Rocce sedimentarie organogene, chiamate anche fosforiti. Sono delle fluoroapatiti carbonatiche, ricche in fosfati di calcio, più o meno fluorifere, derivate da resti inorganici di organismi fossili animali. [...] , in aree con ridotta sedimentazione e un alto tasso di produttività biologica, essenzialmente legata al fenomeno dell’upwelling. Questo comporta la presenza di acque poco ossigenate e la concentrazione nei sedimenti di materia organica e fosforo ...
Leggi Tutto
Vasta distesa acquea che circonda i continenti. I tre principali bacini oceanici (Pacifico, Atlantico, Indiano), comprensivi dei bacini minori e dei mari adiacenti, coprono un’area di circa 361 milioni [...] . A N e a S dell’equatore gli alisei generano quindi la divergenza equatoriale, cui si associa una fascia di upwelling. Il vento inoltre, accumulando acqua sul lato occidentale degli o., provoca un gradiente orizzontale di densità per cui si forma ...
Leggi Tutto
IDROBIOLOGIA (XVIII, p. 727)
Livia Tonolli
È questo un termine molto generale con il quale si definisce lo studio della vita degli organismi acquatici, siano essi marini, estuariali, di acque continentali [...] di vivace locomozione propria, nonché di moti verticali, in certe condizioni morfometriche, fisiche e chimiche (upwelling), che superficializzano organismi che solitamente si trovano in profondità. Questi movimenti delle acque sono pressoché nulli ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] icebergs non andavano alla deriva esattamente nella direzione del vento. Più importante è l'applicazione al fenomeno noto come upwelling: se il vento soffia parallelamente alla costa, con la risultante deriva di Ekman diretta verso il largo, allora l ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] di assorbimento dei nutrienti. La produttività del fitoplancton può innalzarsi a valori molto elevati soltanto dove l'upwelling (la risalita dalle acque oceaniche di profondità) arricchisce gli strati superficiali importando acqua carica di nutrienti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioenergetica
Vaclav Smil
Bioenergetica
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo capitolo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 [...] assorbimento dei nutrienti. La produttività del fitoplancton può innalzarsi a valori molto elevati soltanto dove l'upwelling (la risalita dalle acque fredde oceaniche di profondità) arricchisce gli strati superficiali importando acqua fredda carica ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] 2,000 Years, Washington, D.C.
L. Palchetti et al. (2006) First Spectral Measurement of the Earth’s Upwelling Emission Using an Uncooled Wideband Fourier Transform Spectrometer, «Atmospheric Chemistry and Physics Discussions», 6, pp. 4061-4080.
A.C ...
Leggi Tutto
upwelling
〈ḁ′pu̯eliṅ〉 s. ingl. [comp. di up «sopra, verso l’alto» e del ger. di (to) well «scaturire, zampillare»], usato in ital. al masch. – Risalita in superficie delle acque profonde oceaniche, fredde e ricche di nutrienti, dovuta a movimenti...