Upolu Isola delle Samoa Occidentali (1118 km2 con 134.400 ab. nel 2001), la seconda in ordine di grandezza ma la più popolata del gruppo. È dominata da un apparato vulcanico estinto, il Tafua (667 m), [...] e dal Vaaifetu, che raggiunge i 1100 m. Ha suolo relativamente pianeggiante e fertile (cacao, banane, noci di cocco). Principale centro e porto è Apia (60.702 ab. nel 2006) che è anche la capitale dello ...
Leggi Tutto
Romanziere, saggista e poeta scozzese (Edimburgo 1850 - Vailima, Upolu, isole Samoa, 1894). Unendo una rara eleganza formale alla fantasia inventiva, S. nei suoi libri seppe arricchire di un'atmosfera [...] leggendaria anche le più umili circostanze della vita in virtù del suo stile d'una chiarezza e d'una finitezza classiche. Ottenne la celebrità con Treasure island (1883), esemplare romanzo d'avventura. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceania, nella Polinesia, comprendente le due maggiori delle Isole Samoa, Savai’i e ‘Upolu, e alcuni isolotti. Fino al 1997 il nome dello Stato era Samoa Occidentali.
Popolazione
La popolazione, [...] . Unico centro urbano di una certa rilevanza è la capitale Apia (37.237 ab. nel 2006), nell’isola di ‘Upolu. Religione prevalente è quella protestante.
Condizioni economiche
L’agricoltura è l’attività prevalente, fondata sulle colture di palma da ...
Leggi Tutto
Città (36.066 ab. nel 2017), capitale e porto delle Samoa, situata sulla costa centro-settentrionale dell’isola di Upolu. Centro peschereccio e commerciale (cacao, banane, noci di cocco), ma anche turistico, [...] unito da regolari collegamenti marittimi con la Nuova Zelanda e servito dall’aeroporto internazionale di Faleolo, distante una ventina di km a O. Osservatorio meteorologico e vulcanologico. Università ...
Leggi Tutto
Arcipelago del Pacifico, nella Polinesia occidentale. Comprende una decina di isole principali e numerose altre minori. Le isole maggiori appartengono alla sezione occidentale del gruppo e sono Savai’i, [...] ‘Upolu e Tutuila. Di origine vulcanica, sono diffusamente montuose (massima elevazione nella parte più interna di Savai’i, 2440 m). Il clima è di tipo subequatoriale, con esigue escursioni termiche stagionali (media annua 26 °C). D’inverno prevalgono ...
Leggi Tutto