• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [5]

Trescore Cremasco

Enciclopedia on line

Trescore Cremasco Trescore Cremasco Comune della prov. di Cremona (5,9 km2 con 2765 ab. nel 2008, detti Trescoresi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA

NULLO, Francesco

Enciclopedia Italiana (1935)

NULLO, Francesco Mario MENGHINI Patriota, nato a Bergamo il 1° marzo 1826, morto a Krzykawka, in Polonia, il 5 maggio 1863. Compiuti gli studî commerciali a Milano, si occupò presso la casa commerciale [...] nella marcia su Napoli, combatté al Volturno (1° ottobre) e terminata la campagna si ritirò a Bergamo. Accorse a Trescorre presso Garibaldi, ma poco dopo fu arrestato a Palazzolo e condotto ad Alessandria, donde fu liberato il 10 giugno 1862 ... Leggi Tutto
TAGS: SPEDIZIONE DEI MILLE – ALESSANDRIA – ASPROMONTE – CESENATICO – TRESCORRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NULLO, Francesco (4)
Mostra Tutti

SARNICO

Enciclopedia Italiana (1936)

SARNICO (A. T., 20-21) Giuseppe CARACI Mario MENGHINI Centro della Lombardia, in provincia di Bergamo; è posto a 197 m. s. m., sulla sponda destra (settentrionale) del Lago d'Iseo, nel punto dove [...] a Parma, a Cremona e ovunque lo salutarono le stesse grida. Ritiratosi alla fine d'aprile presso le terme di Trescorre, ospite di Gabriele Camozzi, fu visitato da gran numero di suoi luogotenenti, che poi partivano per misteriose direzioni, da esuli ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SARNICO (1)
Mostra Tutti

LOTTO, Lorenzo

Enciclopedia Italiana (1934)

LOTTO, Lorenzo Carlo Gamba Pittore, nato circa il 1480 a Venezia, morto nel 1556 a Loreto. Nella sua tecnica iniziale dai contorni taglienti e dagl'incarnati lievemente velati sul chiaroscuro, egli [...] a fresco: in Bergamo una cappellina in S. Michele in Pozzo Bianco, a Credaro alcuni avanzi di una sagrestia e specialmente a Trescorre la cappella dei Suardi che decorò nel 1524 con storie di Santa Barbara e di altre sante, espresse con uno spirito ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOTTO, Lorenzo (2)
Mostra Tutti

LOMBARDIA

Enciclopedia Italiana (1934)

LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26) Luigi SORRENTO Ettore ROTA Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] si rintracciarono in più luoghi, nell'Isola dei Cipressi del lago di Pusiano (Como), nella Caverna del Corno presso Trescorre (Bergamo), nel "Buco del quaj" fra Iseo e Pilzone (Brescia), e soprattutto presso Seniga (Brescia). Quivi, come ad Ostiano ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOMBARDIA (10)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali