• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Archeologia [9]
Storia [8]
Biografie [6]
Asia [5]
Astronomia [4]
Geografia [4]
Matematica [3]
Religioni [3]
Letteratura [2]
Occultismo e metapsichica [2]

UJJAIN

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

UJJAIN Fernanda BERARDELLI MONTESANO Una delle sette città sacre indiane, nel Madhya Bharat centro-occidentale (Unione Indiana), meta di pellegrinaggi e sede ogni dodici anni della celebrazione del [...] Kumbh Mela. Posta nell'altopiano di Malva, sulla riva destra del fiume Sipra, è uno dei più antichi centri ed ha visto l'avvicendarsi di numerose dinastie tra le quali quella dei Marāthāche la elessero ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – UNIONE INDIANA – SIPRA

Varāhamihira

Enciclopedia on line

Astronomo, astrologo e matematico indiano (n. Avanti, od. Ujjain - m. 587). Tra le sue opere si annoverano la Pañcasiddhāntikā, esposizione delle teorie contenute nei Siddhānta, e la Bṛhatsaṃhitā. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTRONOMO – ASTROLOGO

Malwa

Enciclopedia on line

Centro di un antico reame indiano con capitale Ujjain, invaso da musulmani nel 1235; indipendente negli anni 1401-1531 con capitale Mandu, fu annesso all’impero moghul nel 1561 e conquistato dai Maratti [...] (18° sec.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: IMPERO MOGHUL – MUSULMANI – MARATTI – UJJAIN

Chastana

Dizionario di Storia (2010)

Chastana Satrapo occidentale del sovrano Shaka, fondò a Ujjayini (od. Ujjain, Madhya Pradesh, India) la dinastia dei Bhadramukha (o Kardamaka) che regnò dal 130 fino alla conquista Gupta (inizi del 5° [...] sec.). Secondo la Geografia di Claudio Tolomeo, il «regno di Tiastene» si estendeva su gran parte dell’India centroccidentale e comprendeva l’importante porto di Barygaza (od. Bharuch) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bhaskara

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bhaskara Bhāskara Acārya (1114 - 1185) matematico e astronomo indiano. Diresse l’osservatorio astronomico di Ujjain. La sua opera Siddhāntaśiromaṇi, summa delle scienze esatte indiane diviso in quattro [...] parti, contiene due sezioni (Līlāvati e Bijagaṇita, scienza del calcolo con le incognite) in cui sono presentati e risolti rispettivamente problemi di aritmetica e algebra. Svincolandosi da considerazioni ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – QUARTO GRADO – MATEMATICA – ARITMETICA – ASTRONOMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bhaskara (1)
Mostra Tutti

Vikramāditya

Enciclopedia on line

Vikramāditya Re leggendario (sanscr. «sole di eroismo») di un regno indiano la cui capitale era Ujjain. V. avrebbe fondato l’era Vikrama nel 58 a.C. Il suo nome divenne poi un epiteto (biruda) assunto [...] da vari monarchi indiani tra cui Candragupta II ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA – STORIA ANTICA
TAGS: UJJAIN

VARĀHAMIHIRA

Enciclopedia Italiana (1937)

VARĀHAMIHIRA Mario VALLAURI . Astronomo, astrologo, matematico e geografo indiano del sec. VI d. C. Nativo di Avanti (moderna Ujjain) e figlio di Ādityadāsa, morì nel 587. Secondo la tradizione conservataci [...] in una strofa del Jyotirvidābhaaṇa, egli è ricordato come una delle "nove gemme" che erano ornamento della corte del re Vikramāditya. L'opera sua più importante è la Bṛhatsaṃhitā "Il grande compendio", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

Brahmagupta

Enciclopedia della Matematica (2013)

Brahmagupta Brahmagupta (598 - 665 ca) matematico e astronomo indiano (il nome significa «protetto da Brahma»). Durante la direzione dell’osservatorio astronomico di Ujjain scrisse il Brahma-Sphuṭa Siddhānta [...] (Il sommario del verbo di Brahma) in cui considerò i numeri negativi (enunciando anche la regola dei segni per la moltiplicazione) e introdusse lo zero come vero e proprio numero nella numerazione posizionale ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DI SECONDO GRADO – OSSERVATORIO ASTRONOMICO – EQUAZIONI DI PRIMO GRADO – NUMERI NEGATIVI – ARITMETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brahmagupta (1)
Mostra Tutti

Rudradaman I

Dizionario di Storia (2011)

Rudradaman I Sovrano indiano della dinastia degli Kshatrapa occidentali (2° sec. d.C.). Figlio di Jayadaman e nipote di Chastana, fondatore della dinastia, regnò a Ujjain (128-150 d.C. ca.) ed espanse [...] il proprio dominio verso est a spese degli Andhra, verso ovest nel Sindh e nella penisola di Kutch, e verso sud in Malwa e sulla costa occidentale fino al Konkan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

VIKRAMĀDITYA

Enciclopedia Italiana (1937)

VIKRAMĀDITYA ("Sole di eroismo") Mario Vallauri DITYA Titolo assunto da parecchi monarchi indiani. Fra essi eccelle Candragupta II che, soprannominato appunto Vikramāditya, è stato dalla tradizione ricongiunto [...] occupando l'India centrale, il Gujarāt, il Surāt e pose fine al dominio degli Kṣatrapa d'occidente. La città di Ujjain conquistata da Candragupta II diviene, durante il regno di lui, la capitale occidentale dell'impero. La nota tradizione delle "nove ... Leggi Tutto
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali