• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Cinema [2]
Geografia [1]
Temi generali [1]
Esplorazione cartografia e topografia [1]
Corpi celesti [1]
Astronomia [1]
Chimica [1]
Storia della chimica [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

CLAUDIUS, Matthias

Enciclopedia Italiana (1931)

Poeta e scrittore tedesco, nato il 15 agosto 1740 a Reinfeld presso Lubecca, morto in Amburgo il 21 gennaio 1815. Studiò a Jena, dove nel 1763 pubblicò i suoi primi tentativi poetici in un volumetto, che [...] gioviale e la bonaria ironia di cui era ricca l'anima di C., sono ancor oggi vive sulla bocca del popolo. Theodor Storm incominciò da lui il suo Hausbuch aus deutschen Dichtern (1870). Ediz.: C. Redlich, Matth. Claudius' Werke, Gotha 1902. Una buona ... Leggi Tutto
TAGS: SCHLESWIG-HOLSTEIN – HALLE A. D. SAALE – THEODOR STORM – RAZIONALISMO – COPENAGHEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLAUDIUS, Matthias (1)
Mostra Tutti

La narrativa breve

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel corso dell’Ottocento la narrativa breve ha le forme della fiaba, della novella [...] , che narra dei suoi compaesani svizzeri nei due volumi di racconti di La gente di Seldwyla (1856 e 1874); Hans Theodor Storm, tedesco, che nelle Storie e canzoni estive (1851) elabora i temi del ricordo, della patria e delle tradizioni familiari; e ... Leggi Tutto

JENSEN, Wilhelm

Enciclopedia Italiana (1933)

JENSEN, Wilhelm Enrico Rocca Narratore tedesco, nato a Heiligenhafen nel Holstein il 15 febbraio 1837, morto a Monaco il 14 novembre 1911. Segue le orme del suo amico Theodor Storm nelle novelle Magister [...] Timotheus (1866) e Die braune Erika (1868), poi l'Africa gli ispira la novella Unter heisserer Sonne (1869) e la storia, dopo Nirwana (1877), che ha per sfondo la Rivoluzione Francese, gli detta i romanzi ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – THEODOR STORM – AFRICA

Il cielo

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Il cielo Lara Albanese Il mondo è una sfera* La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...] Ragazzi, Trieste 1993 [Ill.] Charles Monroe Schulz, L'impareggiabile Snoopy, Baldini e Castoldi, Milano 2000 [Ill.] Theodor Storm, Il piccolo Häwelmann, Edizioni C'era una volta…, Pordenone 1995 [Ill.] James Thurber, Voglio la luna!, Mondadori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – TEMI GENERALI – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA

Storm, Hans Theodor

Enciclopedia on line

Storm, Hans Theodor Poeta e novelliere tedesco (Husum 1817 - Hademarschen, Holstein, 1888). Studiò legge a Kiel, dove si legò a Tycho e Theodor Mommsen, insieme ai quali pubblicò un libro di versi (Liederbuch dreier Freunde, [...] 1843). Apertamente filotedesco, in seguito all'inasprirsi dei contrasti tra Danimarca e Prussia dovette abbandonare la città natale (1853-64), e fu esule a Potsdam, quindi a Heiligenstadt. Legato alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THEODOR MOMMSEN – DANIMARCA – GERMANIA – PRUSSIA – POTSDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Storm, Hans Theodor (1)
Mostra Tutti

GERMANIA

Enciclopedia Italiana (1932)

(A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] alle poesie di Leier und Schwert (pubblicate postume nel 1814) di Theodor Körner (1791-1813) che poco più che ventenne cantando moriva bellezza del mondo" che descrive e che canta anche T. Storm (1817-1888), è sempre un'ansia indefinita: Iddio è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERMANIA (18)
Mostra Tutti

NORVEGIA

Enciclopedia Italiana (1934)

NORVEGIA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Pino FORTINI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Sverre STEEN Giuseppe CIARDI-DUPRE' Francis BULL Astrid SCHJOLDAGER BUGGE Luigi PARIGI Arthur [...] patria. Fuori di quel circolo rimase il poeta Edvard Storm (1749-1794), che scrisse le sue migliori poesie nel Harriet Backer, Chr. Skredsvig, e, un po' a parte, Theodor Kittelsen. Anche nella scultura il naturalismo francese ebbe una grande influenza ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – ARCIPELAGO DELLE SVALBARD – JOHAN FREDRIK ECKERSBERG – JOHAN SEBASTIAN WELHAVEN – PIATTAFORMA CONTINENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORVEGIA (18)
Mostra Tutti

FONTANE, Theodor

Enciclopedia Italiana (1932)

FONTANE, Theodor Lorenzo Bianchi Romanziere e poeta tedesco, nato a Neuruppin il 30 dicembre 1819, morto a Berlino il 20 settembre 1898. Discendente da una famiglia di ugonotti francesi rifugiatasi [...] letterario di cui fecero parte, fra gli altri, Chr. Fr. Scherenberg, M. v. Strachwitz, E. Geibel, P. Heyse, Th. Storm, W. Menzel: sono di questi anni le sue prime grandi ballate. Datosi al giornalismo (Zeit, Preussische Zeitung), fu inviato nel 1852 ... Leggi Tutto
TAGS: EDITTO DI NANTES – INGHILTERRA – WITTENBERG – STOCCARDA – UGONOTTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONTANE, Theodor (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] . Per Gedda, Sidney Boldt-Christmas e Erland Almkvist SWE 3. Theodor Thomsen, Erich Natusch e Georg Nowka FRG 5,5 m maschile Tyurin e Boris Dubrovskiy URS 2. Seymour Cromwell e James Storm USA 3. Vladimír Andrš e Pavel Hofmann TCH quattro senza ... Leggi Tutto

Il Rinascimento. L'alchimia

Storia della Scienza (2001)

Il Rinascimento. L'alchimia Chiara Crisciani Michela Pereira Wolf-Dieter Müller-Jahncke L'alchimia L'alchimia fra Medioevo e Rinascimento di Chiara Crisciani, Michela Pereira Alla fine del XIV sec. [...] . e pubblicati nel 1564 a Colonia dal medico paracelsiano Theodor Birckmann, Paracelso forniva le prime ricette a base di 1989). ‒ 1984: Pagel, Walter, The smiling spleen. Paracelsianism in storm and stress, Basel-New York, Karger, 1984. ‒ 1986: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali