Figlio (n. 713 circa - m. 737) di Dagoberto III. Alla morte di Chilperico II (721), Carlo Martello lo tolse dal monastero di Chelles, e lo fece re, ma nominalmente; a T. succedette interinalmente Carlo Martello ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] , furono solo nel 719 vinti a Soissons; Carlo riconosce Chilperico II come re fittizio e dopo la sua morte, il figlio TeodoricoIV. Il regno dei Franchi è di nuovo riunito nelle mani di Carlo Martello. Inco. mincia l'età della ricostruzione interna e ...
Leggi Tutto
. Maestro di palazzo e principe dei Franchi. Figlio di Pipino, detto di Heristall, e di Alpaide sua prima consorte (o concubina), nacque verso il 689. Quando nel 714 Pipino morì, gli succedettero nel maggiordomato [...] (719). Egli riuscì così a salvare l'unità del regno; lasciò sul trono il merovingio Clotario IV, poi dal 721 TeodoricoIV, con autorità nominale; anzi, morto Teodorico nel 737, lasciò il trono vacante. Ogni potere era nelle sue mani e i cronisti lo ...
Leggi Tutto
OLANDA, Contea e Provincia di
Adriano H. Luijdjens
In tempi antichi il territorio che più tardi formò l'Olanda era scarsamente abitato dai Caninefati e dai Frisoni. Nel 922 Carlo il Semplice dava in [...] (1018). Da quel momento la contea divenne una forza di primo ordine nei Paesi Bassi. Teodorico III regnò fino al 1039. Sotto suo figlio, TeodoricoIV cominciò la lotta col conte di Fiandra per il possesso della Zelanda che continuò anche sotto i ...
Leggi Tutto
TEODORICO
S. Lusuardi Siena
Re degli Ostrogoti, nato intorno al 451-454 da Teodemiro, della stirpe degli Amali, ed Erelieva.
In tenera età T. fu dato in ostaggio a Costantinopoli, dove rimase fino al [...] , pp. 311-380; G.P. Brogiolo, Brescia altomedievale. Urbanistica ed edilizia dal IV al IX secolo, Mantova 1993; B. Saitta, La civilitas di Teodorico. Rigore amministrativo, ''tolleranza'' religiosa e recupero dell'antico nell'Italia ostrogota, Roma ...
Leggi Tutto
TEODORICO da Praga
Alzbeta Birnbaumová
Pittore. Operava in Boemia; ed è ricordato da documenti del 1348, 1359 e 1367. Fu pittore aulico di Carlo IV, dal quale venne generosamente ricompensato per i [...] Un suo lavoro autentico si trova nella Galleria di Praga. Teodorico non ebbe idee nuove riguardo alla pittura, come altri maestri della scuola boema all'epoca di Carlo IV, ma i suoi lavori si distinguono per realismo e per la ...
Leggi Tutto
TEODORICO di Fleury (Theodoricus Floriacensis)
Gerardo Bruni
Monaco di St. Benoît-sur-Loire a Fleury, si trasferì, quindi, a Murbach sul Reno; morì probabilmente a Fulda verso la metà del sec. XI.
Gli [...] è maggiormente noto, De illatione redituque corporis S. Benedicti (Aureliani), che il Mabillon pubblicò in gran parte in Acta Sanctorum, IV, 2, 350-55).
Bibl.: E. Dümler, Üben und Schriften des Mönches Th., in Abhandl. preuss. Akad. Wissensch. Berlin ...
Leggi Tutto
TEODORICO, antipapa
Andrea Piazza
Stefania Anzoise
TEODORICO, antipapa. – Nulla è noto del chierico Teodorico (che appartenne verosimilmente al clero romano), prima della sua comparsa nel seguito di [...] da Roma.
Diversamente dall’elezione del suo predecessore, Clemente III, l’elezione di Teodorico non sarebbe da ascriversi a un diretto intervento dell’imperatore Enrico IV, ma piuttosto alle istanze di un non ben definito clerus et populus romani. In ...
Leggi Tutto
TEODORICO da Praga
B. Chropovský
Pittore attivo in Boemia nella seconda metà del Trecento, presso la corte di Carlo IV.
Il nome di T. compare per la prima volta nei Libri della corporazione dei pittori [...] la cappella della Santa Croce, per la quale ebbe grande onore e un elevato compenso. Come attesta un documento, nel 1367 Carlo IV gli fece dono di una tenuta in Mořina. T. viveva ancora nel 1381, quando viene citato in una annotazione sulla bella e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] fin nella lontana Andalusia, e almeno sino ai tempi di Filippo IV e del conte-duca d’Olivares sono i principali finanzieri del vita per qualche mese all’effimero regno indipendente di Teodoro di Neuhoff; aperto intervento delle potenze straniere con ...
Leggi Tutto