• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
218 risultati
Tutti i risultati [218]
Biografie [76]
Arti visive [47]
Storia [23]
Religioni [16]
Sport [13]
Archeologia [13]
Storia delle religioni [9]
Diritto [10]
Letteratura [9]
Temi generali [7]

Róssi, Valentino

Enciclopedia on line

Róssi, Valentino Corridore motociclista italiano (n. Urbino 1979). Campione d'Italia nella classe 125 a soli 15 anni, nel 1997 ha vinto il titolo mondiale su Aprilia. Nel 1999 è stato campione del mondo della classe 250 [...]  lungo le immagini del campionato mondiale del MotoGP, mentre è del 2021 il testo biografico di M. Ciriello Valentino Rossi, il tiranno possibile, che ne ricostruisce compiutamente la parabola sportiva; nell'agosto dello stesso anno lo sportivo ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTOCICLISMO – GIAPPONE – YAMAHA – ITALIA – HONDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Róssi, Valentino (1)
Mostra Tutti

MOTOCICLISMO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MOTOCICLISMO. Alessandro Capriotti - Campionati mondiali del 2007. Campionati mondiali del 2008. Campionati mondiali del 2009. Campionati mondiali del 2010. Campionati mondiali del 2011. Campionati [...] . Nella classe 250 si impose l’azzurro Marco Simoncelli, su Gilera (tra i costruttori trionfò di nuovo l’Aprilia). Valentino Rossi acquisì il suo quinto titolo mondiale in MotoGP, favorendo anche la vittoria del suo team, la Yamaha, nella classifica ... Leggi Tutto
TAGS: MARCO SIMONCELLI – VALENTINO ROSSI – JORGE LORENZO – CASEY STONER – MARC MÁRQUEZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOTOCICLISMO (2)
Mostra Tutti

L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna Gianfranco Colasante L'Olimpismo Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] ha visto tornare al vertice mondiale la Ferrari, il nuoto, con una fioritura di grandi talenti, il motociclismo, che vede Valentino Rossi e Max Biaggi disputarsi la supremazia mondiale, lo sci di fondo, dove gli atleti italiani superano più volte gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – FEDERAZIONE ITALIANA DEL FOOTBALL – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – EUGENIO BRUNETTA D'USSEAUX – AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA

cataforiche, espressioni

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

Sono espressioni cataforiche in senso stretto quelle espressioni che possono essere interpretate solo attraverso il rinvio a uno specifico elemento presente nel co-testo successivo (➔ contesto), detto [...] , sei un vero campione». Ieri fra i tanti messaggi per i suoi 30 anni Valentino Rossi ha ricevuto anche quello di Tom Cruise («Corriere della Sera» 17 febbraio 2009) Qui infatti c’è una relazione cataforica in quanto la fonte del discorso diretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE
TAGS: PIER VITTORIO TONDELLI – ALESSANDRO BARICCO – GASPAR VAN WITTEL – SINTAGMA NOMINALE – ORTONA DEI MARSI

motocicletta

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Motocicletta Nicola Nosengo Libertà su due ruote La motocicletta è un mezzo di trasporto con un motore simile a quello dell’automobile, ma che consente più agilità e libertà di movimento poiché ha solo [...] del mondo tra gli anni Sessanta e Settanta, e di Valentino Rossi, sette volte campione in diverse classi tra il 1997 e il questo sport e molte case motociclistiche, Agostini e Rossi provengono dalla zona Adriatica delle Marche e della Romagna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – BIOGRAFIE – MESTIERI E PROFESSIONI – TEMI GENERALI – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – TRASPORTI NELLA STORIA – VIE DI COMUNICAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su motocicletta (4)
Mostra Tutti

stress

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

stress Marco Salvetti La risposta a sollecitazioni e a cambiamenti negativi Per stress s’intende generalmente uno stato di tensione emotiva. Tuttavia la parola può definire diverse situazioni in cui [...] dello sport sono un grande esempio in questo senso. Pensiamo all’enorme stress cui è sottoposto il campione motociclistico Valentino Rossi: ha sempre vinto e quindi è obbligato a continuare a vincere nonostante l’impegno di tutti quelli che cercano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – FISIOLOGIA UMANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stress (5)
Mostra Tutti

IL NUOVO DIVISMO

XXI Secolo (2009)

Il nuovo divismo Cristina Jandelli Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] oggettiva delle performances: è il caso della Formula 1, del motociclismo e, in misura minore, del ciclismo. Il centauro Valentino Rossi è l’unico italiano presente nella Top 100 Celebrities stilata da Forbes.com ed è anche il ‘ragazzo dei record ... Leggi Tutto

twitstar

NEOLOGISMI (2018)

twitstar (tweet-star), s. m. e f. inv. Chi è molto noto nell’ambiente di Twitter. • abbiamo pensato di chiedere ad alcuni tra i protagonisti di questo cinguettante 2011 i loro consigli, quali sono gli [...] p. 1, Prima pagina) • La naturalezza con cui Francesco si installa fra le tweet-star italiane, Jovanotti e Beppe Grillo, Valentino Rossi e il Milan, parla di lui e del nostro divismo. Di noi, dice che dove c’è competizione seguiamo combattenti anche ... Leggi Tutto
TAGS: HILLARY CLINTON – VALENTINO ROSSI – NEW YORK TIMES – BEPPE GRILLO – JOVANOTTI

VENIRE, COMPOSTI DEL VERBO

La grammatica italiana (2012)

VENIRE, COMPOSTI DEL VERBO I verbi avvenire, intervenire, prevenire, divenire, convenire, provenire seguono la coniugazione del verbo venire Paolo intervenne rapidamente Quelle misure hanno prevenuto [...] da considerarsi scorrette, anche se abbastanza comuni e diffuse da tempo nell’uso L’intervento è stato eseguito a Cattolica dal dottor Giuseppe Porcellini, lo specialista che intervenì chirurgicamente anche su Valentino Rossi (www.sportmediaset.it). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

VALENTINO, Santo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VALENTINO, santo. – Fu probabilmente il primo vescovo della città di Terni, e visse nella prima metà del IV secolo. La sua posizione all’interno della cronotassi dei vescovi di Terni è di recente variata, [...] vescovo e martire (Martyrologium Hieronymianum, a cura di G.B. De Rossi - L. Duchesne, in Acta Sanctorum, 2, I, Bruxelleis 1894, p. 20). Secondo la Passio s. Valentini episcopi et martyris Interamnae (Bibliotheca hagiographica latina, BHL 8460: d’ora ... Leggi Tutto
TAGS: RICCARDO II D’INGHILTERRA – ILARIO DI POITIERS – DEPOSITIO MARTYRUM – CITTÀ DEL VATICANO – PREFETTO DELL’URBE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
valentinite
valentinite s. f. [dal nome dell’alchimista Basilio Valentino (sec. 15°), che studiò varî composti dell’antimonio]. – Minerale rombico, triossido di antimonio, che si presenta in forma di minuti cristalli da incolori a rosso bruno a lucentezza...
esacampione
esacampione (esa-campione), s. m. Chi è campione per la sesta volta. ◆ Ieri, notando le bandiere della Torino olimpica, [Caetano Veloso] spiegava che 2006 in Brasile significa «esa-campione»: il Brasile è infatti sicuro di conquistare in Germania...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali