• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
webtv
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Arti visive [119]
Biografie [106]
Archeologia [9]
Strumenti del sapere [6]
Antiquariato e collezionismo d arte [5]
Religioni [6]
Letteratura [5]
Storia [4]
Storia dell astronomia [2]
Astronomia [2]

Sotheby, Samuel Leigh

Enciclopedia on line

Collezionista e antiquario (Londra 1805 - Buckfastleigh Abbey 1861); continuando l'attività del padre Samuel (1771-1842), s'interessò soprattutto di incunaboli e manoscritti. Studiò gli autografi di Melantone e di J. Milton e pubblicò (1858) i Principia typographica, fondamentali per gli studî della xilografia. La sua casa di vendite mise all'asta importantissime collezioni, fra cui le biblioteche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – XILOGRAFIA – INCUNABOLI – NEW YORK – GINEVRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sotheby, Samuel Leigh (1)
Mostra Tutti

Chatwin, Bruce

Enciclopedia on line

Scrittore britannico (Sheffield 1940 - Nizza 1989). Lavorò per la casa d'aste Sotheby (1959-66); abbandonato il lavoro in seguito a una malattia agli occhi, intraprese gli studi di archeologia all'Università [...] di Edimburgo, privilegiando la ricerca sul campo, soprattutto in Afghānistān e in Africa, e sviluppando un appassionato interesse per le tribù nomadi. Divenuto corrispondente del Sunday Times Magazine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABORIGENI AUSTRALIANI – BRUCE CHATWIN – AFGHĀNISTĀN – PATAGONIA – SOTHEBY

L'arte contemporanea come bene rifugio

Il Libro dell'Anno 2011

Simone Verde L’arte contemporanea come bene rifugio Il 29 giugno del 2011 un’asta battuta da Sotheby’s ha raggiunto il record storico per un lotto di arte contemporanea, tra cui 34 tele della collezione [...] Dürckheim di artisti tedeschi degli anni Sessanta, che è stato venduto a Londra per oltre 172 milioni di dollari. Ottimo risultato complessivo, che conferma la ripresa della seconda metà del 2010, mantenendo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO D ARTE

Christie, James

Enciclopedia on line

Antiquario e mercante d'arte (Londra 1730 - ivi 1803), fondò nel 1766 a Londra una casa di vendite all'asta, considerata ancora oggi insieme alla Sotheby's una delle più prestigiose sul piano internazionale, [...] con sedi nelle principali città europee e americane (Christie, Manson and Woods Ltd.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOTHEBY – LONDRA

RIGHETTI

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RIGHETTI Chiara Teolato – Famiglia originaria di Rimini, dove alcuni componenti esercitarono cariche pubbliche. Nella prima metà del XVII secolo un ramo si trasferì a Roma e da questo discese Francesco [...] Museum); busti di Tiberio (1789, già Parigi, galerie Alain Moatti) e Augusto (1789, collezione privata); Euterpe e Melpomene (1789, Sotheby’s, New York, 10 novembre 1995, n. 142); coppia di Leoni di Termini (1789, collezione privata); Amore e Psiche ... Leggi Tutto
TAGS: MICHELANGELO CAMBIASO – GALLERIA DEGLI UFFIZI – SAN GIORGIO A CREMANO – JOSÉ NICOLÁS DE AZARA – FERDINANDO DI BORBONE

ARETO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

ARETO (+ΑΙΡΕΠΟ) G. Bermond Montanari Iscrizione interpretata come il nome di un'Amazzone (᾿Αρετώ), raffigurata su un'anfora a figure nere del Pittore di Priamo; va invece letta come: χαῖρε πῶ). Bibl.: [...] E. Gerhard, Auserlesene Vasenbilder, III, tav. 199; C.I.G., IV, 7576; C. Smith, The Forman Collection, Sotheby, June 19, 1899, n. 306; W. H. Roscher e A. Klügmann, in Roscher, I, c. 495, s. v.; J. Toepffer, in Pauly-Wissowa, II, c. 681, s. v.; D. v. ... Leggi Tutto

BERNA, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

BERNA, Pittore di G. Riccioni Ceramografo greco, attico, della tecnica a figure rosse, di stile classico. Così denominato dalla lèkythos 23304 del museo di Berna. Appartiene al gruppo dei pittori di [...] stile, che risente di quello del Pittore di Achille, è stato riconosciuto dal Beazley in sette lèkythoi (Berna 23304; Londra, Coll. Sotheby; Atene, 1298 = CC. 1405; Atene 1650 = CC. 1484), databili fra il 440-430 a. C. Su di esse sono rappresentati ... Leggi Tutto

Thompson, Henry Yates

Enciclopedia on line

Bibliofilo (Dingle Cottage, Liverpool, 1838 - Londra 1928); proprietario e direttore (1880-92) della Pall Mall Gazette. Raccoglitore di manoscritti e di libri rari, specialmente codici miniati ed esemplari [...] ), che poi in parte cedette alla John Rylands Library di Manchester (manoscritti biblici) e in parte vendette all'asta presso Sotheby (1902-05). Nel 1902 entrò a far parte della collezione T. una parte dei manoscritti posseduti da J. Ruskin. Di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – LIVERPOOL – SOTHEBY – LONDRA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thompson, Henry Yates (1)
Mostra Tutti

Hamilton, Collezione

Enciclopedia Dantesca (1970)

Hamilton, Collezione Berta Maracchi Biagiarelli Alexander Douglas, decimo duca di H. (1767-1852), aveva raccolto una ricca collezione di libri manoscritti e a stampa che in gran parte acquistò durante [...] incontrate nel pagamento, al British Museum; un'altra porzione fu rivenduta più tardi (1889), in altra asta di Sotheby che pure provvide in tempi diversi alle auzioni dei libri stampati. I manoscritti registrati nel primo catalogo inglese di vendita ... Leggi Tutto

PIETRO di Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIETRO di Domenico Gabriele Fattorini PIETRO di Domenico (Pietro di Domenico di Pietro da Siena). – Nacque probabilmente a Siena nel 1457: dovrebbe infatti identificarsi con il «Pietro Anbruogio di [...] , 1983) e la Madonna col Bambino e due angeli già nel Metropolitan Museum of art di New York (n. 41.190.22; Sotheby’s 2015, lotto 11), così tenera che Adolfo Venturi (1905) la credeva opera di Neroccio, prima del definitivo riconoscimento a Pietro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA – FRANCESCO DI GIORGIO MARTINI – METROPOLITAN MUSEUM OF ART – ASSUNZIONE DELLA VERGINE – SS. GIOVANNI BATTISTA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali