• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Geografia [7]
Biografie [8]
Arti visive [7]
Italia [5]
Ingegneria [2]
Europa [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Storia [2]
Architettura e urbanistica [1]
Diritto [1]

Stura di Lanzo

Enciclopedia on line

Stura di Lanzo Torrente del Piemonte (62 km). Inizialmente tripartito (ha origine poco a S di Ceres dalla confluenza della S. di Val Grande con la S. d’Ala, alle quali si aggiunge presso Traves la S. di [...] Viù) diventa poi un unico torrente che tocca Lanzo e si unisce al Po presso Torino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: PIEMONTE – TORINO

Lanzo Torinese

Enciclopedia on line

Lanzo Torinese Comune della prov. di Torino (10,4 km2 con 5351 ab. nel 2008). Il centro è situato alle falde del Monte Buriasco, alla confluenza delle tre valli che da esso traggono nome. Notevole centro commerciale. [...] L. in marchesato, per Filippo d’Este marchese di San Martino nel Canavese, nel 1570. Valli di Lanzo Nome complessivo di tre bacini idrografici alpini che confluiscono a formare la Stura. Incidono i terreni mesozoici delle Alpi Graie meridionali e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA
TAGS: EMANUELE FILIBERTO – INDUSTRIA TESSILE – ALPI GRAIE – BURIASCO – CANAVESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lanzo Torinese (1)
Mostra Tutti

Torino

Enciclopedia on line

Torino Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] mm annui) soprattutto nella fascia alpina. L’idrografia è rappresentata dal ventaglio di affluenti che drenano l’alto bacino del Po (Orco, Stura di Lanzo, Dora Riparia, Pellice), con i relativi subaffluenti. La demografia, fortemente influenzata dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO – PARTITO DEI COMUNISTI ITALIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Torino (13)
Mostra Tutti

Traves

Enciclopedia on line

Traves Comune della prov. di Torino (10,8 km2 con 561 ab. nel 2008, detti Travesini), situato nella Valle di Lanzo. La sede comunale è a La Villa, a 628 m s.l.m., sulla destra della Stura di Lanzo. Località [...] di villeggiatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: STURA DI LANZO – TORINO – S.L.M

San Francesco al Campo

Enciclopedia on line

San Francesco al Campo Comune della prov. di Torino (fino al 1863 Vauda San Morizio; 15 km2 con 4719 ab nel 2008). Il centro è situato a 327 m s.l.m., nella pronunciata conoide di sinistra della Stura di Lanzo. Industria metalmeccanica [...] e degli strumenti elettronici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA METALMECCANICA – STURA DI LANZO – TORINO – S.L.M

PIEMONTE

Enciclopedia Italiana (1935)

PIEMONTE (A. T., 24-25-26) Piero LANDINI Piero BAROCELLI Armando TALLONE Ferdinando NERI Giulio BERTONI Anna Maria BRIZIO * Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] 30 sono localizzati nella zona submontana ed entroalpina, allo sbocco o nell'interno delle valli del Chisone, Dora Riparia, Stura di Lanzo, Orco, Dora Baltea, Cervo-Elvo, Sesia, Toce, Agogna, ecc., oppure sulle sponde del Lago Maggiore: in pianura i ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIEMONTE (11)
Mostra Tutti

CANAVESE

Enciclopedia Italiana (1930)

Con questo nome si suole indicare quella parte del Piemonte compresa fra la Serra d'Ivrea e il corso inferiore della Dora Baltea da Mazzè sino alla confluenza col Po, il corso di questo fiume sino alle [...] vicinanze della confluenza della Stura di Lanzo, la riva sinistra della Stura, escludendo una piccola parte della pianura a nord di Torino (Settimo Torinese), quindi le vette culminanti delle Alpi Graie dalla Levanna al massiccio del Gran Paradiso ( ... Leggi Tutto
TAGS: EMIGRAZIONE TEMPORANEA – MARCHESE DI MONFERRATO – FAZIO DEGLI UBERTI – CONTI DI BIANDRATE – VITTORIO AMEDEO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANAVESE (3)
Mostra Tutti

VENARIA Reale

Enciclopedia Italiana (1937)

VENARIA Reale (A. T., 24-25-26) Piero LANDINI Anna Maria BRIZIO Cittadina della provincia di Torino (Piemonte), a pochi chilometri a NO. della metropoli, a m. 258 s. m., presso la influenza del torrente [...] nella Stura di Lanzo. Contava 8098 ab. nel 1931 e ha notevole importanza commerciale e industriale. È situata sulla linea elettrica, che da Torino (km. 7) porta a Ceres (km. 37), ed è unita con Torino anche mediante tramvia (km. 9) e con Lanzo con ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VENARIA Reale (1)
Mostra Tutti

ALA di Stura

Enciclopedia Italiana (1929)

Comune del Piemonte, in provincia di Torino, sulla riva destra del ramo centrale della Stura di Lanzo, la cui valle prende appunto il nome di Valle d'Ala. Gli altri due rami che, con quello di Ala, concorrono [...] a formare la Stura di Lanzo, percorrono la Val Grande e la Valle di Viù. Ala è un grazioso villaggio alpino con 612 abitanti nel 1921 (896 nel 1774, 791 nel 1881, 720 nel 1911), a 1081 m. s. m., che da alcuni anni è divenuto un'importante e ... Leggi Tutto
TAGS: STURA DI LANZO – PIEMONTE – TORINO – BALME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALA di Stura (1)
Mostra Tutti

BARBANIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Comune del Piemonte, posto presso il torrente Malone, che scorre tra la Stura di Lanzo e l'Orco, affluenti di sinistra del Po, in zona piuttosto arida. Il capoluogo, che è centro agricolo abbastanza importante, [...] sul mare, e 31,9 km. a N. di Torino. Degne di nota sono l'antica torre comunale e una serie di pregevoli frammenti di pergamene del sec. XIII-XV, conservata nell'archivio comunale. La superficie del comune è di 12,80 kmq.; gli abitanti erano 2123 nel ... Leggi Tutto
TAGS: STURA DI LANZO – PIEMONTE – TORINO
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali