• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
293 risultati
Tutti i risultati [293]
Medicina [94]
Biologia [30]
Anatomia [28]
Patologia [24]
Sport [20]
Storia della medicina [15]
Fisiologia umana [13]
Biografie [15]
Zoologia [13]
Fisica [12]

tendine

Enciclopedia on line

tendine L’organo di tessuto connettivo fibroso per mezzo del quale il muscolo si inserisce sul segmento osseo o sulla formazione cui è destinato, se l’inserzione non è effettuata direttamente dalle fibre [...] t. del muscolo flessore del pollice. Tendinoma Tumefazione rotondeggiante che si costituisce sul moncone prossimale di un tendine reciso. Fissazione tendinea Intervento chirurgico mirante a limitare il gioco di un’articolazione mediante fissazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: TESSUTO CONNETTIVO – POLIOMIELITE – TUMORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tendine (3)
Mostra Tutti

biventre, muscolo

Enciclopedia on line

Muscolo che, oltre ai due tendini d’inserzione ossea, ne presenta un terzo nella sua parte media, il quale divide il corpo muscolare in due porzioni (ventri). Sono b. il muscolo digastrico del collo e [...] l’omoioideo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: OMOIOIDEO – TENDINI

Whatsappite

NEOLOGISMI (2018)

Whatsappite s. f. Infiammazione dei tendini della mano causata dall’uso prolungato del cellulare per inviare messaggi mediante Whatsapp. • [tit.] Attenti alla Whatsappite / infiammazione da smartphone [...] [testo] Attenzione alla Whatsappite, un’infiammazione ai polsi causata dall’eccesso di messaggi. L’allarme viene dalla rivista «Lancet», in cui è descritto il caso di una donna che è stata visitata al ... Leggi Tutto
TAGS: INFIAMMAZIONE – SMARTPHONE – GRANADA – INGL

tendinite

Dizionario di Medicina (2010)

tendinite Processo infiammatorio a carico dei tendini. Poiché la struttura anatomica del tendine non si accompagna a intensa vascolarizzazione, la vera t. implica un processo infiammatorio della sottile [...] stesso e più correttamente si dovrebbe parlare di peritendinite. I tendini maggiormente interessati dal processo sono quelli delle ginocchia, dei gomiti e della spalla. L’approccio terapeutico prevede: dal riposo assoluto con applicazione di freddo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tendinite (1)
Mostra Tutti

tenoplastica

Dizionario di Medicina (2010)

tenoplastica Riparazione chirurgica delle lesioni dei tendini (tenorrafia, allungamento e accorciamento, ecc.). ... Leggi Tutto

conflitto, sindrome subacromiale da

Dizionario di Medicina (2010)

conflitto, sindrome subacromiale da Infiammazione dei tendini dei muscoli rotatori della spalla e della borsa articolare, nella zona che si trova sotto l’acromion. ... Leggi Tutto

osso

Enciclopedia on line

Elemento che costituisce l’apparato scheletrico dell’uomo e degli altri Vertebrati (➔ scheletro); è formato per la massima parte da un particolare tessuto connettivo differenziato (➔ osseo, tessuto). Anatomia [...] e non articolari a seconda che costituiscano un capo di un’articolazione oppure rappresentino zone d’inserzione (per muscoli o tendini) o punti di forza dell’osso. La compagine ossea presenta inoltre sulla sua superficie dei fori di varia dimensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – FISIOLOGIA GENERALE – ANATOMIA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA – PATOLOGIA ANIMALE – MANUFATTI – PRATICHE CULTURALI – LAVORAZIONE DEI MATERIALI DI ORIGINE ANIMALE
TAGS: TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – PALEOLITICO SUPERIORE – APPARATO SCHELETRICO – APPARATO LOCOMOTORE – ORMONE SOMATOTROPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su osso (3)
Mostra Tutti

fibrocartilagine

Dizionario di Medicina (2010)

fibrocartilagine La cartilagine fibrosa che strutturalmente attacca tendini e legamenti alla superficie ossea. Per es., il menisco interposto tra tibia e femore a livello dell’articolazione del ginocchio [...] è un semianello costituito da f. a sezione triangolare ... Leggi Tutto

cuffia dei rotatori

Dizionario di Medicina (2010)

cuffia dei rotatori Insieme di muscoli e tendini della spalla atti a rinforzare e stabilizzare l’articolazione scapolo-omerale, mantenendo la testa dell’omero all’interno della cavità glenoidea. Compongono [...] la c. dei r. i muscoli sottoscapolare, sovraspinato, sottospinato e piccolo rotondo ... Leggi Tutto
TAGS: TENDINI – MUSCOLI – SPALLA – OMERO

epicondilite

Dizionario di Medicina (2010)

epicondilite Maria Grazia Di Pasquale Malattia infiammatoria dei tendini dei muscoli dell’avambraccio, in partic. della loro inserzione sull’estremo distale dell’omero detto epicondilo. I muscoli epicondilei [...] . Talvolta il dolore tende ad irradiarsi sull’avambraccio, rendendo difficili anche le attività quotidiane. Terapia Come in molte tendiniti, riposo e ghiaccio sono il primo presidio terapeutico; utile talvolta un tutore, per mantenere a riposo i ... Leggi Tutto
TAGS: OZONOTERAPIA – LASERTERAPIA – AVAMBRACCIO – MESOTERAPIA – CORTISONICI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
tendina
tendina s. f. [dim. di tenda]. – 1. Piccola tenda. In partic., il telo o la cortina che si appende o si applica all’interno di finestre e finestrini per impedire la vista dall’esterno e per attenuare la luce del sole: le t. della finestra;...
tèndine
tendine tèndine s. m. [lat. tardo (o mediev.) *tendo -dĭnis, der. di tendĕre «tendere»]. – In anatomia, organo di tessuto connettivo fibroso, tenace e inestensibile, che ha la funzione di fissare il muscolo sul segmento osseo o sulla formazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali