• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Economia [13]
Organizzazioni e istituzioni [3]
Biografie [3]
Diritto [2]
Metodi teorie e provvedimenti [2]
Storia economica [2]
Finanza e imposte [2]
Economia politica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]

CMO

Lessico del XXI Secolo (2012)

CMO – Sigla di Collateralized Mortgage Obligation, titolo obbligazionario fondato su un , rappresentato da crediti garantiti da ipoteche (v. anche CDO). La prima emissione di titoli di questo tipo risale [...] al 1983 a opera delle banche di investimento Salomon Brothers e First Boston, per conto dell’agenzia federale statunitense Fannie Mae, specializzata in mutui ipotecari. Formalmente le obbligazioni sono ... Leggi Tutto

obbligazione salsiccia

NEOLOGISMI (2018)

obbligazione salsiccia loc. s.le f. (spreg.) Titolo obbligazionario infarcito di debiti come garanzie collaterali. • Tutto è iniziato più di un anno fa, quando gli americani senza soldi in tasca cui [...] americane sono tornate a fabbricare «Cdo»: quelle obbligazioni «salsiccia» che nel 2007 per prime si meritarono l’appellativo di «titoli tossici». (Morya Longo, Sole 24 Ore, 6 giugno 2013, p. 23, Finanza e Mercati). - Composto dai s. f. obbligazione ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO PROFUMO – TITOLO TOSSICO

Tremonti-bond

NEOLOGISMI (2018)

Tremonti-bond (Tremonti bond), loc. s.le m. Titolo obbligazionario di tipo ibrido emesso nel 2008 dal Tesoro italiano, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giulio Tremonti, per agevolare [...] di euro. (Fabrizio Massaro, Corriere della sera, 24 febbraio 2013, p. 37, Economia). - Composto dal nome proprio (Giulio) Tremonti e dal s. ingl. bond ‘titolo, obbligazione’. - Già attestato nella Repubblica del 12 novembre 2008, p. 25, Economia. ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – ALESSANDRO PROFUMO – GIULIO TREMONTI – OBBLIGAZIONE – INGL

Monti bond

NEOLOGISMI (2018)

Monti bond loc. s.le m. inv. Titolo obbligazionario di tipo ibrido emesso nel 2012 dal Tesoro italiano, su proposta del presidente del Consiglio Mario Monti, per sostenere istituti bancari in difficoltà. • Forse [...] non li chiameranno più Tremonti bond, ma più sobriamente «Monti bond». La sostanza non dovrebbe cambiare. E la sostanza è che servirà un aiuto pubblico a che il Monte dei Paschi rispetti le richieste dell’Eba ... Leggi Tutto
TAGS: OBBLIGAZIONE – MARIO MONTI – ETRURIA – INGL – BCE

minibond

NEOLOGISMI (2018)

minibond (mini-bond), s. m. inv. Titolo obbligazionario emesso da piccole e medie imprese non quotate in Borsa. • Tre gli obiettivi del fondo: innovazione, internazionalizzazione e rilancio delle aree [...] di crisi. Si va dai mini-bond per le piccole e medie imprese (ovvero l’apertura al mercato dei capitali per le aziende non quotate) al credito d’imposta del 35% con un limite pari a 200mila euro a impresa ... Leggi Tutto
TAGS: FINANZA D’IMPRESA – FONDI STRUTTURALI – OBBLIGAZIONE – INGL – PIL

migration bond

NEOLOGISMI (2018)

migration bond (Migration bond), loc. s.le m. Titolo obbligazionario proposto per finanziare soluzioni corrette e praticabili al problema delle migrazioni. • A livello economico, l’Italia propone di [...] sovvenzionare un piano straordinario di rimpatri (con un «supporto legale, logistico, finanziario e infrastrutturale») e suggerisce di «riorientare» alcuni strumenti finanziari già esistenti, ma soprattutto ... Leggi Tutto
TAGS: TITOLO OBBLIGAZIONARIO – BERLINO – ITALIA – EUROPA – UE

project bond

NEOLOGISMI (2018)

project bond loc. s.le m. Titolo obbligazionario finalizzato alla realizzazione di un progetto, di un’infrastruttura. • La seconda iniziativa, per ora variegata, è quella di emettere obbligazioni europee. [...] Cramer, Giornale, 21 luglio 2015, p. 9, Interni). - Espressione inglese composta dai s. project ‘progetto, opera’ e bond ‘titolo, obbligazione’. - Già attestato nella Repubblica del 23 agosto 1999, p. 24, Economia (Fabio Massimo Signoretti). ... Leggi Tutto
TAGS: ALBERTO QUADRIO CURZIO – TITOLO OBBLIGAZIONARIO – CORRIERE DELLA SERA – AUSTERITY – EUROBOND

obbligazione tossica

NEOLOGISMI (2018)

obbligazione tossica loc. s.le f. Titolo obbligazionario che ha come garanzia collaterale un debito che difficilmente sarà onorato. • Banche sempre sulla graticola. Dopo le obbligazioni tossiche e l’esposizione [...] verso titoli di debito a sovranità evidentemente limitata sono adesso i crediti dubbi a pesare sulla quotidianità degli istituti di credito italiani. (Stefano Righi, Corriere della sera, 22 ottobre 2012, Corriere Economia, p. 5) • Tra il capoluogo e ... Leggi Tutto
TAGS: TITOLO OBBLIGAZIONARIO – CORRIERE DELLA SERA – TITOLO TOSSICO – PARTINICO – AREZZO

Derivati finanziari

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

di Mario Anolli I d. f. sono contratti che incorporano la promessa di eseguire una prestazione monetaria basata sull'andamento del prezzo di un'altra attività (attività sottostante), che è generalmente [...] scopo di ridurre il rischio complessivo della posizione costituita dall'attività che si intende coprire (per es., un titolo obbligazionario detenuto in portafoglio) e dallo strumento derivato. Un'operazione di copertura può anche essere impiegata per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: CASSA DI COMPENSAZIONE E GARANZIA – STRUMENTO DERIVATO – TASSO DI INTERESSE – CONTRATTI FUTURES – OVER THE COUNTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Derivati finanziari (3)
Mostra Tutti

put option

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

put option Titolo derivato che incorpora il diritto, ma non l’obbligo, di colui che lo detiene a vendere a una controparte contrattualmente obbligata una certa quantità di un asset sottostante (A), a [...] un introito iniziale ma espone al rischio del ribasso. I sottostanti più comuni di una p. o. sono: un titolo azionario, un titolo obbligazionario, una valuta, una merce, un indice. Quando il sottostante è un tasso di interesse l’opzione si chiama ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE LOGNORMALE – TITOLO OBBLIGAZIONARIO – VARIABILE ALEATORIA – TASSO DI INTERESSE – SISTEMA CARTESIANO
1 2 3 4
Vocabolario
obbligazionàrio
obbligazionario obbligazionàrio agg. [der. di obbligazione]. – Di obbligazione, di obbligazioni (nel sign. finanziario): titoli o.; mercato obbligazionario.
coronabond
coronabond (Coronabond) s. m. Titolo obbligazionario comunitario europeo emesso per finanziare la crisi provocata dalla pandemia del coronavirus SARS-CoV-2; per estens., qualsiasi titolo obbligazionario emesso per finanziare la crisi provocata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali