• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
151 risultati
Tutti i risultati [151]
Arti visive [36]
Biografie [29]
Matematica [17]
Fisica [12]
Trasporti [10]
Storia della matematica [10]
Economia [7]
Storia [7]
Architettura e urbanistica [6]
Archeologia [6]

tangenza all'infinito

Enciclopedia della Matematica (2013)

tangenza all'infinito tangenza all’infinito espressione intuitiva che equivale ad affermare l’esistenza di un asintoto. Per indicare che il grafico di una funzione y = ƒ(x) ha la retta r come asintoto [...] (orizzontale, verticale, obliquo) si può anche dire che r è tangente all’infinito a tale grafico. Per esempio, il grafico della funzione y = 1/x ha come asintoto orizzontale l’asse delle ascisse perché e ... Leggi Tutto
TAGS: GRAFICO DI UNA FUNZIONE – ASSE DELLE ASCISSE – ASINTOTO – TANGENTE – ARCTAN

tangenza, condizione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

tangenza, condizione di tangenza, condizione di condizione di natura geometrica o analitica che garantisce la tangenza tra due figure. Nel caso di una retta e una conica nel piano cartesiano, la ricerca [...] grado formato da un’equazione di primo grado (retta) e una di secondo grado (conica). Stabilire la condizione di tangenza tra retta e conica equivale a stabilire una condizione che comporti la coincidenza dei due punti di intersezione, condizione ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE DI SECONDO GRADO – EQUAZIONE DI PRIMO GRADO – PIANO CARTESIANO

tangente all'infinito

Enciclopedia della Matematica (2013)

tangente all'infinito tangente all’infinito → tangenza all’infinito; → asintoto. ... Leggi Tutto
TAGS: ASINTOTO – TANGENZA

tangenziale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tangenziale tangenziale [agg. "che è tangente" Der. di tangenza "condizione di essere tangente"] [ALG] Coordinate t.: lo stesso che coordinate plückeriane (→ Plücker, Julius). ◆ [ANM] Equazione t.: l'equazione [...] di una curva piana in coordinate tangenziali. ◆ [FSD] Modulo t. di elasticità: v. elasticità, nei solidi: II 247 c. ◆ [OTT] Piano t.: v. ottica geometrica: IV 388 a. ◆ [ALG] Punto t. di un punto: in una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – OTTICA – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA

Feuerbach, punto di

Enciclopedia della Matematica (2017)

Feuerbach, punto di Feuerbach, punto di relativamente a un triangolo è il punto di tangenza della circonferenza inscritta al triangolo e il → cerchio dei nove punti. ... Leggi Tutto
TAGS: CIRCONFERENZA INSCRITTA – CERCHIO DEI NOVE PUNTI – TRIANGOLO – TANGENZA

trattrice

Enciclopedia della Matematica (2013)

trattrice trattrice curva piana trascendente caratterizzata dalla proprietà che il segmento di tangente condotto dal punto di tangenza a una retta fissa (che ne rappresenta l’asintoto) è costante per [...] ogni suo punto. Il problema da cui trae origine, risolto dal fisico olandese Ch. Huygens, è il seguente: qual è la traiettoria percorsa da un oggetto su un piano trainato da un filo la cui altra estremità ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA NON EUCLIDEA – ASSE DELLE ORDINATE – PSEUDOSFERA – CURVA PIANA – ASINTOTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trattrice (3)
Mostra Tutti

AEROTECNICA

Enciclopedia Italiana (1929)

. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.). Principî fondamentali della dinamica del volo. a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il [...] dal segmento D E pari a 380 km/ora, la velocità minima D F, pari a 95 km/ora e la quota di tangenza rappresentata dai segmento D L che corrisponde ad una densità relativa di 0,28. Risulta inoltre immediatamente la velocità di minima potenza dal ... Leggi Tutto
TAGS: COEFFICIENTI DI PORTANZA – MATERIALE DA COSTRUZIONE – DIAGRAMMA CARTESIANO – MODULO DI ELASTICITÀ – LEGGI DELLA DINAMICA

inconica

Enciclopedia della Matematica (2013)

inconica inconica conica tangente ai tre lati di un triangolo. L’inconica ha equazione dove u, v, w sono funzioni delle lunghezze dei lati del triangolo. Ogni equazione di questo tipo descrive una [...] di un esagono circoscritto a una conica), le cui coordinate trilineari sono 1/u : 1/v : 1/w. Le coordinate dei tre punti di tangenza sono L’inconica ha un centro di coordinate cν + bw : aw + cu : bu + aν, dove a, b, c sono le lunghezze dei tre lati ... Leggi Tutto
TAGS: COORDINATE TRILINEARI – PUNTO DI BRIANCHON – TANGENTE – ESAGONO – VERTICI

corografia

Enciclopedia on line

Parte del progetto preliminare per la costruzione di una strada; è costituita dalla carta topografica (generalmente una o più tavolette al 25.000 dell’Istituto geografico militare) sulla quale è riportato [...] l’andamento planimetrico della strada medesima (rettifili e curve, punti di tangenza e di vertice, raggi di curva e angoli al vertice). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE

segmento parabolico

Enciclopedia della Matematica (2013)

segmento parabolico segmento parabolico regione finita di piano delimitata da una parabola e da una sua corda. L’area del segmento parabolico relativo a una corda AB è pari ai 4/3 dell’area del triangolo [...] ABT, dove T è il punto di tangenza tra la parabola e la tangente a essa parallela alla corda AB. Se la corda AB è perpendicolare all’asse della parabola il segmento parabolico si dice retto. Se la parabola ha equazione y = ax 2 + bx + c e gli estremi ... Leggi Tutto
TAGS: TANGENTE – ASCISSA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
tangènza
tangenza tangènza s. f. [der. di tangente1]. – Non com., il fatto di toccare; più spesso, l’essere tangente, l’avere cioè un punto di contatto con una curva, con un piano, con una superficie, ecc. In matematica, si dice che in un punto si...
quòta
quota quòta s. f. [dal lat. quota (pars) «quanta (parte)», femm. di quotus: v. quoto]. – 1. La parte di una somma globale di denaro dovuta da ciascuno dei partecipanti a un’attività, o a un diritto, che comporta la spesa o lo stanziamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali