• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Letteratura [11]
Biografie [7]
Cinema [7]
Lingua [5]
Musica [3]
Temi generali [3]
Teatro [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Lessicologia e lessicografia [2]
Linguistica generale [2]

Dennis, Clarence James

Enciclopedia on line

P0eta australiano (Auburn 1876 - ivi 1934). Le sue opere, scritte nello slang australiano, hanno avuto vasta popolarità: The sentimental bloke (1915); Jim of the hills (1919); A book for kids (1921); Rose [...] of Spadgers (1924), ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ade, George

Enciclopedia on line

Ade, George Giornalista, narratore e commediografo americano di vena umoristica (Kentland, Indiana, 1866 - ivi 1944). Tra le sue opere narrative: Pink marsh (1897); Fables in slang (1900); Breaking into society (1903); [...] Knocking the neighbours (1912); Bang-Bang (1928), ecc. Tra le commedie: The county chairman (1903); The college widow (1904) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SLANG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ade, George (2)
Mostra Tutti

Thomsen, Soren Ulrik

Lessico del XXI Secolo (2013)

Thomsen, Soren Ulrik Thomsen, Søren Ulrik. ‒ Scrittore danese (n. Kalundborg 1956) . Pur avendo pubblicato non molte raccolte di poesie – alle quali ha affiancato però un’importante produzione saggistica, [...] di riflessione poetica –, è diventato una figura di riferimento nella lirica danese degli ultimi anni. Dall’esordio con City Slang (1981), dove il tema centrale era il mondo anonimo e buio della metropoli, la sua poesia ha mutato profondamente ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thomsen, Soren Ulrik (1)
Mostra Tutti

Campo, Rossana

Enciclopedia on line

Scrittrice italiana (n. Genova 1963). Il nucleo attorno al quale si muovono le sue storie  è costituito da un complesso e contraddittorio universo femminile, fatto di antieroine sbandate e passionali che [...] con un mondo sofferto e vitale di perdenti ed esclusi. La sua scrittura si caratterizza per una personalissima sintesi di slang, lingua parlata, ironia e crudezza, dai toni di volta in volta dissacranti, scanzonati o veementi. Ha esordito con In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENOVA – ARABO

Gold, Herbert

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (n. Cleveland, Ohio, 1924); è autore di romanzi (Birth of a hero, 1951; The pro- s pect before us, 1954; The man who was not with it, 1956; The optimist, 1958; Therefore be bold, [...] , alcuni aspetti della società statunitense (problema razziale, droga). Adopera un linguaggio colorito e ricorre sovente allo slang, conservando tuttavia dignità di stile. In polemica con gli scrittori di estrema avanguardia, ha raccolto in un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLEVELAND – HAITI – OHIO

svalvolare

NEOLOGISMI (2018)

svalvolare v. intr. (scherz. iron.) Dare di matto, uscire di testa. • Allenatori sull’orlo di una crisi di nervi. Ormai svalvolano che è un piacere. Dalle tradizionali giaculatorie contro i poteri forti [...] non scondinzolanti, la sola presenza di un microfono scatena impulsi irrefrenabili. (Unità, 19 ottobre 2009, p. 43, Sport) • Lo slang giovanile è tra i più vitali. Si può «sclerare» o «svalvolare» in Inghilterra come in Italia («to have an eppie ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – ITALIA

Welsh, Irvine

Lessico del XXI Secolo (2013)

Welsh, Irvine Welsh, Irvine. ‒ Scrittore, drammaturgo e sceneggiatore scozzese (n. Leith 1958). Abbandonati gli studi, si è trasferito a Londra dove ha aderito al movimento punk e ha avuto i problemi [...] portavoce della cosiddetta generazione chimica. Intrecciando narrazioni in terza e prima persona, W. caratterizza idiomaticamente (nello slang scozzese) le storie di un gruppo di giovani marginali edimburghesi con una scrittura ironica e disincantata ... Leggi Tutto
TAGS: TOSSICODIPENDENZA – LONDRA – FIFE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Welsh, Irvine (1)
Mostra Tutti

RAP

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

RAP. Daniela Amenta – Il rap in Italia. Bibliografia. Genere musicale nato negli Stati Uniti alla fine degli anni Sessanta del Novecento nelle comunità afroamericane e ispaniche. All’inizio caratterizzato [...] , cambiando natura e anche tipo di messaggi. Dal gangsta rap (con testi violenti, spesso omofobi, e ampio uso di slang) all’old school, che invece fa riferimento alla tradizione, fino al freestyle (dove le rime vengono improvvisate), al conscious ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: FRANCESCA MICHIELIN – MOVIMENTO 5 STELLE – SIMONE CRISTICCHI – FIORELLA MANNOIA – CHIESA CATTOLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RAP (2)
Mostra Tutti

athleisure

NEOLOGISMI (2018)

athleisure (Athleisure), s. f. inv. Tendenza all’uso diffuso di abbigliamento comodo e sportivo, anche nelle situazioni più insolite. • Simile a uno di quegli esseri mitologici composti dall’incrocio [...] di almeno 3 o 4 nature. [...] Dunque, un tipo talora espressione di «athleisure» (come dire «sportivo», nello slang dello stylist), ma anche, eventualmente, inerme «intellettuale»; quindi, secondo le circostanze, «decadentista» (alla Beardsley) e, se ... Leggi Tutto
TAGS: DECADENTISTA – YOGA – INGL

McALMON, Robert

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

McALMON, Robert Salvatore Rosati Scrittore americano, nato a Clifton, Kansas, nel 1896. Ultimo dei nove figli di un pastore ecclesiastico nomade, cominciò a otto anni a guadagnarsi la vita lavorando [...] tutti pubblicati tra il 1921 e il 1925) e nel successivo libro Portrait of a Generation. L'energia, e talvolta la brutalità, dello slang, che il McA. è stato tra i primi a usare su larga scala, conferiscono alla sua prosa un vigore e una immediatezza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
slang
slang 〈släṅ〉 s. ingl. [di etimo incerto] (pl. slangs 〈släṅ∫〉), usato in ital. al masch. – Insieme di espressioni che si adoperano (spec. da certe classi o gruppi) in luogo di quelle del linguaggio usuale, a scopo di maggiore espressività,...
Delulu
delulu agg. (iron.) Nel linguaggio dei social media, viene detto di chi, e spesso da chi, si abbandona a fantasie irrealizzabili e destinate a essere infrante, per es. vagheggiando relazioni sentimentali con personaggi famosi come creator e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali