Servillo, Toni. – Attore teatrale e cinematografico italiano (n. Afragola 1959). Negli anni Settanta fu tra i fondatori del Teatro studio di Caserta, dove si dedicò subito alla ricerca e alla sperimentazione. [...] L'intera carriera artistica e il percorso di vita dell'attore sono stati compiutamente ripercorsi nella raccolta collettanea di saggi ToniServillo. Oltre l'attore, pubblicata nel 2015 a cura di R. De Gaetano e B. Roberti, mentre nel 2016 T. Pericoli ...
Leggi Tutto
Martóne, Mario. - Regista teatrale e cinematografico italiano (n. Napoli 1959). Dopo alcune prove sperimentali (Avventure al di là di Thule, Faust), fondò nel 1978 il gruppo teatrale Falso Movimento, proponendo, [...] a un interesse per la recitazione e la valorizzazione del testo. Nel 1986 ha fondato, con Antonio Neiwiller e ToniServillo, la Nuova compagnia teatri uniti, orientata alla riscoperta della prosa di autori classici e contemporanei (Filottete, 1987 ...
Leggi Tutto
SORRENTINO, Paolo
Massimo Causo
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Napoli il 31 maggio 1970. Con il suo cinema dallo stile visionario, sempre concentrato su una messa in scena che unisce [...] italiana. Lo stile raggelato e quasi onirico di quest’opera seconda, tutta costruita sulla maschera impassibile di ToniServillo (v.), con cui il regista ha instaurato un simbiotico rapporto artistico sin dal primo lungometraggio, viene ribaltato ...
Leggi Tutto
INTERMEDIALITÀ. – Origini e antecedenti. Teorie e tipologie. La mediasfera e la ri-mediazione. Il cinema e gli adattamenti. La videoarte. La regia lirica. L’èkphrasis. Bibliografia. Ipermediazione. Bibliografia. [...] notevole, coinvolgendo numerosi registi di teatro e di cinema (Christoph Marthaler, Peter Stein, Martone, Tiezzi, ToniServillo, Romeo Castellucci), assieme a scenografi provenienti dalle arti visive (Jannis Kounellis, Anselm Kiefer, Mimmo Paladino ...
Leggi Tutto
REGIA.
Bruno Roberti
Rodolfo Sacchettini
Marco Stacca
– Cinema. La regia ‘digitale’. Teatro. La parabola del teatro di regia. Regia e teatro postdrammatico. Ai confini del teatro: la regia degli anni [...] pluralità di percorsi, per es., di autori-registi (da Marco Martinelli a Emma Dante, v.), di attori-registi (da ToniServillo, v., ad Arturo Cirillo), di attori-autori-registi (da Franco Scaldati, Annibale Ruccello, Enzo Moscato a Claudio Morganti ...
Leggi Tutto
TEATRO.
Rodolfo Sacchettini
Monica Ruocco
– Il teatro contemporaneo. Europa. America Settentrionale. America Latina e Caraibi. Asia. Africa. Bibliogra fia. Mondo arabo. Bibliografia
Il teatro contemporaneo [...] di Sabbia. A Milano l’originale e appartato lavoro di Danio Manfredini è stato riconosciuto tra i più significativi. Al Sud ToniServillo (v.) ha ottenuto grande successo con Sabato, domenica e lunedì (2002), e nell’ambito del t. di regia – in forte ...
Leggi Tutto
L’interazione delle fatiche performative. Il sistema americano. Gli attori e le grandi signore dello spettacolo inglese. L’Italia
L’interazione delle fatiche performative. – Nella dinamica e nella pratica [...] la televisione – ma non esclude di farlo sulla base di progetti di qualità – un attore e regista teatrale quale ToniServillo, sempre più spesso nel corso degli ultimi anni dedito anche a ruoli cinematografici. E così potremmo dire per giovani fra ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] teatro sia nel cinema, ha promosso il passaggio al cinema di attori e attrici come Anna Bonaiuto, Renato Carpentieri, ToniServillo, Iaia Forte, Licia Maglietta, Andrea Renzi, Roberto De Francesco e Antonino Iuorio. Si è spesso lamentata la mancanza ...
Leggi Tutto
Morte di un matematico napoletano
Jean A. Gili
(Italia 1992, colore, 108m); regia: Mario Martone; produzione: Angelo Curti per Teatri Uniti; sceneggiatura: Mario Martone, Fabrizia Ramondino; fotografia: [...] , fratello di Renato), Licia Maglietta (Emilia, moglie di Luigi), Antonio Neiwiller (don Simplicio, assistente di Renato), ToniServillo (Pietro, matematico amico di Renato), Alessandra D'Elia (Stella), Fulvia Carotenuto (Lina), Roberto De Francesco ...
Leggi Tutto
Anghelopoulos, Theodoros
Anghelopoulos, Theodoros. – Regista e sceneggiatore greco (n. Atene 1935 - m. Pireo 2012). Tornando costantemente a trattare i temi storici prediletti, con Trilogia I: To livadi [...] contesto della crisi che ha drammaticamente colpito il Paese di origine del regista. Purtroppo la lavorazione del film – che vedeva ToniServillo nel ruolo principale – è stata tragicamente interrotta dalla morte del regista in un incidente stradale. ...
Leggi Tutto
strapopolare
agg. Dalle caratteristiche fortemente popolari. ◆ Insieme all’unica uscita dal vivo di Vasco Rossi, l’Heineken Jammin’ Festival che si tiene il 20 e 21 giugno all’autodromo di Imola si candida al ruolo di happening strapopolare...