• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Trasporti [2]
Storia [2]
Militaria [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Sistematica e fitonimi [1]
Trasporti nella storia [1]
Arti visive [1]
Lingua [1]
Chimica industriale [1]
Chimica [1]

BOMPRESSO

Enciclopedia Italiana (1930)

Albero posto sulla ruota di prua della nave, sporgente in fuori, con un angolo di 20° a 30° sulla linea orizzontale. Serve di appoggio inferiore ai fiocchi e agli stragli di trinchetto e per resistere [...] ritenuto e legato al tagliamare o al dritto di prua con una o più briglie o straglie di mare che servono a far contrasto allo sforzo dei flocchi e degli stragli. È generalmente formato di 3 pezzi: il bompresso, il maggiore fissato allo scafo; l'asta ... Leggi Tutto
TAGS: MARINA MILITARE – TRINCHETTO – STRAGLI – SARTIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOMPRESSO (1)
Mostra Tutti

ATTREZZATURA navale

Enciclopedia Italiana (1930)

È il complesso degli attrezzi, dei cordami e delle vele che servono a stabilire e manovrare l'alberatura, i pennoni e le vele delle navi. I principali termini tecnici dell'attrezzatura navale sono i seguenti. Cordami. [...] Nella prima si notano: il padiglione maggiore o di gabbia (il complesso della manovra di un albero maggiore o di gabbia); stragli e sartie (cavi di sostegno prodiero e laterale di un albero); venti e briglie (cavi di sostegno laterale ed inferiore di ... Leggi Tutto
TAGS: VELE QUADRE – GUTTAPERCA – TRINCHETTO – COLOMBIERE – BOMPRESSO

pavese

Enciclopedia on line

Nella milizia medievale, grande scudo (detto anche tavolaccio) portato da un addetto (pavesaio); appoggiato a terra, serviva da riparo all’arciere o al balestriere. Iniziò a essere usato dalle milizie [...] usato dall’equipaggio di navi in combattimento, che veniva disposto lungo le murate per difesa. In seguito il nome indicò le strisce di panno colorate con cui venivano ornate le navi; poi anche le bandierine disposte a festa su alberi e stragli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
TAGS: INGHILTERRA – MEDIOEVO – FRANCIA

GRU

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

GRU (XVII, pagina 1003) Roberto AMATO La necessità delle gru è stata sentita più largamente e variamente nei porti e pertanto ivi si trovano i tipi più diversi e più potenti. La varietà e complessità [...] adunare molte lungo il bordo di una nave sia perché possono spingere la volata tra gli impedimenti di bordo (alberi, stragli, sartie) e pertanto portarsi in parecchie su di una stiva (v. figura), sia perché, potendo fortemente contrarre la volata ... Leggi Tutto
TAGS: CARBONI FOSSILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRU (3)
Mostra Tutti

AVARIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Voce generica, che comprende qualsiasi sorta di danno, subito da una nave, tale da renderla o inabile o anche solo menomata nei mezzi che ha a disposizione per affrontare o continuare una navigazione: [...] , particolarmente quelle che determinano la rottura di alberi, che, rimanendo ancora legati alla nave dalle sartie e dagli stragli, possono provocare danni maggiori con i loro movimenti incomposti, sia per urto diretto, sia per le difficoltà che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: BATTAGLIA DELLO JUTLAND – BACINI DI CARENAGGIO – LEONARDO DA VINCI – DIRITTO ROMANO – TRANSATLANTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AVARIA (1)
Mostra Tutti

CORDA o Fune

Enciclopedia Italiana (1931)

Complesso di fili variamente ritorti usato per legatura, imballaggio, sollevamento di pesi, attrezzatura navale, attrezzatura per la pesca, trasmissione di forza meccanica e simili. La corda o fune prende [...] (come i cavi metallici) per le diverse alberature dei velieri (trinchetto, maestra, mezzana e contromezzana), per sartie, stragli, paterazzi, venti, briglie, amantigli, ecc., oppure per gomene e cavi da ormeggio, da rimorchio, da disincaglio, da ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA DEL SUD – SAMPIERDARENA – STATI UNITI – MAR NERO – ORMEGGIO

albero

Enciclopedia on line

Botanica Pianta perenne legnosa, con fusto diritto, colonnare, che solo a qualche metro d’altezza porta rami o un ciuffo di grandi foglie. Il fusto dell’a. è chiamato tronco; mentre la chioma è l’insieme [...] sostenuti da cavi (manovre fisse o dormienti) disposti, rispetto alla nave, trasversalmente (sartie e paterazzi) e longitudinalmente (stragli), e rinforzati a guisa di trave armata mediante sbarre di ferro (bastieri) facenti sistema con le coffe e le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI – OPERE E PROTAGONISTI – LINGUISTICA GENERALE – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – SISTEMATICA E FITONIMI – CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA INORGANICA – STORIA DELLA CHIMICA – ANALISI MATEMATICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – STORIA MODERNA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INFORMATICA APPLICATA – MECCANICA APPLICATA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – TRASPORTI NELLA STORIA
TAGS: BONAVENTURA DA BAGNOREGIO – ORGANO SESSUALE MASCHILE – CONVENZIONE NAZIONALE – ICONOGRAFIA CRISTIANA – PARADISO TERRESTRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su albero (2)
Mostra Tutti

NAVIGLIO da diporto

Enciclopedia Italiana (1934)

NAVIGLIO da diporto Marino Laureati Comprende tutte le unità, di vario tipo e grandezza, destinate alla navigazione da diporto, sia a vela, sia a remi, sia a motore. La maggioranza di tali unità viene [...] di un sol pezzo) e l'estremità del bompresso, o asta di fiocco. Questa vela viene a occupare lo spazio compreso fra lo straglio dell'alberetto e i fiocchi. Lo spinnaker si può dire, con termine italiano, una specie di polaccone. Esso è portato da un ... Leggi Tutto
Vocabolario
arridare
arridare v. tr. [dal fr. rider, di origine germ.]. – Nel linguaggio di marina, dare la tensione voluta ai cavi fissi, come le sartie, gli stragli e i paterazzi degli alberi delle navi (manovre dormienti).
pavése²
pavese2 pavése2 (ant. palvése) s. m. [etimo incerto; forse connesso con il prec.]. – 1. a. Nella milizia medievale, spec. francese e inglese, grande scudo (detto anche targone, tavola, tavolaccio), generalm. di legno ricoperto di pelle o di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali