Martin, Steve. - Attore e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense (n. Waco, Texas, 1945). Con una comicità vicina alle forme del cinema demenziale e basata su una sfrenata fisicità e sulla [...] deformazione del linguaggio verbale, ha costruito personaggi esuberanti e folli, ma anche romantici, a tratti venati di malinconia. Dopo la popolarità conquistata in televisione, è approdato al cinema ...
Leggi Tutto
Keaton, Diane
Federica Pescatori
Nome d'arte di Diane Hall, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 gennaio 1946. Dotata di una travolgente ironia, ha saputo ritrarre le nevrosi [...] . Nel 1991 in Father of the bride (Il padre della sposa) di Charles Shyer la K. ha interpretato, al fianco di SteveMartin, il ruolo di Nina Banks che nel 1950, nell'omonimo film di Vincente Minnelli, era stato di Joan Bennett; quattro anni dopo ...
Leggi Tutto
Streep, Meryl (propr. Mary Louise S.)
Streep, Meryl (propr. Mary Louise S.). – Attrice statunitense (n. Summit, NJ, 1949), tre volte premio Oscar e unica protagonista femminile che dal cinema libertario [...] , per poi passare alla vorticosa commedia sentimentale It's complicated, di Nancy Meyers, contesa da Alec Baldwin e SteveMartin. Nonostante continui a interpretare ruoli drammatici come la giornalista asservita di Lions for lambs (2007), di Robert ...
Leggi Tutto
Double Indemnity
Piera Detassis
(USA 1943, 1944, La fiamma del peccato, bianco e nero, 106m); regia: Billy Wilder; produzione: Joe Sistrom per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di James M. Cain; [...] state inserite nella parodia Dead Men Don't Wear Plaid (Il mistero del cadavere scomparso) di Carl Reiner, dove SteveMartin in parrucca bionda, nel ruolo di Barbara Stanwyck, interagisce con il Fred MacMurray di quasi quarant'anni prima.
Interpreti ...
Leggi Tutto
Shapiro, Stanley
Patrick McGilligan
Commediografo, scrittore e sceneggiatore radiofonico, televisivo e cinematografico statunitense, nato a New York il 16 luglio 1925 e morto a Los Angeles il 21 luglio [...] stato realizzato un remake, Dirty rotten scoundrels (1988; Due figli di...) di Frank Oz, con Michael Caine e SteveMartin. Prima di abbandonare la Universal Pictures dopo dieci anni di attività, S. realizzò, ancora nella doppia veste di produttore ...
Leggi Tutto
Demarest, William (propr. Carl William)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico statunitense, nato a St. Paul (Minnesota) il 27 febbraio 1892 e morto a Palm Springs (California) il 28 dicembre 1983. [...] e insensati, tipici dei film di Preston Sturges. Nel 1946 ottenne una nomination all'Oscar per il ruolo dello showman SteveMartin, mentore e poi manager del protagonista, in The Jolson story (1946; Al Jolson) di Alfred E. Green.Nel 1905 cominciò ...
Leggi Tutto
Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro [...] ) di A. Raymond; Blake & Mortimer (1946) di E.P. Jacobs; Steve Canyon (1947) di M. Caniff; Dan Dare (1950) di M. Morris e (1949) di Torelli e F. Paludetti; Pecos Bill (1949) di G. Martina e disegnato da G. D’Antonio, R. D’Amy, R. Paparella e ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Raymond LANTIER
Mario DONATI
Armando SAITTA
Amedeo TOSTI
Luigi SUSANI
Corrado MALTESE
Pierre LAVEDAN
Vittorio STELLA
(XV, p. 876 e App. I, p. 620).
Sommario. [...] e saldo di G. Duhamel, J. de Lacretelle, A. Malraux, R. Martin du Gard, G. Bernanos, Fr. Niauriac, J. Romains, con la strenua rappresentativo di Paul Raynal non è posto in oblio e si affermano Stève Passeur, il Brasseur e molti altri che qui non è il ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] . 1944), Dave Liebman (n. 1946), Dave Schnitter (n. 1948), Steve Grossman (n. 1951), Bob Berg (n. 1951), Bobby Watson (n 1967); il vibrafonista Bobby Hutcherson (n. 1941); i chitarristi Pat Martino (n. 1944), John Abercrombie (n. 1944), Bill Frisell ( ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Valerio Massimo De Angelis
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. [...] un governo di coalizione: Paisley diventò primo ministro, con Martin McGuinness, del Sinn Fein, come vice. I risultati Altri registi hanno lavorato tra Gran Bretagna e Stati Uniti come Steve McQueen che, dopo l’esordio con Hunger (2008), biopic su ...
Leggi Tutto