• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Cinema [7]
Film [2]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [2]
Italia [1]
Archeologia [1]
Europa [1]
Generi e ruoli [1]
Temi generali [1]
Pittura [1]
Arti visive [1]

Erice, Victor

Enciclopedia on line

Erice, Victor Regista cinematografico spagnolo (n. Valle de Carranza 1940). Dopo gli studi in Scienze politiche e Diritto, ha frequentato la Escuela de Cine di Madrid e ha intrapreso la carriera di critico cinematografico; a partire dagli anni Sessanta, si è dedicato anche alla regia. Ha diretto diversi cortometraggi, tuttavia è entrato nella storia del cinema spagnolo soprattutto grazie ai tre lungometraggi realizzati: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

SPAGNA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SPAGNA. Libera D'Alessandro Ilenia Rossini Paola Gregory Simone Cattaneo Luigi Abiusi – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Storia. Bibliografia. Architettura. [...] delle immagini sia del suono. Bibliografia: L.C. Ehrlich, The cinema of Víctor Erice. An open window, Lanham 2007; R. Cerrato, Víctor Erice. El poeta pictórico, Madrid 2010; L. Abiusi, Victor Erice, in Id., Per gli occhi magnetici. Campana, Pasolini ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – JOSÉ LUIS RODRÍGUEZ ZAPATERO – JOSÉ MANUEL CABALLERO BONALD – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – ALFREDO PÉREZ RUBALCABA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPAGNA (20)
Mostra Tutti

PITTURA

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pittura Antonio Costa Il rapporto tra pittura e cinema Il pittorico e il filmico Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] sulle sue aspirazioni, spesso frustrate, di fissare la vita attraverso i propri mezzi convenzionali; El sol del membrillo (1992) di Victor Erice, il quale, nella forma del tutto dimessa di un documentario sulle fasi di realizzazione di un quadro di A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PITTURA – TEMI GENERALI
TAGS: GABINETTO DEL DOTTOR CALIGARI – CARLO LUDOVICO RAGGHIANTI – MICHELANGELO ANTONIONI – PIERO DELLA FRANCESCA – PIER PAOLO PASOLINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PITTURA (5)
Mostra Tutti

FILM A EPISODI

Enciclopedia del Cinema (2003)

Film a episodi Bruno Roberti Il film a episodi in Italia di Masolino d'Amico L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] (2002), cui hanno preso parte quattordici registi tra cui, per il primo, Werner Herzog, Aki Kaurismaki, Chen Kaige, Victor Erice, per il secondo Godard, Bernardo Bertolucci, Claire Denis, Mike Figgis. La drammaticità di due guerre come quella del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – GENERI E RUOLI
TAGS: RAINER WERNER FASSBINDER – MICHELANGELO ANTONIONI – MARCO TULLIO GIORDANA – COMMEDIA ALL'ITALIANA – FRANCIS FORD COPPOLA

PESARO, Mostra internazionale del nuovo cinema di

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pesaro, Mostra internazionale del nuovo cinema di Lino Miccichè Ideata e progettata a Roma da Lino Miccichè e da Bruno Torri alla fine del 1964, ma realizzata a Pesaro fin dalla prima edizione (29 maggio [...] un'esigenza politico-culturale: la retrospettiva dedicata alla Spagna nel 1977 (con la scoperta di un regista anomalo come Victor Erice) è stata la prima del postfranchismo, quella del 1978 sulla Cina la prima nel mondo dopo la fine della Rivoluzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI
TAGS: RIVOLUZIONE CULTURALE – NUOVO CINEMA TEDESCO – BERNARDO BERTOLUCCI – PIER PAOLO PASOLINI – ROBERTO ROSSELLINI

El sol del membrillo

Enciclopedia del Cinema (2004)

El sol del membrillo Miguel Marías (Spagna 1991, 1992, colore, 138m); regia: Víctor Erice; produzione: María Moreno; sceneggiatura: Víctor Erice, Antonio López García; fotografia: Javier Aguirresarobe, [...] n. 387, mai 1993. W. Johnson, Dream of Light, in "Film quarterly", n. 3, Spring 1993. L.C. Ehrlich, Interior Gardens: Victor Erice's 'Dream of Light' and the Bodegón Tradition, in "Cinema journal", n. 2, winter 1995. R. Bellour, Sur la scène du rêve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ANTONIO LÓPEZ GARCÍA – FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA – VÍCTOR ERICE – SPAGNA

SAN SEBASTIÁN, FESTIVAL DI

Enciclopedia del Cinema (2004)

San Sebastián, festival di Federica Pescatori Il Festival Internacional de Cine de Donostia-San Sebastián acquisì tale denominazione nel 1955, anno in cui fu riconosciuto come manifestazione competitiva. [...] Fred Zinnemann, Alfred Hitchcock, Francis Ford Coppola, e soprattutto i più rappresentativi registi spagnoli e latinoamericani (tra tutti Victor Erice, Concha de oro 1973 per El espíritu de la colmena, Lo spirito dell'alveare). Nel corso degli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – VITTORIO GASSMAN – ALFRED HITCHCOCK – FRANCISCO RABAL – CLAUDE CHABROL

Libro

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

LIBRO Guglielmo Cavallo Armando Petrucci Giuliano Vigini Il libro nell'antichità e nel Medioevo di Guglielmo Cavallo Introduzione Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] and Medieval book materials and techniques, Atti del Seminario internazionale di Erice del settembre 1992, Città del Vaticano 1993. Pecere, O., 1878 si teneva a Parigi, sotto la presidenza di Victor Hugo, il Congrès de la propriété littéraire; nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – INDEX LIBRORUM PROHIBITORUM – HYPNEROTOMACHIA POLIPHILI – STAMPA A CARATTERI MOBILI – FEDERICO DA MONTEFELTRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Libro (7)
Mostra Tutti

PROSTITUZIONE

Enciclopedia Italiana (1935)

PROSTITUZIONE Stefano LA COLLA Silvio LESSONA Giuseppe CAVARETTA Uberto PESTALOZZA . Tanto nel linguaggio corrente quanto in quello degli esploratori e dei sociologi questa parola ha applicazioni [...] vi sono esempî di prostituzione sacra, come a Corinto e ad Erice, connessa col culto di Afrodite e diffusa specialmente nei porti; si camelie di A. Dumas figlio, la Fantina dei Miserabili di Victor Hugo. Da parte dei governi, per i quali la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PROSTITUZIONE (4)
Mostra Tutti

Costantino fra divinizzazione e santificazione. Una sepoltura contestata

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Costantino fra divinizzazione e santificazione Una sepoltura contestata Giorgio Bonamente Gli imperatori romani erano, per tradizione secolare, assimilati sotto più aspetti alla divinità, sia in vita, [...] in Memoriam Sanctorum Venerantes. Miscellanea in onore di mons. Victor Saxer, Città del Vaticano 1992, pp. 613-625; , in La storiografia ecclesiastica nella tarda antichità, Atti del Convegno (Erice 3-8 dicembre 1978), Messina 1980, pp. 391-481, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
1 2
Vocabolario
leonardista
leonardista s. m. e f. Specialista negli studi su Leonardo da Vinci. ◆ La lettura di quest’anno è appunto curata dal leonardista Carlo Pedretti, dal 1985 titolare della cattedra «Armand Hammer» di Studi Vinciani presso la University of California,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali