• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Medicina [19]
Patologia [11]
Immunologia [6]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Nutrizione e salute [2]
Fisiologia umana [2]
Biografie [1]
Farmacologia e terapia [1]
Biologia [1]

piastrinopenia

Dizionario di Medicina (2010)

piastrinopenia Condizione clinica caratterizzata da una riduzione del numero delle piastrine nel sangue venoso periferico. Eziologia Le cause di una p. possono essere divise in cinque gruppi principali: p. da ridotta produzione, dovuta a ridotta produzione midollare dei megacariociti (per infiltrazione del midollo osseo da parte di tumori, per aplasia midollare, per infezioni), o da ridotta produzione ... Leggi Tutto

splenectomia

Dizionario di Medicina (2010)

splenectomia Asportazione chirurgica della milza. Viene praticata per gravi traumi, nella porpora, nella trombocitopenia idiopatica, in alcune anemie emolitiche, nell’ipersplenismo non modificabile con [...] terapia medica. L’evento più frequente che induce ad una s. d’urgenza è l’ematoma splenico sottocapsulare, causato da un trauma all’ipocondrio sinistro, in corrispondenza delle ultime costole, sotto le ... Leggi Tutto

mielofibrosi

Enciclopedia on line

Sindrome mieloproliferativa caratterizzata da una lesione del midollo osseo emopoietico che viene sostituito da tessuto fibroso, dalla attività emopoietica extramidollare esplicata dalla milza che aumenta [...] , dalla presenza nel sangue circolante di elementi immaturi delle serie eritropoietica, leucopoietica e trombocitopoietica. L’evoluzione della malattia, che si manifesta con anemia, trombocitopenia e spesso leucocitosi, è cronica e progressiva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MIDOLLO OSSEO – LEUCOCITOSI – ANEMIA – MILZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mielofibrosi (1)
Mostra Tutti

Wiskott, Alfred

Dizionario di Medicina (2010)

Wiskott, Alfred Pediatra tedesco (Essen 1898 -Monaco 1978). Lavorò all’ospedale pediatrico di Monaco, di cui successivamente divenne direttore (1939). Nel 1937 descrisse una sindrome da defict immunitario, [...] genetica legata al cromosoma X, che colpisce quindi solo i maschi, caratterizzata da una triade sintomatologica con eczema, trombocitopenia con gravi emorragie, infezioni recidivanti. Segni e sintomi Già alla nascita i neonati hanno petecchie e ... Leggi Tutto

Werlhof, Paul Gottlieb

Enciclopedia on line

Medico (Helmstedt 1699 - Hannover 1767); celebre a Hannover come medico erudito e come scrittore. Nel 1739 descrisse per primo la sintomatologia di una particolare malattia emorragica che egli chiamò morbus [...] in suo onore morbo di Werlhof. Solo verso la fine del sec. 19º tale affezione fu interpretata come trombocitopenia, la cui natura autoimmunitaria venne compresa nel 1951 e chiaramente documentata nei decennî successivi. Fra le sue numerose opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HANNOVER

Werlhof, Paul Gottlieb

Dizionario di Medicina (2010)

Werlhof, Paul Gottlieb Medico tedesco (Helmstedt 1699 - Hannover 1767). Celebre a Hannover come medico erudito e come scrittore. Nel 1739 descrisse per primo la sintomatologia di una particolare malattia [...] seguito fu denominato, in suo onore, morbo di Werlhof. Solo verso la fine del 19° sec. tale affezione fu interpretata come trombocitopenia, la cui natura autoimmunitaria venne compresa nel 1951 e chiaramente documentata nei decenni successivi (➔ ). ... Leggi Tutto

Letterer, Erich

Dizionario di Medicina (2010)

Letterer, Erich Medico tedesco (Norimberga 1895 - Tubinga 1982). Prof. di patologia generale nelle università di Würzburg (1931-39) e di Tubinga (1939-64). Morbo di L.-Siwe: reticoloendoteliosi acuta [...] cliniche includono febbre, eczemi, granuloma eosinofilo osseo, linfoadenopatia, epatosplenomegalia, infiltrazioni polmonari, anemia, trombocitopenia, infiammazioni gengivali con perdita dei denti. La terapia varia, a seconda degli organi interessati ... Leggi Tutto

SCID

Enciclopedia on line

SCID In immunologia clinica, sigla di severe combined immunodeficiency disease, usata per indicare una malattia congenita inquadrata nell’ambito dei difetti primitivi del sistema immunitario che, senza [...] comporta non soltanto il difetto di maturazione dei linfociti, ma anche la comparsa di granulocitopenia e trombocitopenia. Probabilmente nella disgenesia reticolare il difetto di base risulta localizzato a livello della cellula staminale pluripotente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA
TAGS: ESPRESSIONE FENOTIPICA – INGEGNERIA GENETICA – SISTEMA IMMUNITARIO – POLIETILENGLICOLE – CELLULA STAMINALE

Janssen Pharmaceutica

Enciclopedia on line

Azienda farmaceutica belga, con sede a Beerse, fondata nel 1953 da P. Janseen e confluita nel 1961 nel gruppo statunitense Johnson & Johnson; la sua attività di ricerca è concentrata sulla progettazione [...] vaccino e l'insorgenza di rari casi di trombosi, sottolineando l'importanza del monitoraggio di sintomi di tromboembolia o trombocitopenia. Nel novembre 2021 l'AIFA ha autorizzato il richiamo, a sei mesi dall'inoculazione della monodose, con siero a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: JOHNSON & JOHNSON – TROMBOCITOPENIA – CORONAVIRUS – STATI UNITI – TROMBOSI

porpora

Dizionario di Medicina (2010)

porpora Sindrome caratterizzata dalla formazione nel sottocutaneo o nella sottomucosa di macchie emorragiche di colore rosso vivo che diventano bluastre, verdognole e poi scompaiono. La p. si osserva [...] per la presenza nei capillari e nelle arteriole di agglomerati di piastrine che determinano trombosi e di trombocitopenia; proteinuria ed ematuria sono costanti. P. di Schönlein-Henoch (o peliosi reumatica): affezione a eziologia e patogenesi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su porpora (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
trombocitopenìa
trombocitopenia trombocitopenìa s. f. [comp. di trombocito e -penia]. – Nel linguaggio medico, lo stesso che piastrinopenia.
trombocitopènico
trombocitopenico trombocitopènico agg. [der. di trombocitopenia] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, lo stesso che piastrinopenico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali