popolare Cinese e tra le prime 10 a livello mondiale in termini [...] di capitalizzazione di borsa ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shanghai Stock Exchange (1)
Mostra Tutti

SSE Composite

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SSE Composite Indice di riferimento dello Shanghai Stock Exchange (➔), composto dalle azioni di aziende cinesi disponibili per gli investitori locali (‘azioni A’) e di aziende cinesi negoziate in dollari [...] per gli investitori cinesi e stranieri (‘azioni B’) ... Leggi Tutto

CSI 300 (China Security Index)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CSI 300 (China Security Index) CSI 300 (China Security Index)  Indice della Borsa cinese, introdotto nel 2005 in sostituzione dell’indice Shanghai e Shenzen 300. È composto dai 300 titoli a maggiore [...] quotati in valuta locale (titoli di tipo A, distinti dai titoli di tipo B, che sono invece negoziati in dollari statunitensi e dollari di Hong Kong) nelle Borse di Shanghai (➔ Shanghai Stock Exchange) e di Shenzhen (➔ Shenzhen Stock Exchange). ... Leggi Tutto

Hong Kong Stock Exchange

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Hong Kong Stock Exchange Borsa valori di Hong Kong. Creata nel 1891, è risultata nel 2011 la terza più grande piazza finanziaria asiatica in termini di capitalizzazione dopo la Borsa di Tokyo (➔ Tokyo [...] Stock Exchange-Kabutocho) e quella di Shanghai (➔ Shanghai Stock Exchange). Le società quotate sul suo listino sono oltre 1400. ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA DI TOKYO – BORSA VALORI – SHANGHAI – TOKYO

Shenzhen Stock Exchange

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Shenzhen Stock Exchange Borsa valori cinese con sede a Shenzhen. Fondata nel 1991, è la seconda piazza finanziaria della Repubblica Popolare Cinese dopo lo Shanghai Stock Exchange (➔). ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – SHANGHAI STOCK EXCHANGE – BORSA VALORI

CINA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] , CCTV, China Central TeleVision, 2003-08; Shenzhen stock exchange, 2013), Steven Holl (Pechino, Linked hybrid, 2003 city), Hai shang chuan qi (2010, I wish I knew), documentario su Shanghai, e Tian zhu ding. Il film, definito «uno dei più bei film ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO – PARTITO COMUNISTA CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINA (16)
Mostra Tutti

IL FUTURO DELL'ARCHITETTURA

XXI Secolo (2010)

Il futuro dell’architettura Livio Sacchi Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] per il Bund (2003), in una delle aree più centrali della stessa Shanghai. Alla stessa generazione appartengono Cini Boeri (n. 1924), Carlo Aymonino (n come per es. la celebrata New York Stock Exchange Advanced Trading Floor (2001), la borsa virtuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

COTONE

Enciclopedia Italiana (1931)

(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton). Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] di New York (New York Cotton Exchange) e nel 1873 quella di New Orleans richiesto, o glielo cede dal suo stock, e contemporaneamente vende sul mercato a Cina il primo stabilimento sorse nel 1890 a Shanghai, il secondo dopo qualche anno nello stesso ... Leggi Tutto
TAGS: CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO – ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE – CRISTOFORO BENIGNO CRESPI – ORDINAMENTO CORPORATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COTONE (4)
Mostra Tutti

TRASPORTO

Il Libro dell'Anno 2009

Eugenio Borgia; Gabriele Malavasi Trasporto «Transport du courrier, transport de la voix humaine, transport d’images scintillantes, ... nos plus grands accomplissements ont pour seul but de relier les [...] porta-rinfuse, il cui indice giornaliero presso il Baltic Exchange di Londra è crollato dagli 11.600 punti a linea operativa di 30 km per collegare Shanghai all’aeroporto di Pudong (percorso in con l’abolizione degli stock di componenti e semilavorati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO – TRENO A LEVITAZIONE MAGNETICA – CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO – TRENO AD ALTA VELOCITÀ – FERROVIE DELLO STATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRASPORTO (10)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali