• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Sport [6]
Geografia [6]
Biografie [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Asia [3]
Sport nella storia [2]
Gruppi etnici e culture [2]
Storia [1]
Biologia [1]
Mestieri e professioni [1]

Sherpa

Enciclopedia on line

(tibetano Shar-pa) Popolazione appartenente a uno dei gruppi etnici nepalesi, stanziata alle pendici dell’Everest (ma originaria delle province orientali del Tibet), la cui occupazione principale, un tempo limitata alla pastorizia e all’agricoltura, è diventata, in seguito alle sempre più frequenti spedizioni alpinistiche sull’Himalaya, quella di portatori e guide, attività estesa anche a incarichi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AGRICOLTURA – HIMALAYA – EVEREST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sherpa (1)
Mostra Tutti

Tensing Norkay

Enciclopedia on line

Alpinista (Tami, Nepal orientale, 1914 - Darjeeling 1986). Portatore sherpa dal 1935, sirdar (cioè capo dei portatori sherpa durante una spedizione) dal 1947. Partecipò alla spedizione svizzera sull'Everest [...] del 1952, quando, con R. Lambert, giunse a poco più di 300 m dalla vetta. L'anno dopo, il 29 maggio 1953, in cordata con il neozelandese E. Hillary, riuscì a raggiungere per primo la cima. Fu anche il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DARJEELING – ALPINISMO – HIMĀLAYA – SVIZZERA – EVEREST

taglia-enti

NEOLOGISMI (2018)

taglia-enti (taglia enti), agg. Finalizzato alla riduzione di enti pubblici. • non c’è riunione senza scontri, anche ieri in pre-consiglio gli sherpa della Presidenza hanno litigato con i colleghi dell’Economia [...] sul provvedimento taglia-enti che cassa altri 400 milioni. (Francesco Verderami, Corriere della sera, 24 ottobre 2009, p. 11, Primo Piano) • Quindici fra dirigenti e funzionari di stanza a Palazzo d’Orleans ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – NEW ECONOMY – SHERPA – ROMA

Simone Moro

Il Libro dell Anno 2016

Alessio Altichieri Simone Moro Ottomila e non li dimostra L’alpinista 48enne è l’unico ad aver scalato in prima invernale quattro 8000. Ma se è vivo per miracolo è perché è scampato a un assalto di un [...] una parete, Moro con 2 compagni voleva passare lo stesso: minacciato con una piccozza, reagì con un insulto, e a sera gli sherpa inferociti stavano per vendicarsi a morte, se l’audace americana Melissa Arnot non si fosse posta di mezzo. Fu, al di là ... Leggi Tutto
TAGS: REINHOLD MESSNER – SHISHA PANGMA – NANGA PARBAT – HERMANN BUHL – ANFETAMINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Simone Moro (1)
Mostra Tutti

rai

Dizionario di Storia (2011)

rai (o khambu) rai (o khambu) Popolazione di lingua tibeto-birmana, inclusa nel gruppo dei kiranti e diffusasi nelle regioni montane del Nepal orientale e del Bhutan sudoccidentale, dove stabilirono [...] relazioni di scambio con gli sherpa, nonché del Sikkim indiano. Insieme a limbu e magar formarono il reggimento gurkha dell’esercito dell’India britannica. In anni recenti si sono in parte inseriti nella vita politica e culturale del Nepal. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE

Hillary, Sir Edmund

Enciclopedia on line

Hillary, Sir Edmund Alpinista neozelandese (Auckland 1919 - ivi 2008), di professione allevatore di api; membro della spedizione himalaiana guidata dal colonnello J. Hunt, il 29 maggio 1953 raggiunse, insieme alla guida nepalese [...] in India. All'attività di esploratore ha sempre accompagnato notevoli sforzi in campo umanitario, aiutando il popolo nepalese degli sherpa attraverso l'opera dell'Himalayan Trust, da lui stesso fondato; ha ricoperto, inoltre, la carica di presidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDMUND HILLARY – NUOVA ZELANDA – AUCKLAND – EVEREST – TENSING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hillary, Sir Edmund (1)
Mostra Tutti

Manaslu

Enciclopedia on line

Manaslu Gruppo montuoso nella parte occidentale della catena dell’Himalaya, a NO di Katmandu, culminante con una vetta principale alta 8125 m; è il nono monte per altezza tra i quattordici ‘ottomila’ della Terra. La [...] vetta fu raggiunta il 9 maggio 1956 dalla spedizione giapponese diretta da Y. Maki, con lo scalatore T. Imanishi e lo sherpa G. Norbu. Nel 1974 una spedizione giapponese vi compì la prima ascensione femminile di un ‘ottomila’. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: HIMALAYA – KATMANDU – SHERPA

alpinismo

Enciclopedia on line

Attività sportiva consistente nell’ascendere le montagne ricorrendo a una specifica tecnica. Ascensioni di montagne si tentarono in ogni epoca, ma sporadicamente. L’a. in senso stretto si fa iniziare alla [...] ). Frattanto aveva avuto inizio la fase dell’a. cosiddetto eroico: nel 1953 il neozelandese E. Hillary e lo sherpa indiano Tenzing Norgay conquistarono l’Everest; l’anno successivo gli italiani A. Compagnoni e L. Lacedelli raggiunsero la cima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SPORT NELLA STORIA
TAGS: PRIMO CONFLITTO MONDIALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – GRANDES JORASSES – FREE CLIMBING – MONTE BIANCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su alpinismo (6)
Mostra Tutti

yeti

Enciclopedia on line

Presunto ominide selvatico che vivrebbe nelle foreste e tra le nevi delle regioni himalaiane e del Pamir, di aspetto simile a una scimmia antropomorfa. In particolare, il termine è riferito al tipo che [...] abiterebbe le zone nevose della catena himalaiana (detto perciò anche, con espressione di origine locale, abominevole uomo delle nevi), di statura gigantesca, il quale sarebbe stato avvistato da esploratori e sherpa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOLKLORE E TRADIZIONI POPOLARI
TAGS: SCIMMIA ANTROPOMORFA – OMINIDE – SHERPA – PAMIR

Eba

NEOLOGISMI (2018)

Eba s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European Banking Authority, Autorità bancaria europea, costituita il 24 novembre 2010, in funzione dal 1° gennaio 2011. • Attorno a un tavolo di un grattacielo nella [...] si sta decidendo nel più totale riserbo una parte non indifferente della stessa sopravvivenza dell’Unione Europea. Da ieri gli sherpa, coloro che preparano il terreno alle decisioni dei politici, sono al lavoro su uno dei capitoli più discussi della ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – LUSSEMBURGO – BAD BANK – BASILEA – LONDRA
1 2 3
Vocabolario
sherpa
sherpa 〈šë′ëpë〉 s. ingl. [dal tibetano Shar-pa, propr. «uomo dell’est»] (pl. sherpas 〈šë′ëpë∫〉), usato in ital. come s. m. (e comunem. pronunciato 〈šèrpa〉). – 1. Nome degli indigeni appartenenti a uno dei tanti gruppi etnici della popolazione...
tigre
tigre s. f. (ant. e letter. m.) [lat. tigris, che è dal gr. τίγρις, usati l’uno e l’altro sia al masch. sia al femm.]. – 1. a. Grosso carnivoro felide asiatico (Panthera tigris), con mantello fulvo attraversato da strisce irregolari nere,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali