• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
123 risultati
Tutti i risultati [123]
Biografie [30]
Arti visive [28]
Matematica [12]
Statistica e calcolo delle probabilita [9]
Economia [2]
Metodi teorie e provvedimenti [2]
Diritto processuale [3]
Diritto [3]
Temi generali [2]
Strumenti del sapere [1]

stimatore

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

stimatore Samantha Leorato Statistica (➔), ossia trasformazione dei dati campionari, definita allo scopo di stimare un parametro ignoto di un modello statistico (➔), sia esso uno scalare (➔), un vettore [...] ). Tale s. coincide in alcuni casi con la media campionaria, come nel caso di un modello gaussiano. Proprietà di uno stimatore Nel valutare la bontà di uno s., un ruolo essenziale svolgono le proprietà statistiche di cui esso gode. Tali proprietà ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stimatore (2)
Mostra Tutti

stimatore, efficienza di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

stimatore, efficienza di un stimatore, efficienza di un → stimatore. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stimatore, efficienza di un (1)
Mostra Tutti

stimatore, correttezza di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

stimatore, correttezza di un stimatore, correttezza di un → stimatore. ... Leggi Tutto

stimatore, consistenza di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

stimatore, consistenza di un stimatore, consistenza di un → stimatore. ... Leggi Tutto

stima

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

stima Valore che uno stimatore (➔) viene ad assumere in corrispondenza di un dato campione. Se T=T(X1,...,Xn) è lo stimatore di un parametro θ (per es., la media della popolazione), dato un campione [...] x=(x1,...,xn) si ottiene la s. t=T(x1,...,xn). La differenza tra la s. t e il valore da stimare θ è l’errore di stima. Questo non è calcolabile se non si conosce il valore θ. È possibile, però, determinarne ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stima (3)
Mostra Tutti

efficienza statistica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

efficienza statistica Samantha Leorato Proprietà associata a una statistica (uno stimatore o una statistica test) che ne indica una maggiore precisione rispetto a una statistica alternativa. È quindi [...] (θ−E(T))2, chiamato distorsione, che misura la distanza tra la media di T e il valore da stimare θ. Si dice che T è uno stimatore non distorto per θ quando questo secondo termine è zero, cioè E(T)=θ, e in tal caso il MSE coincide con la varianza di T ... Leggi Tutto

Aalen O.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Aalen O. Aalen Ο. [STF] (n. Helsinki 1920) Matematico. ◆ [PRB] Stimatore di A.: v. processi di punto: IV 604 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

distribuzione campionaria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

distribuzione campionaria Samantha Leorato Insieme di probabilità di una statistica, per es. uno stimatore (➔) o una statistica test. Il termine ‘campionario’ fa riferimento al fatto che la statistica [...] μ e di varianza uguale a σ2/n. Questo è un caso molto particolare, dovuto da una parte alla semplicità dello stimatore X‾, che è una trasformazione lineare delle n osservazioni campionarie, e dall’altra alla particolare proprietà per cui una somma di ... Leggi Tutto

estimatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

estimatore estimatóre [PRB] Adatt. dell'ingl. extimator, usato talora in luogo di stimatore: v. dati, statistica dei: II 86 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

consistenza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

consistenza Franco Peracchi Proprietà asintotica di cui può godere una procedura statistica. La proprietà di c. è definita separatamente per uno stimatore e un test. Proprietà di consistenza di uno [...] in media quadratica, che a sua volta implica la convergenza in probabilità, di θ ̂ a θ. Infatti, indicando con E(θ ̂) la media dello stimatore θ ̂, il MSE si scompone nella somma: MSE(θ ̂)=E(θ ̂−E(θ ̂))2+(E(θ ̂) −θ ̂)2. Il primo termine è la varianza ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su consistenza (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
stimatóre
stimatore stimatóre s. m. [der. di stimare]. – 1. (f. -trice) a. Chi giudica del valore di qualche cosa: migliore s. delle sue forze che stato non era avanti (Boccaccio). In partic., il perito che fa una stima: è s. al monte dei pegni. b....
estimatóre
estimatore estimatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. aestimator -oris]. – 1. Chi o che stima, cioè giudica, valuta: la Chiesa, giustissima estimatrice delle virtù (Segneri); spec. chi fa la stima del valore di un oggetto, anche come ausiliario...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali