• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Biografie [1]
Musica [1]
Mitologia [1]
Letteratura [1]

Stentore

Enciclopedia on line

Stentore (gr. Στέντωρ) Eroe epico greco, ricordato una sola volta nell’Iliade; gridava con una voce possente quanto quella di 50 uomini insieme, per cui divenne proverbiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: ILIADE

CONCONE, Paolo Giuseppe Gioacchino

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

CONCONE, Paolo Giuseppe Gioacchino Maria Borgato Nacque a Torino il 12 sett. 1801e nella sua città iniziò gli studi musicali; tuttavia mancano notizie sulla sua formazione e sulle sue prime esperienze [...] se si trattasse di un'azione totalmente guerresca; avvi un'istrumentazione che coprirebbe qualunque sia voce, foss'anche quella di Stentore; una declamazione non mai d'accordo colla parola, poiché si sforza di cantare ove converrebbe parlare, e va ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

I corpi degli dèi: antropomorfismo, epifanie e metamorfosi

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

I corpi degli dei: antropomorfismo, epifanie e metamorfosi Gabriella Pironti Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Gli dèi greci posseggono, [...]  Iliade, Libro V, vv. 784-792 Qui si fermò la dea dalle bianche braccia e gridò, simile a Stentore intrepido, dalla voce di bronzo che eguaglia la forza di altre cinquanta voci: "Vergogna, Argivi, belli d’aspetto, ma vili e infami; quando Anchille ... Leggi Tutto

ARALDO

Enciclopedia Italiana (1929)

. Negli stati greci l'ufficio dell'araldo (κÀρυξ) rispondeva da una parte alla necessità di mantenere per mezzo d'intermediarî inviolabili il contatto con popoli diversi, anche nemici, e, quindi, la possibilita [...] dei contraenti. Il primo requisito dell'araldo è una voce chiara e sonora. Proverbiale è divenuta la voce "di bronzo" di Stentore araldo acheo (Il., V, 785-6), che si faceva udire quanto altri cinquanta. Alcune epigrafi c'informano che accanto a gare ... Leggi Tutto
TAGS: ARISTOTELE – ARMISTIZIO – DEMOSTENE – STENTORE – ARALDICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARALDO (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
stèntore
stentore stèntore (più com. con iniziale maiuscola, Stèntore) s. m. [uso antonomastico del nome dell’eroe epico greco Stentore (v. stentòreo)]. – Persona o oratore dalla voce possente (anche iron.): sdegna d’alzare Fra il rauco suon di Stentori...
stentòreo
stentoreo stentòreo agg. [dal lat. Stentoreus]. – Dell’eroe epico greco Stèntore (gr. Στέντωρ, lat. Stentor -ŏris), menzionato nell’Iliade per la sua voce, poderosa quanto quella di 50 uomini insieme, e divenuta perciò proverbiale: avere una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali