• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Medicina [7]
Patologia [4]
Anatomia [2]
Patologia animale [1]
Agronomia e tecniche agrarie [1]
Ingegneria [1]
Fitopatologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Edilizia [1]
Botanica [1]

spondiloartrosi

Dizionario di Medicina (2010)

spondiloartrosi Artrosi dei corpi vertebrali. Le s. sono caratterizzate prevalentemente dalla formazione di osteofiti, i quali talora saldano tra loro più corpi vertebrali che appaiono più o meno deformati. [...] Si osserva una concomitante atrofia, fino alla scomparsa, dei dischi intervertebrali. L’eziologia della s. non è tuttora nota; la sintomatologia è caratterizzata da: dolori diffusi al rachide o irradiati, ... Leggi Tutto

osteofita

Dizionario di Medicina (2010)

osteofita Protuberanza ossea di varia grandezza e forma (caratteristici gli osteofiti a becco di pappagallo, particolarmente frequenti nella spondiloartrosi), prodottasi in seguito a processi degenerativi [...] determinati da stimoli traumatici, chimici, o di genesi sconosciuta ... Leggi Tutto

lomboartrosi

Dizionario di Medicina (2010)

lomboartrosi Processo artrosico localizzato al tratto lombare della colonna vertebrale. In genere la malattia si localizza a livello dei corpi vertebrali, e allora si parla di spondiloartrosi, ma talvolta [...] anche ai processi laterali e spinosi. Si manifesta con dolore e rigidità della colonna vertebrale, sino a impedire i movimenti. La terapia non è specifica e consta generalmente nello sviluppo delle masse ... Leggi Tutto

spondilopatia

Dizionario di Medicina (2010)

spondilopatia Affezione della colonna vertebrale. Le s. si possono suddividere in congenite (anomalie morfologiche dello sviluppo del rachide o per difetti del metabolismo osseo), oppure acquisite: osteopatie [...] demineralizzanti o osteoaddensanti, esiti di traumi, di malattie infettive (spondilite, spondiloartrite), oppure, le forme più frequenti, degenerative (spondiloartrosi). ... Leggi Tutto

NEUROCHIRURGIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

NEUROCHIRURGIA Giampaolo Cantore (v. cranio-cerebrale, chirurgia, XI, p. 793; App. II, i, p. 721; neurochirurgia, App. III, ii, p. 258) Negli ultimi quarant'anni molte innovazioni tecniche in campo [...] cerebrali ostruttive a livello cerebrale e dei vasi epiaortici, le mielo- e radicolopatie da ernie e da spondiloartrosi, le malformazioni ossee craniche e spinali, i traumi cranio-cerebrali e vertebro-midollari, l'idrocefalo, alcune forme ... Leggi Tutto
TAGS: CHEMIOTERAPIA ANTIBLASTICA – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – ELETTROENCEFALOGRAFICA – ACCELERATORE LINEARE – GHIANDOLA SURRENALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEUROCHIRURGIA (6)
Mostra Tutti

GERGHI

La grammatica italiana (2012)

GERGHI In linguistica con il termine gergo si intende in primo luogo un linguaggio condiviso creato all’interno di un gruppo che quando comunica non vuole farsi capire all’esterno (come accade storicamente [...] di gerghi professionali, per l’uso di termini o espressioni tipici di certi ambienti di lavoro Segni di spondiloartrosi con riduzione dello spazio intersomatico (nel linguaggio settoriale della medicina) o di gergo giovanile per la coniazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

becco

Enciclopedia on line

Zoologia Rivestimento di sostanza cornea (anche ranfoteca) che inguaina le mascelle di alcuni Vertebrati (Cheloni, Uccelli, Monotremi) privi di denti (fig. 1). Serve alla presa del cibo ed è uno degli [...] si articola con l’etmoide e col vomero. B. di pappagallo Prominenza ossea patologica, a carico delle vertebre, sintomatica di spondiloartrosi; in passato erano detti b. di pappagallo, di gru, di cigno, di corvo ecc. differenti tipi di pinze impegnate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FITOPATOLOGIA – ANATOMIA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – PATOLOGIA ANIMALE – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – EDILIZIA
TAGS: SPONDILOARTROSI – CORPO CALLOSO – VERTEBRATI – SFENOIDE – OLECRANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su becco (1)
Mostra Tutti

spondilo-

Enciclopedia on line

spondilo- Primo elemento di parole composte del linguaggio scientifico, nelle quali indica relazione con le vertebre. Spondilopatia Genericamente, ogni affezione della colonna vertebrale. Spondilite Lesione [...] al controllo del dolore e della rigidità attraverso antinfiammatori, cinesiterapia e norme igieniche (letto duro ecc.). Spondiloartrosi Artrosi dei corpi vertebrali. La sua eziologia non è nota; la sintomatologia è caratterizzata da dolori diffusi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MALATTIA INFIAMMATORIA – COLONNA VERTEBRALE – CINGOLO PELVICO – MIDOLLO SPINALE – CHEMIOTERAPICI

REUMATICHE, MALATTIE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

REUMATICHE, MALATTIE Giuido DAGNINI . Col nome di malattie reumatiche si designa un gruppo di affezioni morbose le quali presentano un sintoma comune, e cioè il fenomeno reuma o reumatismo. Il reuma [...] (spondylitis anchylopoietica, spondilosi rizomelica, malattia di P. Marie, Strümpell, Bechterew); b) spondiloartrite deformante (spondiloartrosi deformante). V. Altre malattie articolari e paraarticolari (affezioni della capsula articolare, dei ... Leggi Tutto

Artrosi

Universo del Corpo (1999)

Artrosi Silvano Todesco Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] colonna lombare si manifesta con lesioni che nel loro complesso ricalcano quelle già ricordate a proposito della spondiloartrosi. Esse comprendono: la degenerazione dei dischi intervertebrali, l'osteofitosi dei corpi vertebrali e l'artrosi delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – PATOLOGIA
TAGS: TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – ARTICOLAZIONI INTERVERTEBRALI – ARTROSI TRAPEZIOMETACARPALE – INTERFALANGEE DISTALI – CONTRATTURA MUSCOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Artrosi (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
spondiloartròṡi
spondiloartrosi spondiloartròṡi s. f. [comp. di spondilo e artrosi]. – In medicina, artrosi dei corpi vertebrali, caratterizzata prevalentemente dalla formazione di osteofiti, i quali talora saldano tra loro più corpi vertebrali che appaiono...
spondiloartrite
spondiloartrite s. f. [comp. di spondilo e artrite]. – In medicina, termine generico con il quale vengono indicate le artriti della colonna vertebrale. S. (o spondilite) anchilosante (o, anche, spondilosi rizomelica di Strümpell-Marie), malattia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali