• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Arti visive [5]
Economia [5]
Geografia [3]
Storia [2]
Biografie [2]
Geografia umana ed economica [2]
Architettura e urbanistica [2]
Temi generali [2]
Letterature per continenti e paesi [1]
Letteratura [1]

Shenzhen

Enciclopedia on line

Shenzhen Città della Cina, nella prov. di Kuangtung (Guangdong), situata nelle immediate vicinanze di Hong Kong: nel 2018 la popolazione era di 13.000.000 ab. Il suo incremento demografico e la crescita dell'importanza [...] -Novanta sono legati al suo essere stato il punto di transito obbligato fra Hong Kong e la Cina. In passato ha assunto la denominazione di Paoan. Shenzhen è attualmente la terza economia della Cina e la quarta città più popolosa, dal 1991 sede della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – SHENZHEN STOCK EXCHANGE – GUANGDONG – HONG KONG

Shenzhen Stock Exchange

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Shenzhen Stock Exchange Borsa valori cinese con sede a Shenzhen. Fondata nel 1991, è la seconda piazza finanziaria della Repubblica Popolare Cinese dopo lo Shanghai Stock Exchange (➔). ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – SHANGHAI STOCK EXCHANGE – BORSA VALORI

BYD Company Limited

Enciclopedia on line

BYD Company Limited Azienda cinese (acronimo di Build your dreams) con sede a Shenzhen (Guangdong), fondata nel febbraio 1995 da Wang Chuanfu e inizialmente specializzata nella produzione di batterie ricaricabili. [...] Il suo ramo automobilistico, avviato nel 2003, è stato nel 2008 il primo al mondo a produrre un veicolo ibrido plug-in (BYD e6) e a inaugurare nel 2022 la linea di veicoli con tecnologia cell-to-body (con ... Leggi Tutto
TAGS: TESLA MOTORS – SHENZHEN – HONDA

Huawei

Enciclopedia on line

Società multinazionale cinese operante nel settore ICT (Information and communication technology) e dei dispositivi smart, fondata a Shenzhen (Guandong) nel 1987 da Ren Zhengfei come Shenzhen City Huawei [...] Technologies, Inc. Nata come agenzia di vendita per la commercializzazione di switch PBX (Private branch exchange), la società si è affermata negli anni successivi come azienda leader nell’ambito delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY – TELECOMUNICAZIONI – REGNO UNITO – SMARTPHONE – SAMSUNG

Tencent

Enciclopedia on line

Società di investimento cinese, fondata nel 1998 da M. Huateng e Z. Jindong, con sede a Shenzhen, che opera nel settore informatico, in diversi campi del digitale, dalla messaggistica ai portali web, ai [...] videogiochi, ai servizi di commercio elettronico. La società detiene il più grande servizio di instant-messaging cinese, che si chiama QQ, e uno dei più grandi portali web cinesi, QQ.com. T. è la terza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: COMMERCIO ELETTRONICO – WHATSAPP – GOOGLE

Delisle, Guy

Lessico del XXI Secolo (2012)

Delisle, Guy Delisle, Guy. – Animatore e fumettista canadese (n. Quebec City 1966). Dopo periodi di lavoro in Canada, Francia, Germania, Cina e Corea del Nord in grandi studi di produzione, racconta [...] le sue esperienze nei fumetti Shenzhen (2000) e Pyongyang (2003). D. è famoso – e premiato – soprattutto per i lavori autobiografici, come Croniques birmanes (2007) e Croniques de Jérusalem (2011). È autore anche di altri fumetti: Réflexion (1996), ... Leggi Tutto
TAGS: COREA DEL NORD – PYONGYANG – GERMANIA – FRANCIA – CANADA

FUKSAS, Massimiliano

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FUKSAS, Massimiliano Francesca Romana Moretti Architetto, nato a Roma il 9 gennaio 1944. La sua riconoscibilità sulla scena architettonica internazionale è principalmente dovuta al suo personale, innovativo [...] ); la torre che ospita la sede della giunta regionale del Piemonte a Torino (dal 2001); la Guosen securities tower a Shenzhen (dal 2010); il Rhike Park a Tbilisi (dal 2010). Bibliografia: Cinquantatre+sette domande a Massimiliano Fuksas, a cura di F ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – MASSIMILIANO FUKSAS – BIENNALE DI VENEZIA – COLUMBIA UNIVERSITY – LÉGION D’HONNEUR

CSI 300 (China Security Index)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CSI 300 (China Security Index) CSI 300 (China Security Index)  Indice della Borsa cinese, introdotto nel 2005 in sostituzione dell’indice Shanghai e Shenzen 300. È composto dai 300 titoli a maggiore [...] quotati in valuta locale (titoli di tipo A, distinti dai titoli di tipo B, che sono invece negoziati in dollari statunitensi e dollari di Hong Kong) nelle Borse di Shanghai (➔ Shanghai Stock Exchange) e di Shenzhen (➔ Shenzhen Stock Exchange). ... Leggi Tutto

special economic zone

Lessico del XXI Secolo (2013)

special economic zone <spèšl iikënòmik ʃë'un> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Regione geografica (in sigla SEZ) nella quale, per attrarre investimenti stranieri con incentivi doganali [...] rilievo in Cina dove, con l’avvio delle riforme liberalizzatrici di Deng Xiaoping, nel 1980 furono istituite quattro SEZ: due, Shenzhen e Zhuhai, nella provincia del Guandong e due, Shantou e Xiamen, nel Fujian. Grazie all’adozione di speciali regimi ... Leggi Tutto

HONG KONG

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

HONG KONG. Michele Castelnovi Giorgio Cuscito Leone Spita Giona Antonio Nazzaro – Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia Demografia e geografia [...] giorno, decine di migliaia di pendolari che arrivano quotidianamente dal limitrofo territorio cantonese (la Zona economica speciale di Shenzhen), non soltanto per lavoro, ma anche per turismo o per fruire di servizi che non sono ancora disponibili ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – SUFFRAGIO UNIVERSALE – ECONOMIA DI MERCATO – PERSONE GIURIDICHE – LIBERTÀ DI STAMPA
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali