• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Storia [3]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Geografia [1]
Asia [1]
Storia contemporanea [1]
Biografie [1]
Storia moderna [1]

Trincomalee

Enciclopedia on line

Trincomalee (o Trinkomali) Città dello Sri Lanka (51.624 ab. nel 2007), sulla costa di NE, lungo una magnifica baia naturale in cui sfocia il fiume Mahaweli Ganga. Capoluogo della prov. Orientale (9.996 km2 con 1.460.939 ab.). Porto commerciale e militare, con industrie cantieristiche. Fu uno dei primi insediamenti dei Tamil a Ceylon; occupata dai Portoghesi nel 1622, fu poi presa alternativamente da Olandesi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: TRATTATO DI AMIENS – GRAN BRETAGNA – SRI LANKA

TRINCOMALI

Enciclopedia Italiana (1937)

TRINCOMALI (o Trincomalee e in forma abbreviata Trinco; A. T., 93-94) Elio Migliorini Città dell'Isola di Ceylon, presso la costa nordorientale, con un ottimo porto naturale, che tuttavia ha avuto solo [...] limitato sviluppo dato che il ripido pendio montuoso (ai piedi del quale si trovano belle piantagioni di palme da cocco e di riso) rende difficili le comunicazioni col retroterra. Nel passato essa era ... Leggi Tutto

Indes orientales, Compagnie des

Dizionario di Storia (2010)

Indes orientales, Compagnie des Venne fondata nel 1664 da J.-B. Colbert allo scopo di contrastare il predominio delle compagnie commerciali olandese e inglese sulle rotte tra l’Europa e i Paesi affacciati [...] guerra. Per le attività commerciali in India, incentrate sulle cotonate, vennero creati diversi stabilimenti: fra questi Trincomalee (1673), Pondichéry (1674), Chandernagore (1675), Mahé, Yanaon (1725) e Karikal (1739) rimasero sotto il controllo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA

Suffren de Saint-Tropez, Pierre-André de

Enciclopedia on line

Ammiraglio (Saint-Cannat, Bocche del Rodano, 1726 - Parigi 1788), più comunemente chiamato le Bailli ("il Balì") de Suffren. Partecipò ad azioni navali nella guerra per la successione d'Austria e nella [...] un'alleanza con il sultano del Mysore Ḥaidar Alī, batté ancora gli Inglesi a Cuddalore, e si impadronì poi di Trincomalee. Incrociò nelle acque indiane fino alla pace di Versailles (1783), ostacolando i rifornimenti alle truppe britanniche. Al suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – GUERRA DEI SETTE ANNI – BOCCHE DEL RODANO – ORDINE DI MALTA – TRINCOMALEE

HUGHES, Sir Edward

Enciclopedia Italiana (1933)

HUGHES, Sir Edward Ammiraglio inglese, nato a Hertford verso il 1720, morto a Luxborough (Essex) il 17 febbraio 1794. Entrò in marina a quindici anni; nel 1741 partecipò alla spedizione di Cartagena. [...] Goree. Vice-ammiraglio nel 1780, poco più di un anno dopo (11 gennaio 1782) prese d'assalto il possedimento di Trincomalee, e lo tolse agli Olandesi prima che la flotta del Suffren potesse intervenire. Fra le armate dei due ammiragli si combatterono ... Leggi Tutto

CEYLON

Enciclopedia Italiana (1931)

Isola dell'Oceano Indiano, separata dall'India mediante lo Stretto di Palk, appartenente, come colonia della Corona, all'Impero Britannico. È l'antica Taprobane: il nome attuale (Sēlān) è stato portato [...] 'interno. Poco accessibili sono anche le lagune costiere e Ceylon ha due soli porti naturali adatti a navi di qualsiasi grandezza: Trincomalee e Galle. Il fiume più lungo è il Mahaweli-Ganga (331 km.); altri quindici corsi d'acqua misurano più di 100 ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – VICARIATO APOSTOLICO – MASSICCIO MONTUOSO – REPUBBLICA BATAVA – IMPERO BRITANNICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CEYLON (15)
Mostra Tutti

INDIA

Enciclopedia Italiana (1933)

INDIA (A. T., 93-94) Umberto TOSCHI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Umberto TOSCHI Egon von EICKSTEDT Renato BIASUTTI Ambrogio BALLINI Alberto PINCHERLE Umberto TOSCHI Umberto TOSCHI Gennaro MONDAINI Giuseppe [...] 1919; Chittagong, Dinajpur, Ranchi, dal 25 maggio 1927); di Colombo (1886; suffraganei Jaffna, Kandy, dal 1886; Galle, Trincomalee, dal 16 agosto 1893); di Madras (1886; suffraganei Haiderabad, Visagapatam, dal 1886; Najpur, 11 luglio 1887; Nellore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali