• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Diritto [4]
Diritto del lavoro [4]
Scienze politiche [4]
Biografie [3]
Aziende imprese societa industrie [1]
Organismi e organizzazioni internazionali [1]
Economia [1]
Partiti e movimenti [1]
Linee e tendenze politiche [1]
Metodi teorie e provvedimenti [1]

UGL (Unione Generale del Lavoro)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

UGL (Unione Generale del Lavoro) UGL (Unione Generale del Lavoro)  Organizzazione sindacale sorta nel 1996 in seguito alla fusione fra una trentina di sigle sindacali minori, provenienti principalmente [...] dell’unità del mondo del lavoro. Segretari generali della CISNAL e in seguito della UGL sono stati G. Landi, G. Roberti, Laghi, F. Pampo, C. Mannucci, M. Nobilia (primo segretario UGL), S. Cetica (che ha firmato il 5 luglio 2002, insieme a CISL e ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – ORGANIZZAZIONE SINDACALE – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UGL (Unione Generale del Lavoro) (1)
Mostra Tutti

Durigon, Claudio

Enciclopedia on line

Sindacalista e uomo politico italiano (n. Latina 1971). Ex vicesegretario generale dell'UGL (Unione Generale del Lavoro), responsabile del dipartimento lavoro della Lega, nel 2018 è stato eletto alla Camera [...] dei deputati e nel 2022 al Senato nelle fila della Lega. Dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario di Stato al Lavoro e alle politiche sociali del governo Conte. Dal marzo al settembre del 2021 è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E ALLE FINANZE – CAMERA DEI DEPUTATI – SENATO – UGL

Sasso, Rossano

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Bari 1975). Laureato in giurisprudenza, insegnante, è stato Segretario provinciale UGL Scuola Bari. Nel 2018 e nel 2022 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila della [...] Lega e dal 2021 al 2022 è stato Sottosegretario di Stato all’Istruzione del governo Draghi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – GIURISPRUDENZA – BARI – UGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sasso, Rossano (3)
Mostra Tutti

Polverini, Renata

Enciclopedia on line

Polverini, Renata Sindacalista e donna politica italiana (n. Roma 1962).Ha iniziato l’attività di sindacalista sin da giovanissima prima nella CISNAL e poi nell'UGL (Unione Generale del Lavoro), nel 1996 è stata responsabile [...] di Melfi, dalla Thyssen-Krupp di Terni al rinnovo del contratto per il pubblico impiego. È stata Segretaria generale dell’UGL dal 2006 al 2010, prima donna a guidare una confederazione sindacale in Italia. Presidente della Regione Lazio dal 2010 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO – POPOLO DELLE LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – UNIONE EUROPEA – THYSSEN-KRUPP

Augello, Andrea

Enciclopedia on line

Augello, Andrea. – Uomo politico italiano (Novara 1961 - Roma 2023). Militante del Fronte della Gioventù, esponente di spicco del Movimento sociale italiano, è stato sindacalista della Ugl. Passato ad [...] Allenza nazionale è stato eletto per tre volte consecutive consigliere regionale del Lazio e dal 200 al 2005 è stato assessore al bilancio e alle risorse comunitarie. Nel 2006 è stato eletto in Senato ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – POPOLO DELLE LIBERTÀ – FRATELLI D’ITALIA – NOVARA

pro-abusivi

NEOLOGISMI (2018)

pro-abusivi (pro abusivi), agg. Favorevole a chi svolge un’attività senza averne l’autorizzazione prevista. • quando un sito locale [...] ha rilanciato la sua campagna pro-abusivi e la vicenda è stata [...] ] Caravà. Costretto ora a «discolparsi» per iscritto. (Emanuele Lauria, Repubblica, 12 maggio 2011, Palermo, p. I) • Per Alessandro Genovese di Ugl taxi «questa è una sanatoria pro Uber e pro abusivi, lo hanno capito tutti. Il governo se ne assuma la ... Leggi Tutto
TAGS: BIELLA – UGL

Mauro Felicori

Il Libro dell Anno 2016

Paolo Conti Mauro Felicori Il direttore che lavorava troppo Non è uno storico dell’arte e i sindacati lo accusano di fare tardi in ufficio. Ma con la sua guida la Reggia di Caserta ha registrato una crescita [...] da sigle sindacali regolarmente rappresentate: quella di ‘lavorare troppo’. Il 23 febbraio 2016 alcuni esponenti di UIL, USB e UGL hanno inviato ai più stretti collaboratori del ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario ... Leggi Tutto
TAGS: MICHELANGELO PISTOLETTO – ROBERT RAUSCHENBERG – JULIAN SCHNABEL – SUSANNA CAMUSSO – ROBERTO SAVIANO

pro-Uber

NEOLOGISMI (2018)

pro-Uber (pro Uber), agg. inv. Favorevole al servizio di trasporto automobilistico privato svolto da Uber. • Quarantadue anni, una licenza Ncc nel cruscotto di una Mercedes nera, Filippo quasi si infervora: [...] di tassisti provenienti da tutta Italia. (Avvenire, 12 febbraio 2017, p. 21, Economia & lavoro) • Per Alessandro Genovese di Ugl taxi «questa è una sanatoria pro Uber e pro abusivi, lo hanno capito tutti». (Fabio Rossi, Messaggero, 17 febbraio ... Leggi Tutto
TAGS: CRUSCOTTO – MERCEDES – FIRENZE – ITALIA – ROMA

Il Protocollo d'intesa e la sentenza sull'art. 19 st. lav.

Libro dell'anno del Diritto 2014

Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav. Mariella Magnani Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] del 21.11.2012 sottoscritto da Confindustria, Abi, Ania, Alleanza delle Cooperative italiane, Rete imprese Italia e Cisl, Uil e Ugl. L’ultima tappa è, appunto, rappresentata dal Protocollo d’intesa del 2013. 4 Così Maresca, A., Prime osservazioni sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2
Vocabolario
biancorossoverde
biancorossoverde (bianco-rosso-verde), agg. Della bandiera italiana e dei suoi colori, italiano; della bandiera del Paese Basco. ◆ I militanti di Haika, con le tradizionali bandiere basche bianco-rosso-verdi e cartelli in basco e in inglese,...
santanchismo
santanchismo s. m. (iron.) L’atteggiamento, il comportamento, il modo di pensare e di comunicare della politica Daniela Santanchè. ♦ E sarà anche un oltraggio alla Resistenza, o una anacronistica stravaganza, ma forse la questione rilevante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali