UniCredito Gruppo bancario (dal 2008 UniCredit) sorto nel 1998 in seguito all’aggregazione del Credito Italiano e di Rolo Banca 1473 S.p.A. con Cariverona, Cassa di risparmio di Torino e Cassamarca. Nel [...] è fusa con Capitalia (➔), venendo a costituire la prima banca italiana e assumendo nel 2008 la denominazione di UniCreditgroup. Dopo la definizione, nel 2011, di un nuovo piano industriale, il gruppo ha avviato un vasto programma di riorganizzazione ...
Leggi Tutto
Denominazione corrente della Banca di credito finanziario, la più importante banca d’investimento e d’affari italiana. Opera nell’attività di prestito di denaro a medio e lungo termine in favore soprattutto [...] iniziativa della Banca commerciale italiana (incorporata nel 2001 nel gruppo Intesa BCI, oggi Intesa Sanpaolo), del Credito italiano (oggi UnicreditGroup) e del Banco di Roma (dal 1992 Banca di Roma, confluita prima in Capitalia, successivamente in ...
Leggi Tutto
Nascita e funzionamento delle fondazioni di territorio
Vera Zamagni
L’origine delle fondazioni di territorio
Risale al tardo Medioevo la creazione di istituti bancari per il popolo, che svolgevano una [...] e Rovigo, Udine e Pordenone, Gorizia). In totale, queste fondazioni raggiungono il 25% del capitale sociale. In UnicreditGroup, sono presenti le Casse di risparmio di Palermo, Torino, Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, Treviso-Cassamarca, Trieste ...
Leggi Tutto
MUZZIOLI, Giovanni
Francesca Franco
– Nacque a Modena il 10 febbraio 1854 da Andrea e Marianna Gilioli.
Terminati gli studi superiori, nel 1867 entrò all’Accademia di belle arti della città natale, [...] interno, come Lo scialle (1886, ripr. in G. M. [1854-94], 2009, p. 39 n. 6; il bozzetto è a Carpi, UniCreditGroup), Le sorelline (Milano, Galleria dell’Esame), e scene di vita quotidiana en plein air, come Al parco (Bologna, Pinacoteca nazionale, in ...
Leggi Tutto
Solakov, Nedko
Solakov, Nedko. – Artista bulgaro (n. Cherven Briag 1957). Laureatosi alla Sofia accademy of fine art, è una delle figure più rappresentative della scena artistica internazionale: utilizza [...] 2010 è la quarta mostra del progetto Committenze contemporanee, una collaborazione tra Galleria Borghese, Fondazione MAXXI e UniCreditgroup. Nel 2012 la Fondazione Galleria civica centro di ricerca sulla contemporaneità di Trento presenta All in (my ...
Leggi Tutto
Rolo Banca 1473
Istituto bancario nato nel 1996 dalla fusione per incorporazione nel Credito Romagnolo Holding, del Credito Romagnolo e della Carimonte Banca. La denominazione riporta la data di costituzione [...] in holding con il nome di Gruppo Bancario Credito Romagnolo, confluendo in una nuova società denominata Credito Romagnolo e rinominata Credito Romagnolo Holding. Nel 1998 la R. B. 1473 è confluita in Unicredito Italiano, attuale UniCreditGroup (➔). ...
Leggi Tutto
Banco di Sicilia
Istituto nato dall’unificazione della Cassa di Corte di Palermo con la Cassa di Corte di Messina con il nome di Banco Regio dei Reali Domini al di là del Faro (1849). Assunse poi la [...] Capitalia (2002). Con l’incorporazione di Capitalia in Unicredit (2007), il B. di S. è passato sotto la direzione di UniCreditGroup (➔). Infine, dal 2010, così come UniCredit Banca e UniCredit Banca di Roma, è stato incorporato nel capogruppo ...
Leggi Tutto
Banca di Roma
Istituto di credito nato nel 1992 dalla fusione tra Banco di Santo Spirito (fondato nel 1605), Cassa di Risparmio di Roma (fondata nel 1836) e Banco di Roma (fondato nel 1880). È una delle [...] B. di R., dopo essere stata la più importante del gruppo Capitalia, è entrata a far parte del Gruppo Bancario UniCredit (➔ UnicreditGroup), che ne ha cambiato la denominazione in UniCredit Banca di Roma, per poi incorporarla (2010) nella capogruppo ...
Leggi Tutto
Credito Italiano
Una delle prime e più importanti banche italiane, insieme al Banco di Roma e alla Banca Commerciale Italiana, e una delle tre Banche d’Interesse Nazionale (BIN) controllate dall’IRI. [...] Nel 1998, a seguito della fusione dei gruppi C. I. e Unicredito, nacque l’istituto bancario Unicredito Italiano, in seguito rinominato UniCreditGroup (➔). ...
Leggi Tutto
Italmobiliare
Holding della famiglia Pesenti. Quotata alla Borsa di Milano, l’I. è il veicolo societario utilizzato per controllare l’Italcementi (➔) e per effettuare investimenti al di fuori del business [...] caratteristico. Nel portafoglio dell’I. figurano, tra l’altro, partecipazioni in RCS MediaGroup (➔), Mediobanca (➔) e Unicredito Italiano (➔ UniCreditGroup). ...
Leggi Tutto