• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Fisica [9]
Geofisica [8]
Geografia [6]
Esplorazione cartografia e topografia [4]
Metrologia [3]
Matematica [3]
Fisica matematica [3]
Ingegneria [3]
Biografie [3]
Istruzione e formazione [2]

tacheometro

Enciclopedia on line

tacheometro Strumento topografico per la misurazione diretta di angoli azimutali e zenitali, e indiretta di distanze, costituito da un teodolite di non grande precisione abbinato a un dispositivo distanziometrico: [...] l’approssimazione conseguibile nelle misure angolari è dell’ordine di grandezza del primo centesimale, cioè circa 100 volte minore di quella del teodolite. Nei t. elettronici la misurazione delle distanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA
TAGS: TEODOLITE – ALIDADA – LIVELLA – AZIMUT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tacheometro (2)
Mostra Tutti

tacheometro

Enciclopedia della Matematica (2013)

tacheometro tacheometro → goniometro. ... Leggi Tutto
TAGS: GONIOMETRO

cleps

Enciclopedia on line

Tacheometro, ideato e costruito da I. Porro, nel quale i cerchi azimutale e verticale, di piccolo diametro, sono racchiusi e nascosti entro una scatola metallica. Le letture sui cerchi si fanno per mezzo [...] di speciali microscopi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: TACHEOMETRO

celerimensura

Enciclopedia on line

Metodo rapido di rilevamento topografico. Con le letture di un tacheometro consente di determinare, facendo stazione su un punto di coordinate e quota note, posizione e quota di altri punti sui quali un [...] aiutante (canneggiatore) dispone in verticale una stadia graduata. La c. è particolarmente adatta per il rilevamento di una striscia di terreno, quale occorre per la progettazione di strade e ferrovie, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA
TAGS: TACHEOMETRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su celerimensura (2)
Mostra Tutti

piombino

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

piombino piombino [Dim. di piombo] [GFS] Piccolo pezzo di piombo, o anche di altro metallo, facente parte di vari dispositivi; per antonomasia, quello, a forma di solido di rivoluzione appuntito (per [...] per determinare, con maggiore accuratezza, la verticale locale nel mettere in stazione uno strumento topografico, per es. un tacheometro; è costituito da un prisma che devia ortogonalmente nell'oculare di un piccolo cannocchiale, fissato al basamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Pòrro, Ignazio

Enciclopedia on line

Pòrro, Ignazio Topografo e costruttore di strumenti di misurazione (Pinerolo 1801 - Milano 1875). Ufficiale del genio nell'esercito piemontese fino al 1842, si occupò di importanti rilievi topografici; svolse in seguito, [...] lui ideati e costruiti, particolare importanza hanno il cannocchiale distanziometrico anallattico (1850), dal quale derivò il tacheometro, il dispositivo invertitore a prismi per il raddrizzamento delle immagini nel cannocchiale astronomico, il cleps ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESERCITO PIEMONTESE – CELERIMENSURA – TACHEOMETRO – PINEROLO – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pòrro, Ignazio (3)
Mostra Tutti

ortometrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ortometrico ortomètrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di orto- e -metrico] [ALG] Per derivazione del signif. nella topografia, misurazione riguardante le normali a una superficie. ◆ [GFS] Nella topografia [...] topografia, la determinazione dell'altezza o. di un punto, effettuata con i metodi usuali, per es. con stadia e tacheometro, ma correggendo le misure, in base ad apposite tabelle, per tenere conto della non perfetta coincidenza tra la verticale nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – ALGEBRA

GONIOMETRO

Enciclopedia Italiana (1933)

GONIOMETRO (dal gr. γωνία "angolo" e μέτρον "misura") Attilio Lazzarini Strumento topografico che s'impiega per la misurazione numerica degli angoli zenitali o azimutali. I goniometri si possono raggruppare [...] I teodoliti sono strumenti molto esatti specialmente per la misura di angoli azimutali. I tacheometri (misuratori celeri) hanno in più il cannocchiale diastimometrico. Il tacheometro Salmoiraghi (fig. 5) consta di una base e di un'alidada. La base è ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GONIOMETRO (3)
Mostra Tutti

mira

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mira mira [Der. di mirare "fissare l'occhio su un determinato oggetto", dal lat. mirari "ammirare" e poi "guardare con attenzione"] [OTT] L'atto di guardare, a occhio nudo o con l'ausilio di appositi [...] diviso in quadranti bianchi e neri o bianchi e rossi (scopo) finché l'operatore dello strumento topografico, per es., un tacheometro, ne vede il centro nella linea di mira dello strumento; resta così determinata la visuale dal punto di stazione dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – OTTICA

irradiamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

irradiamento irradiaménto [Der. del lat. irradiare "dipartirsi in raggi, illuminare", comp. di in- e radius "raggio"] [ALG] Lo spiccare più direzioni da uno stesso punto, come si fa, per es., nella topografia, [...] .: nella topografia, rilievo planimetrico delle coordinate di più punti del terreno effettuato facendo stazione con lo strumento di misurazione (di norma, un tacheometro) in un punto ed effettuando le misurazioni mirando in successione ai vari punti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – OTTICA – ALGEBRA
1 2 3
Vocabolario
tacheòmetro
tacheometro tacheòmetro s. m. [comp. di tacheo- e -metro]. – Strumento topografico per la misurazione diretta di angoli azimutali e zenitali e indiretta di distanze, costituito da un teodolite di piccolo ingombro e facile trasporto, la cui...
tacheometrìa
tacheometria tacheometrìa s. f. [comp. di tacheo- e -metria]. – Metodo rapido di rilevamento topografico, sinon. di celerimensura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali