• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1140 risultati
Tutti i risultati [1140]
Biologia [151]
Fisica [164]
Chimica [125]
Medicina [109]
Arti visive [127]
Matematica [95]
Biografie [80]
Temi generali [75]
Biochimica [51]
Ingegneria [55]

tridimensionale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tridimensionale tridimensionale [agg. Comp. di tri- e dimensionale] [ALG] Di enti nello spazio ordinario, a tre dimensioni; la proprietà di tali enti si chiama tridimensionalità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

STAMPA TRIDIMENSIONALE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

STAMPA TRIDIMENSIONALE. Carlo Marsich – Basi teoriche. Applicazioni. Tecnologie e processi di stampa. Stampa su polveri. Stampa su liquidi. Stampa su solidi. Webgrafia La s. t. è un processo ‘additivo’, [...] per es., la tornitura, la fresatura, le lavorazioni con macchine a controllo numerico ecc.), per la riproduzione tridimensionale fedele di modelli digitali in 3D, realizzati con un software CAD (Computer Aided Drafting) oppure ricavati da scansioni ... Leggi Tutto
TAGS: STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE – MACCHINE A CONTROLLO NUMERICO – POLIMERI TERMOPLASTICI – COORDINATE CARTESIANE – INDUSTRIA MECCANICA

grafica tridimensionale

Enciclopedia della Matematica (2013)

grafica tridimensionale grafica tridimensionale → grafica computerizzata. ... Leggi Tutto
TAGS: GRAFICA COMPUTERIZZATA

LA CONFORMAZIONE TRIDIMENSIONALE

XXI Secolo (2010)

La conformazione tridimensionale Antonella Greco Il nuovo statuto della scultura Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] del tema e nel livello di intuizione poetica, livelli artistici elevati. Si accetti dunque che la scultura, o conformazione tridimensionale, sia nel caso in cui esprima la tensione della ricerca geometrico spaziale, sia che riconduca al sé e ai ... Leggi Tutto

ologramma

Enciclopedia on line

Immagine tridimensionale di un oggetto su lastra fotografica ottenuta sfruttando l'interferenza di due fasci di luce laser, uno diffratto dall'oggetto e l'altro riflesso da uno specchio. La tecnica olografica [...] fu inventata nel 1947 dal fisico D. Gabor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: INTERFERENZA – LASER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ologramma (2)
Mostra Tutti

Second Life

Enciclopedia on line

Realtà virtuale e tridimensionale fruibile attraverso la rete Internet mediante un software. Creata nel 2003 dalla società statunitense Linden Lab, ha raggiunto oltre dieci milioni di utenti nel 2008, [...] anno di maggiore diffusione (gli utenti attivi sono diminuiti a circa 900.000 nel 2017). Second Life offre la possibilità di costruire virtualmente personaggi e situazioni che sostituiscono forme di vita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE – INTERNET
TAGS: REALTÀ VIRTUALE – GIOCHI DI RUOLO – INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Second Life (1)
Mostra Tutti

micella

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

micella Giuseppe Cappelletti Aggregato tridimensionale di tensioattivi (molecole anfifiliche), che si forma quando la concentrazione del tensioattivo raggiunge la soglia critica, denominata concentrazione [...] code proiettate verso l’esterno. Quando la concentrazione del tensioattivo è molto superiore alla CMC, le organizzazioni tridimensionali di micelle prendono il nome di cristalli liquidi liotropici, che possono assumere diverse conformazioni, per es ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su micella (3)
Mostra Tutti

solido

Enciclopedia della Matematica (2013)

solido solido figura tridimensionale dello spazio ordinario, costituita da un insieme chiuso e limitato di punti, la cui frontiera è detta superficie del solido. Nella geometria elementare, un solido [...] è una porzione di spazio limitata da una superficie chiusa, piana o curva, e ha tre dimensioni. Se la superficie è formata da poligoni il solido è detto → poliedro. Se la superficie è, anche parzialmente, ... Leggi Tutto
TAGS: SOLIDO DI ROTAZIONE – SOLIDI ARCHIMEDEI – CALCOLO INTEGRALE – SUPERFICIE CHIUSA – SOLIDI PLATONICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su solido (1)
Mostra Tutti

superficie in uno spazio tridimensionale, area di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

superficie in uno spazio tridimensionale, area di una superficie in uno spazio tridimensionale, area di una → area. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 114
Vocabolario
tridimensionale
tridimensionale agg. [comp. di tri- e dimensione]. – Che ha tre dimensioni: spazio t., in matematica e fisica, lo spazio ordinario. In informatica, grafica t. o in 3D, l’insieme delle procedure per il trattamento delle immagini in grado di...
tridimensionalità
tridimensionalita tridimensionalità s. f. [der. di tridimensionale]. – In genere, la condizione e la proprietà degli enti tridimensionali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali