• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Biografie [2]
Musica [1]
Religioni [1]
Cinema [1]
Film [1]

TIMPANO

Enciclopedia Italiana (1937)

TIMPANO Guido LIBERTINI Alfredo CASELLA Francesco VATIELLI . Musica. - I timpani (fr. timbales; sp. timbales; ted. Pauken; ingl. kettle-drums) sono strumenti a percussione, dei quali l'orchestra possiede [...] e quasi sempre univano il loro suono a quello delle trombe e dei fifres (sorta di flauti militari). L'uso dei timpani, nelle milizie andò però, sempre più diminuendo e si limitò piuttosto ad apparire nelle esibizioni di cerimonie solenni e di parate ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TIMPANO (1)
Mostra Tutti

Böhm, Hans

Enciclopedia on line

Visionario di Helmstadt (tra Würzburg e Wertheim); giovane pastore e suonatore ambulante, detto "il timpanista" (Pauker) e "lo zampognaro" (Sackpfeifer) di Niklashausen, celebre santuario del Baden, dove [...] la domenica 24 marzo 1476, allegando visioni, predicò la penitenza in vista del prossimo avvento del regno di Dio e la conseguente abolizione delle differenze sociali. I 116.000 seguaci armati furono dispersi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TIMPANISTA – WÜRZBURG

Adams, John Luther

Enciclopedia on line

Musicista statunitense (n. Meridian, Mississippi, 1953). Dopo aver studiato al California Institute of the Arts, si è trasferito in Alaska, dove ha fatto parte dell’Orchestra Sinfonica di Fairbanks e della [...] Artic Chamber Orchestra in qualità di timpanista e primo percussionista. Insegna composizione presso il Conservatorio dell’Oberlin College e all’University of Alaska di Fairbanks. Tra le sue opere principali: Clouds of forgetting, Clouds of unknowing ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF THE ARTS – MISSISSIPPI – TIMPANISTA – ALASKA

Icho šašvi mgalobeli/Žil pevčij drozd

Enciclopedia del Cinema (2004)

Icho šašvi mgalobeli/Žil pevčij drozd Roberto Chiesi (URSS 1971, C'era una volta un merlo canterino, bianco e nero, 85m); regia: Otar Ioseliani; produzione: Gruzja Film/Kartuli filmi; sceneggiatura: [...] , ma se ne dimentica per unirsi a un amico. Dopo aver inutilmente tentato di farsi perdonare dalla ragazza, il timpanista conduce gli amici a casa propria svegliando la madre nel cuore della notte. In seguito, anziché recarsi a un appuntamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

BUZZI, Arturo

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BUZZI (Buzzi-Peccia), Arturo Licia Donati Nacque a Milano il 13 ott. 1854 da Antonio e da Clotilde Peccia. Egli certo volutamente postdatò la sua nascita di due anni, come appare da uno scritto del [...] sicuramente dal padre i primi rudimenti musicali, se già prima di essere ammesso al conservatorio milanese poté esibirsi come timpanista a Bergamo e ad Alessandria e come cantore nella chiesa della Passione a Milano. Iniziati gli studi regolari, si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MARENCO, Romualdo Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARENCO, Romualdo Giovanni Battista Antonio Rostagno – Nacque a Novi Ligure il 1° marzo 1841, settimo di otto figli, da Giacomo, messo comunale di Novi Ligure, e da Maria Mottiero, filatrice. Tra i [...] presa di Palermo (1862) e, segnalate da Schmidl, due sinfonie di cui tuttavia non esiste alcuna documentazione. Passò poi come timpanista al teatro Apollo e infine violino di fila al teatro maggiore, il Carlo Felice. Nel contempo proseguì gli studi ... Leggi Tutto
TAGS: GIACOMO MEYERBEER – ENRICO CECCHETTI – LUIGI MANZOTTI – OPERA LIRICA – ANDREA DORIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARENCO, Romualdo Giovanni Battista (2)
Mostra Tutti

INDY, Paul-Vincent d'

Enciclopedia Italiana (1933)

INDY, Paul-Vincent d' Guido Maria Gatti Compositore, nato a Parigi il 27 marzo 1851, di nobile famiglia originaria del Vivarais, morto a Parigi il 2 dicembre 1931. Ebbe la prima educazione musicale [...] alla classe d'organo del Franck al Conservatorio, ben presto ottiene i maggiori premî; successivamente è organista a Saint-Leu, timpanista e maestro dei cori ai Concerti Colonne. Nel 1873 dimora in Germania, a Weimar, dove F. Liszt gli è largo ... Leggi Tutto
TAGS: ALEXANDRE GUILMANT – MUSICA DA CAMERA – SCHOLA CANTORUM – CHARLES BORDES – CÉSAR FRANCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INDY, Paul-Vincent d' (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
timpanista
timpanista s. m. e f. [dal lat. tardo tympanista, gr. τυμπανιστής] (pl. m. -i). – Suonatore di timpani.
timpanato
timpanato agg. [der. di tìmpano]. – In architettura, provvisto di timpano: edicola timpanata.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali