• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Geografia [3]
Asia [2]
Biografie [1]
Matematica [1]
Diritto [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Storia [1]
Economia [1]
Geografia umana ed economica [1]

Shantou

Enciclopedia on line

Shantou Città della Cina (1.201.184 ab. nel 2003; 4.075.000 ab. nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana) meridionale, nel Guandong, allo sbocco del fiume Han nel Mar Cinese Meridionale, 280 km a NE di Hongkong. Notevole porto commerciale, è centro agricolo e sede di industrie alimentari, meccaniche, cantieristiche, chimiche, del tabacco e dei giocattoli. Già piccolo villaggio di pescatori, si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR CINESE MERIDIONALE – TABACCO – CINA

Yau, Shing-Tung

Enciclopedia on line

Yau, Shing-Tung. -  Matematico cinese naturalizzato statunitense (n. Shantou, Kwuntung, 1949). Ha prevalentemente lavorato negli Stati Uniti e dato rilevanti contributi sulle equazioni differenziali alle [...] derivate parziali e nel campo della geometria algebrica, con importanti applicazioni in fisica teorica. Insignito nel 1982 della Medaglia Fields, nel 2010 gli è stato attribuito il Premio Wolf per la matematica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI ALLE DERIVATE PARZIALI – GEOMETRIA ALGEBRICA – STATI UNITI – SHANTOU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yau, Shing-Tung (1)
Mostra Tutti

special economic zone

Lessico del XXI Secolo (2013)

special economic zone <spèšl iikënòmik ʃë'un> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Regione geografica (in sigla SEZ) nella quale, per attrarre investimenti stranieri con incentivi doganali [...] di Deng Xiaoping, nel 1980 furono istituite quattro SEZ: due, Shenzhen e Zhuhai, nella provincia del Guandong e due, Shantou e Xiamen, nel Fujian. Grazie all’adozione di speciali regimi fiscali e al trattamento preferenziale nei confronti degli ... Leggi Tutto

ZES

Dizionario di Storia (2011)

ZES (Zone economiche speciali) Regioni geografiche nelle quali, per attrarre investimenti stranieri con incentivi doganali e fiscali e con finanziamenti alle attività, vige una legislazione economica [...] , nel 1979 il governo decise di aprire quattro ZES: due, Shenzhen e Zhuhai, nella provincia del Guandong; due, Shantou e Xiamen, nel Fujian. Esse erano separate da una barriera amministrativa dal resto del territorio nazionale. Nel 1984 questa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI

Guangdong

Enciclopedia on line

Provincia della Cina meridionale (197.100 km2 con 83.040.000 ab. nel 2005), capoluogo Canton; confina con il Fujian, il Jiangxi e il Hunan (a N), il Guangxi Zhuang (a O), il Golfo del Tonchino e il Mar [...] offre soprattutto carbone, ferro, zolfo, manganese, salgemma, uranio. I principali centri industriali sono, oltre il capoluogo, Shantou, Qingyuan, Foshan. La regione, dotata di ottime vie di comunicazione fluviali e marittime, è attraversata da N a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR CINESE MERIDIONALE – AGRICOLTURA – MANGANESE – SALGEMMA – JIANGXI

CINA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436) Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] nei servizi, nei trasporti, nelle costruzioni, nel turismo. La localizzazione delle SEZ (tre insistono su altrettanti porti, Xiamen, Shantou e Zhuhai nel Guangdong; una, Shenzen, confina con il territorio di Hong Kong) sta a indicare che nei prossimi ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE PROLETARIA – PERIODO DEGLI ''STATI COMBATTENTI – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – REGIONE AUTONOMA DEL TIBET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINA (16)
Mostra Tutti

URBANISTICA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

URBANISTICA Gabriele Scimemi Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi (XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740) Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] nel 1990, forse un milione nel 2000) sulla base di uno schema urbanistico lineare policentrico; Zuhai, alle spalle di Macao; Shantou nella provincia di Guangdong e Xiamen nel Fujian. Le quattro città sono destinate a costituire il ponte tecnologico e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE – COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE – EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URBANISTICA (8)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali