• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Biografie [1]
Comunicazione [1]

Stianti, Francesco

Enciclopedia on line

Tipografo (Firenze 1843 - San Casciano in Val di Pesa 1927); iniziata la sua attività a Firenze (1888), nel 1892 fondò a San Casciano un'azienda tipografica, poi sviluppata dal figlio Giovanni (Firenze [...] (San Casciano 1908 - Firenze 1994); in seguito da quest'ultimo e da suo figlio Alberto (n. San Casciano 1935). Nel 1993 è cambiata di proprietà e ha assunto la denominazione Officine grafiche Stianti. La sua attività si è interrotta nel 2004. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN CASCIANO IN VAL DI PESA – SECONDA GUERRA MONDIALE – FIRENZE

Caetani, Gelasio, dei duchi di Sermoneta

Enciclopedia Dantesca (1970)

Caetani, Gelasio, dei duchi di Sermoneta Vincenzo Presta , Ingegnere minerario (Roma 1877-1934), ideatore della mina del Col di Lana nella prima guerra mondiale, deputato, ambasciatore, senatore del [...] regno. Nel 1930, nella quinta serie dei documenti storico-critici, diede alle stampe, per i tipi dei fratelli Stianti di Sancasciano di Val di Pesa, in sole trecento copie numerate, e in un in quarto di lusso tirato su carta a mano, la riproduzione ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MARSILIO FICINO – ARMA GENIO – STIANTI – INFERNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caetani, Gelasio, dei duchi di Sermoneta (2)
Mostra Tutti

PISTOI, Luciano

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PISTOI, Luciano. – Francesca Franco Nacque a Roma il 30 gennaio 1927 da Silvio, ferroviere, e da Concetta Parri, originari entrambi della Toscana. A Torino, dove la famiglia si era trasferita, frequentò [...] fronte espositivo in Toscana, a Radda in Chianti, presso il Castello di Volpaia, proprietà vinicola di Raffaello Stianti. In collaborazione con artisti, collezionisti, galleristi e critici, che sentiva vicini alla propria sensibilità, Pistoi ideò e ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNAZIONALE SITUAZIONISTA – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – GIUSEPPE PINOT-GALLIZIO – ACHILLE BONITO OLIVA – FRANCESCO ARCANGELI
Vocabolario
stiantare, stianto
stiantare, stianto e der. – Forme pop. tosc. di schiantare, schianto e der.: è un gran bello stianto, ora che tu ti sei dipartito! (Pratolini).
schiantare
schiantare (pop. tosc. stiantare) v. tr. e intr. [forse lat. explantare «spiantare, sradicare»]. – 1. tr. a. Spezzare, stroncare con violenza alberi o rami: E colsi un ramicel da un gran pruno; E ’l tronco suo gridò: «Perché mi schiante?»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali