• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
11 risultati
Tutti i risultati [11]

Twitter

Enciclopedia on line

Twitter Servizio gratuito (dall' inglese to tweet, «cinguettare») di social network e microblogging, che consente l'invio di messaggi dell'estensione massima di 140 battute, incrementate dal 2017 a 280. Il prototipo di T., creato a San Francisco nel marzo 2006 da J. Dorsey, E. Williams e B. Stone, fu utilizzato come servizio di comunicazione interna per i dipendenti del sito internet Odeo.com.; la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MOTORE DI RICERCA – SAN FRANCISCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Twitter (1)
Mostra Tutti

twitt

NEOLOGISMI (2018)

twitt (Twitt), s. m. inv. Breve messaggio di testo inviato servendosi della rete sociale Twitter. • Lo studio ha preso in considerazione 96 persone, tra uomini e donne obesi o in sovrappeso, per un periodo [...] caso ha scelto per la sua icona proprio l’immagine di un volatile) dove i messaggi corrono istantanei, alla velocità di un «twitt», c’è ancora chi coltiva l’arte millenaria dei piccioni viaggiatori, che già a partire dall’antico Egitto, sino ai due ... Leggi Tutto
TAGS: BREVE MESSAGGIO DI TESTO – ANTICO EGITTO – ROMA – INGL

twittomania

NEOLOGISMI (2018)

twittomania s. f. (iron.) La fissazione per l’invio di twitt. • La twittomania dei parlamentari incomincia presto. Come presto è cominciata la giornata dei parlamentari. Sveglia alle cinque di mattina, [...] L’appuntamento è con Papa Francesco, per la messa che questi tiene ogni mattina alle sette. (An[drea] Ga[gliarducci], Sicilia, 28 marzo 2014, p. 3, La Politica). - Composto dal s. m. inv. twitt con l’aggiunta del confisso -mania. > twittermaniaco. ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO

tuit

NEOLOGISMI (2018)

tuit tuìt s. m. inv. Breve messaggio di testo inviato servendosi della rete sociale Twitter. • ma chi ha scambiato per una nuova politica qualche executive order concitato come un tuìt, qualche telefonata [...] fanfaronata ideologica piazzata tra un celebrity tv e l’altro, sotto l’occhio vigile di Schwarzenegger, bè, avrà tempo per ricredersi. (Giuliano Ferrara, Foglio, 6 febbraio 2017, p. 4). - Adattato dal s. ingl. tweet. > cinguettio, tweet, twitt. ... Leggi Tutto
TAGS: BREVE MESSAGGIO DI TESTO – GIULIANO FERRARA – STATI UNITI – TWITT – INGL

hashtag

NEOLOGISMI (2018)

hashtag s. m. inv. Cancelletto: simbolo grafico molto usato in informatica, che è poi stato adottato dalle reti sociali, come Twitter, per classificare gli argomenti di discussione; per estensione, gli [...] , 3 maggio 2012, p. 25, Noi Oggi) • Mentre [Stefano] Caldoro attraverso l’hashtag #assicurazioni fa sapere in un primo twitt: «Tariffa unica. Una battaglia di civiltà. Nel Sud individuare chi truffa e premiare i virtuosi». (Valerio Esca, Mattino, 3 ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATICA – TWITT – INGL – PD

twittosfera

NEOLOGISMI (2018)

twittosfera s. f. Settore della rete telematica relativo alla rete sociale Twitter. • la piattaforma è una preziosa fonte di dati su gusti e tendenze degli utenti, registrando in tempo reale (un po’ [...] ad essere citata tra le Independent Voices che intonano la twittosfera mondiale; (Filippo Sensi, Europa, 23 dicembre 2011, p. 1, Prima pagina). - Composto dal s. m. inv. twitt e dal s. f. sfera (in senso fig. ‘settore, campo’). > twittersfera. ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMAVERA ARABA – EUROPA

twittarolo

NEOLOGISMI (2018)

twittarolo s. m. e agg. (scherz. iron.) Chi usa di continuo la rete sociale Twitter; che trascorre twitando. • [tit.] Quando i twittaroli folli modificano il talk show [testo] […] I twittaroli invasori [...] Cerasa ‒ nato a Palermo nel 1982 e subito trasferitosi a Roma ‒ sarà il nuovo capo redattore del quotidiano. (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 23 gennaio 2015, p. 16, Noi Oggi). - Derivato dal nome proprio Twitt(er) con l’aggiunta del suffisso -arolo. ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO FERRARA – IGNAZIO: «MARINO – CLAUDIO CERASA – PALERMO – PERUGIA

tweet

NEOLOGISMI (2018)

tweet s. m. Breve messaggio di testo inviato servendosi della rete sociale Twitter. • di fronte a un black-out che dura ormai da molti giorni, non conta molto il tweet diffuso giovedì dallo stesso [Hugo] [...] me è una grande gioia». (Luca Mazza, Avvenire, 29 gennaio 2014, p. 18). - Dal s. ingl. tweet ‘cinguettio’. - Già attestato nella Repubblica del 26 novembre 2007, Affari & Finanza, p. 31 (Patrizia Feletig). > cinguettio, retweet, tuìt, twitt. ... Leggi Tutto
TAGS: BREVE MESSAGGIO DI TESTO – NAZIONALE VENEZUELANA – TWITT – INGL

cinguettio

NEOLOGISMI (2018)

cinguettio s. m. Breve messaggio di testo inviato servendosi della rete sociale Twitter. • Twitter non è un piccione viaggiatore e chi guida una televisione nazionale dovrebbe sapere che non si interrompe [...] obert] V[ignola], Giornale d’Italia, 17 gennaio 2016, p. 2, Attualità). - Nuovo significato del già esistente s. m. cinguettio. - Già attestato nella Repubblica del 18 ottobre 2010, Affari & Finanza, p. 31 (Catia Barone). > tuìt, tweet, twitt. ... Leggi Tutto
TAGS: BREVE MESSAGGIO DI TESTO – RAFFAELE FITTO – SMARTPHONE – ITALIA – TWITT

twittare

NEOLOGISMI (2018)

twittare v. intr. Inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter. • si può seguire chiunque nel mondo dica la sua sulla propria pagina, semplicemente cliccando sul bottone «segui» [...] account. Si accede così a un flusso continuo di opinioni, battute, riflessioni e commenti, che scorrendo sotto gli occhi di chi «twitta», danno l’idea di un mondo mai fermo, con qualcuno che ha sempre qualcosa da dire. (Piero Vietti, Foglio, 2 marzo ... Leggi Tutto
TAGS: UMBERTO ECO
1 2
Vocabolario
twittare
twittare v. tr. In internet, inviare tweet tramite Twitter®. ◆  Si può twittare a costo zero sia dalla homepage del servizio che attraverso servizi di chat o dal cellulare, pagando in quest'ultimo caso il costo dell'sms. (Patrizia Feletig,...
Misinformazione
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] Facebook, un altro ex / manager contro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali