• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Biografie [7]
Letteratura [3]
Scienze politiche [2]
Comunicazione [1]
Musica [1]
Economia [1]
Storia [1]
Teatro [1]

Turčinov, Oleksandr Valentinovič

Enciclopedia on line

Turčinov, Oleksandr Valentinovič. – Uomo politico ucraino (n. Dnipropetrovs'k 1964). Diplomatosi all'Istituto metallurgico di Dnipropetrovsk nel 1986, cofondatore e vicepresidente dell'Unione degli industriali [...] e degli imprenditori ucraini, nel 1994 ha fondato con  P. Lazarenko il partito Gromada, nelle cui fila è stato eletto in Parlamento alle elezioni del 1998. Abbandonato il partito nel 1999, è stato rieletto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DNIPROPETROVS'K – UCRAINA

AMFITEATROV, Aleksandr Valentinovič

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Morto a Levanto il 1° marzo 1938. ... Leggi Tutto
TAGS: LEVANTO

Plechanov, Georgij Valentinovič

Enciclopedia on line

Plechanov, Georgij Valentinovič Socialista e teorico marxista (Gudalovka, Tambov, 1856 - Terijoki, Finlandia, 1918). Inizialmente populista, dopo il 1880, rifugiatosi all'estero, P. aderì al marxismo, contribuendo alla sua diffusione in Russia. Fu tra i fondatori del Partito socialdemocratico operaio russo. Vicino alle posizioni dei menscevichi, si oppose alla Rivoluzione dell'ottobre 1917. Vita e opere Proveniente da una famiglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – SOCIALDEMOCRAZIA – ZEMLJA I VOLJA – MENSCEVICHI – BOLSCEVICHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Plechanov, Georgij Valentinovič (4)
Mostra Tutti

TRIFONOV, Jurij Valentinovič

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TRIFONOV, Jurij Valentinovič Nicoletta Marcialis Scrittore russo, nato a Mosca il 28 agosto 1925, morto ivi il 28 marzo 1981. Figlio di un dirigente del partito epurato nel 1937, T. si formò nell'ambiente [...] dell'élite moscovita e a Mosca visse tutta la vita, escluso il periodo in cui dovette sfollare a Taškent (1941-42), laureandosi all'istituto di Letteratura nel 1949, dopo aver lavorato come meccanico in ... Leggi Tutto

AMFITEATROV, Aleksandr Valentinović

Enciclopedia Italiana (1929)

Scrittore e giornalista russo, nato nel 1862. Cominciò la carriera giornalistica come corrispondente dall'Italia delle Russkija Vjedomosti. Viaggiò poi moltissimo nei paesi slavi, come corrispondente del Novoe Vremja. Nel 1899 fondò un giornale Rossija che ebbe un enorme successo. Il giornale fu sospeso per un romanzo di A. sulla vita dei proprietarî del'60; l'autore fu esiliato. Tornato a Pietroburgo ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE BOLSCEVICA – INTELLIGHENZIA – BERLINO – LIPSIA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMFITEATROV, Aleksandr Valentinović (1)
Mostra Tutti

Novožilov, Viktor Valentinovič

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Novozilov, Viktor Valentinovic Novožilov, Viktor Valentinovič  Economista matematico russo (Char´kov 1892 - Mosca 1970). Impegnato per anni nella riforma della pianificazione sovietica, contribuì all’utilizzo [...] dei metodi matematici per l’ottimizzazione dell’uso delle risorse nella programmazione economica. Tra le opere: Metodi per raggiungere il massimo risultato degli investimenti nell’economia socialista (1943); ... Leggi Tutto

Novožilov, Viktor Valentinovič

Enciclopedia on line

Economista matematico (Chark´ov 1892 - Mosca 1970), prof. a Leningrado dal 1945, membro dell'Accademia delle scienze dell'URSS, premio Lenin (1965); impegnato per anni nella riforma della pianificazione, sostenne la necessità di sviluppare le autonomie produttive e di rafforzare nello stesso tempo il principio pianificatore e organizzativo. Contribuì notevolmente all'utilizzo dei metodi matematici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO – LENIN – MOSCA

Trifonov, Jurij Valentinovič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (Mosca 1925 - ivi 1981). Segnalatosi col romanzo giovanile Studenty ("Studenti", premio Stalin 1950), scrisse racconti (Pod solncem "Sotto il sole", 1959), imponendosi col romanzo Utolenie žaždy ("Il soddisfacimento della sete", 1963), che ha per tema la costruzione di un canale nel Turkmenistan. In Otblesk kostra ("Il bagliore del fuoco", 1966), ricostruì la figura del padre, vecchio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURKMENISTAN – MOSCA

Vampilov, Aleksandr Valentinovič

Enciclopedia on line

Drammaturgo russo (n. Kutulik 1937 - m. nel lago Bajkal 1972). Compose monologhi e scene brevi, conseguendo l'esito migliore con Utinaja ochota ("Caccia all'anitra", 1970), sorta di vaudeville tragico. La mescolanza di comico e sentimentale, grottesco e sublime caratterizza tutta la sua produzione (Proščanie v ijune "Addio in giugno", 1966; Staršij syn "Il figlio maggiore", 1970; Provincial´nye anekdoty ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAGO BAJKAL – VAUDEVILLE

Amfiteatrov, Alexsandr Valentinovič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (Mosca 1862 - Levanto 1938). Ebbe grandi successi come giornalista liberale, antizarista. Carattere pubblicistico hanno anche i suoi romanzi sulla "intelligencija" (Vos´midesjatniki "Gli uomini degli anni ottanta", 1907-08; Devjatidesjatniki "Gli uomini degli anni novanta", 1910) e sui problemi sociali (Viktorija Pavlovna, 1903, sul problema femminile; Mar´ja Lus´eva, 1904, su quello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTELLIGENCIJA – LEVANTO – MOSCA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali