• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Biografie [5]
Letteratura [3]
Geografia [3]
Europa [3]
Storia [3]
Cinema [1]
Archeologia [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Arti visive [2]
Religioni [1]

Sligo

Enciclopedia on line

Sligo (irl. Sligeach) Cittadina della Repubblica d’Irlanda (17.892 ab. nel 2006), capoluogo della contea omonima. Menzionata agli inizi del 9° sec. come meta di navigatori danesi, ha resti di un’abbazia domenicana e di un castello edificato da Maurice Fitzgerald, entrambi del 13° secolo. Fu conquistata dai Parlamentari, comandati da F. Hamilton, nel 1645. Nella contea di S. sono i monumenti megalitici di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: REPUBBLICA D’IRLANDA – ABBAZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sligo (1)
Mostra Tutti

Milmore, Martin

Enciclopedia on line

Scultore (Sligo, Irlanda, 1844 - Boston 1883). Allievo del fratello Joseph (1841-1886), si perfezionò presso Th. Ball e più tardi a Roma; lavorò negli Stati Uniti: monumento ai soldati e marinai in Boston [...] (1874), altri monumenti commemorativi della guerra nel Mont Auburn Cemetery a Cambridge (Mass.), a Charlestown, a Fichtburg, ecc., numerosi busti-ritratto: Pio IX, R. W. Emerson, D. Webster, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – IRLANDA – BOSTON – ROMA

Stokes, Sir George Gabriel

Enciclopedia on line

Stokes, Sir George Gabriel Fisico irlandese (Skreen, Sligo, 1819 - Cambridge 1903); prof. di matematica nell'univ. di Cambridge (dal 1837), membro della Royal Society; socio straniero dei Lincei (1888). Con J. C. Maxwell e W. T. [...] Kelvin è stato tra i maggiori esponenti della scuola fisico-matematica inglese del sec. 19º. Fondamentali molte sue ricerche di idrodinamica, elasticità, teoria delle onde e ottica fisica. Le sue opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGE GABRIEL STOKES – VISCOSITÀ CINEMATICA – TEOREMA DI STOKES – UNITÀ DI MISURA – ROYAL SOCIETY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stokes, Sir George Gabriel (3)
Mostra Tutti

Jordan, Neil

Enciclopedia on line

Jordan, Neil Regista cinematografico, sceneggiatore, produttore e scrittore irlandese (n. Sligo 1950). Dopo aver pubblicato nel 1976 la raccolta di novelle Night in Tunisia, ha esordito come regista con Angel (1982). [...] Ha successivamente realizzato The company of wolves (In compagnia dei lupi, 1984), rilettura della fiaba di Cappuccetto Rosso, prima di dirigere Mona Lisa (1986), High spirits (High spirits. Fantasmi da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – CAPPUCCETTO ROSSO – TUNISIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jordan, Neil (1)
Mostra Tutti

Connacht

Enciclopedia on line

(ingl. Connaught) Provincia della Repubblica d’Irlanda (17.713 km2 con 504.121 ab. nel 2006), suddivisa nelle contee di Galway, Leitrim, Mayo, Roscommon, Sligo. Abitata in età neolitica da tribù celtiche, [...] fu uno dei regni in cui queste confluirono all’inizio dell’epoca storica; nel 5° sec. fu evangelizzata da s. Patrizio. Dopo la conquista inglese (16° sec.) subì una debole colonizzazione mantenendo, rispetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA D’IRLANDA – ETÀ NEOLITICA – LEITRIM – SLIGO – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Connacht (1)
Mostra Tutti

MAYO

Enciclopedia Italiana (1934)

MAYO (irl. Muigheo; A. T., 49-50) Wallace E. Whitehouse Contea occidentale dello Stato Libero d'Irlanda, la terza per superficie (5398 kmq.), compresa tra le contee di Sligo e di Roscommon a est, di [...] Galway a sud, mentre a nord e a ovest è bagnata dall'Atlantico. Le coste, molto frastagliate e irregolari, presentano numerose insenature (baie di Blacksod e di Clew) e sono fronteggiate da isole di cui ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – CASTLEBAR – CONNEMARA – ATLANTICO

LONGFORD

Enciclopedia Italiana (1934)

LONGFORD (irl. Longphuirt; A. T., 49-50) Lina GENOVIE Wallace E. WHITEHOUSE Città nella provincia di Leinster (Stato Libero di Irlanda), capoluogo della contea omonima, situata sul Camlin, affluente [...] di sinistra dello Shannon a 48 m. s. m., è stazione della ferrovia Dublino-Sligo. Il nome antico della città era Athfada; si dice che ivi fosse fondato un monastero di St Idus, discepolo di San Patrizio. La città, sede di un vescovato, ha begli ... Leggi Tutto

MULLINGAR

Enciclopedia Italiana (1934)

MULLINGAR (irl. Muilleann Cearr; A. T., 49-50) Lina Genoviè Capoluogo della contea di Westmeath (Stato Libero d'Irlanda), a 75 km. NO. da Dublino, sul Brosna, afmente dello Shannon, e sul Royal Canal, [...] tra i laghi Owel e Ennel, a 95 m. d'altitudine; è stazione della ferrovia Dublino-Galway e Dublino-Sligo. Aveva 4500 abitanti nel 1901 e 5293 nel 1926. Ha qualche industria (fabbriche di birra, concerie, lavorazione grezza di tessuti di lana) ed è ... Leggi Tutto

LEITRIM

Enciclopedia Italiana (1933)

LEITRIM (irl.: Liathdruim; A. T., 49-50) Wallace E. Whitehouse Contea lunga e stretta, nella provincia di Connaught (Stato libero d'Irlanda). A occidente si affaccia al mare con un tratto brevissimo [...] costa (km. 6,5) lungo la Baia di Donegal. Il rilievo è variato; il Truskmore (644 m.) a nord, presso il confine con lo Sligo, è il punto più elevato. Vi sono parecchi grandi laghi, p. es., il Lough Gill a S. del Truskmore, il Lough Melvin al confine ... Leggi Tutto

Irlanda

Dizionario di Storia (2010)

Irlanda Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico; politicamente è divisa nella Repubblica d’I. e nell’I. del Nord. Dalle origini fino all’invasione anglo-normanna L’I. fu abitata, [...] di questa fase, neolitica, della sua preistoria rimangono importanti testimonianze, numerose soprattutto nelle contee di Kerry e di Sligo, quali le costruzioni megalitiche del tipo cromlech e dolmen. La successiva colonizzazione gaelica, tra il 600 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali