Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] 13 Cfr. Cass. pen., 2.7.2013, n. 33207.
14 Cass. pen., 14.7.2010, n. 29938.
15 Cfr. Pisa, P., L’omicidio stradale nell’eclissi giurisprudenziale del dolo eventuale, in Dir. pen. e processo, 2016, 145 ss.
16 In tal senso Squillaci, E., op. cit., 11 ss ...
Leggi Tutto
Nelle costruzioni stradali e ferroviarie, tronco di r. (o semplicemente r.), tronco di strada o di ferrovia che serve a collegare con continuità tra di loro due livellette di diversa pendenza (r. verticale [...] planimetrico allo scopo di evitare brusche variazioni della forza centrifuga che agisce sui veicoli in moto sulle curve stradali e ferroviarie. Queste brusche variazioni si verificherebbero nei punti di tangenza delle curve circolari con i rettifili ...
Leggi Tutto
Nella tecnica delle costruzioni stradali operazione di compressione fatta allo scopo di diminuire la grandezza dei vuoti tra le particelle del terreno aumentandone la compattezza; si effettua per strati [...] dal calcestruzzo, con conseguente aumento della resistenza del calcestruzzo stesso dopo la presa.
Le macchine usate nelle costruzioni stradali per il c. sono dette costipatori (v. fig.). Lo stesso nome si applica anche a un rullo compressore ...
Leggi Tutto
spanditrice Nelle costruzioni stradali, macchina per distribuire uniformemente sulla superficie della strada un velo di bitume o catrame o di emulsione bituminosa. La macchina è trainata da autocarro ed [...] livellato in strati da robuste sagome metalliche di altezza graduabile. Spandisabbia Attrezzatura, usata per servizi di emergenza stradali nelle nevicate o gelate, per spargere con continuità un sottile velo di sabbia sul piano viabile. È costituita ...
Leggi Tutto
Nelle costruzioni stradali, opera di terra che si richiede normalmente ogniqualvolta la piattaforma stradale debba risultare più alta del piano di campagna (al massimo 4 m); poggia sul terreno ed è limitato [...] lateralmente dalle scarpate e superiormente dal piano di regolamento che è destinato a sostenere la sovrastruttura ferroviaria o stradale. ...
Leggi Tutto
Macchina per lavori stradali che serve a trasportare e a mantenere fluide miscele bituminose e asfaltiche da applicare a caldo alle pavimentazioni. Si compone di un serbatoio montato su ruote o su autocarro, [...] provvisto di un impianto per il riscaldamento della miscela e di un miscelatore ...
Leggi Tutto
sottovia Nelle costruzioni stradali, manufatto, appartenente alla categoria dei ponti, che serve ad assicurare il passaggio di una via di comunicazione (strada ordinaria o ferrata) al disotto di un’altra [...] via di comunicazione più importante.
Per la distinzione tra sottovia e cavalcavia ➔ ponte ...
Leggi Tutto
spartitraffico Elemento delle sovrastrutture stradali destinato genericamente a separare correnti di traffico incrociantisi o parallele. Se ne hanno esempi nelle colonnine, con segnale luminoso in genere [...] giallo a luce fissa o intermittente, poste agli incroci, oppure nelle banchine o siepi o aiole che hanno lo scopo di tenere separate correnti di traffico dello stesso senso o di sensi opposti, o di tener ...
Leggi Tutto
Nelle costruzioni stradali, sigla di California Bearing Ratio («rapporto di portanza California»), che indica la capacità portante di un terreno, espressa come rapporto percentuale tra il carico che provoca [...] la penetrazione di uno stampo tipo per 1/10 di pollice nel terreno in esame e quello che provoca un’uguale penetrazione del medesimo stampo tipo in un banco di pietrisco spaccato, la cui resistenza è assunta ...
Leggi Tutto
tombino Nelle costruzioni stradali, manufatto a forma di cunicolo che attraversa al piede il rilevato stradale e serve a far defluire verso valle l’acqua che si raccoglie sul terreno dal lato a monte [...] del rilevato stesso. I t. vengono realizzati quando l’acqua da far defluire dall’altro lato del rilevato è in quantità non eccessiva, altrimenti occorre la costruzione di un ponte. Possono avere sezione ...
Leggi Tutto
stradale
agg. e s. m. [der. di strada; per il sign. 2, cfr. il rapporto analogo tra via e viale]. – 1. agg. Della strada, cioè di una strada particolare, o di più strade, delle strade in genere: sede s. (v. sede, nel sign. 3 e); piano s.,...
omicidio stradale
loc. s.le m. Reato compiuto da chi provoca la morte di qualcuno conducendo un veicolo in maniera sconsiderata, temeraria, sotto l’effetto di alcol o di sostanze stupefacenti o per sottrarsi alla cattura da parte delle forze...