• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Medicina [12]
Patologia [7]
Biologia [5]
Anatomia [3]
Immunologia [2]
Biologia molecolare [2]
Storia della biologia [1]
Storia della medicina [1]
Citologia [1]
Neurologia [1]

vasculite

Dizionario di Medicina (2010)

vasculite Malattia dei vasi sanguigni, di varia natura (tossica, ma soprattutto immunitaria) caratterizzata da lesioni di tipo flogistico che ne costituiscono il comune sostrato istopatologico. Le v. [...] possono interessare sia i vasi di calibro maggiore, sia le arteriole, le venule, i capillari: quelle dei vasi maggiori comprendono quadri morbosi ben noti, come la panarterite nodosa, l’arterite a cellule ... Leggi Tutto

mucocutanea-linfonodale, sindrome

Dizionario di Medicina (2010)

mucocutanea-linfonodale, sindrome Vasculite che si manifesta in giovane età, prevalentemente nel sesso femminile e nelle popolazioni orientali (nota anche come malattia di Kawasaki). Dal punto di vista [...] clinico sono presenti sintomi quali: febbre, alterazioni a carico delle estremità (desquamazioni delle dita, eritema palmare e plantare), manifestazioni esantematiche, linfoadenite cervicale. Sono inoltre ... Leggi Tutto

mononeurite

Dizionario di Medicina (2010)

mononeurite Infiammazione nervosa che interessa un solo nervo. Nota è la m. interstiziale multipla, nella periarterite nodosa, una vasculite che interessa la tunica esterna (o avventizia) di una o più [...] arterie. Nei pazienti diabetici, le m. possono causare problemi oculari (diplopia), paralisi facciali, problemi di udito, parestesie ... Leggi Tutto

Kawasaki, Tomisaku

Dizionario di Medicina (2010)

Kawasaki, Tomisaku Pediatra giapponese (n. Tokyo 1925). Direttore dell’ospedale della Croce Rossa di Hiroo, Tokyo. Sindrome di K.: vasculite sistemica infantile, che esordisce con febbre elevata, congiuntivite, [...] infiammazione della gola e della mucosa orale, dolori articolari, cui fa seguito eritema cutaneo localizzato al tronco e agli arti. La prognosi è gen. benigna, ma in alcuni casi (20÷25%) può comparire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

neurolue

Dizionario di Medicina (2010)

neurolue Localizzazione dell’infezione luetica nel sistema nervoso. Le forme anatomopatologiche e cliniche sono diverse: per la sifilide secondaria, una meningite con paralisi dei nervi cranici e una [...] vasculite meningea spinale che provoca paresi; per la sifilide terziaria, la tabe dorsale con la conseguente sindrome da demielinizzazione, la presenza di gomme come masse endocraniche in espansione che danno ipertensione endocranica e atrofia del ... Leggi Tutto

oculovestibolare, sindrome

Enciclopedia on line

Complesso quadro clinico con manifestazioni oculari e audiovestibolari (detto anche sindrome di Cogan, dall’oftalmologo statunitense D.G. Cogan che lo descrisse per la prima volta). Inizia di solito con [...] (diminuzione dell’acuità uditiva, vertigini ecc.). Le complicazioni extraneurologiche più gravi sono rappresentate dalla vasculite e dall’insufficienza aortica, per fenomeni infiammatori o interessamento valvolare. Il decorso è lungo e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

oculovestibolare, sindrome

Dizionario di Medicina (2010)

oculovestibolare, sindrome Complesso quadro clinico con manifestazioni oculari e audiovestibolari (noto anche come sindrome di Cogan), descritto per la prima volta dall’oftalmologo statunitense D.G. [...] (diminuzione dell’acuità uditiva, vertigini, ecc.). Le complicazioni extraneurologiche più gravi sono rappresentate dalla vasculite e dall’insufficienza aortica, per fenomeni infiammatori o interessamento valvolare. Il decorso è lungo e ... Leggi Tutto

Behcet, Hulusi

Dizionario di Medicina (2010)

Behçet, Hulûsi Dermatologo turco (Istanbul 1889- ivi 1948). Fu direttore della clinica dermosifilopatica di Istanbul dal 1933. Malattia di Behçet Forma di uveite accompagnata da manifestazioni aftose [...] studi immunologici hanno permesso di descrivere e caratterizzare le cellule che formano gli infiltrati flogistici della vasculite, con particolare riferimento alla produzione di alcune citochine. È stata chiarita una significativa correlazione tra la ... Leggi Tutto
TAGS: ERUZIONE CUTANEA – DERMATOLOGO – FLOGISTICI – CITOCHINE – ANTICORPI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Behcet, Hulusi (1)
Mostra Tutti

lupus

Dizionario di Medicina (2010)

lupus Malattia cronica autoimmune, le cui manifestazioni neurologiche e psichiatriche sono di tale rilevanza e di tale frequenza da indurre a delineare un vero e proprio l. neuropsichiatrico. Esistono [...] , siano esse focali, cognitive o comportamentali, provengano da un danno embolico (unico o multiplo) oppure da una vasculite; la diagnosi è comunque importante, perché le forme con trombofilia richiedono terapia anticoagulante, mentre quelle su base ... Leggi Tutto

Osler, Sir William Bart

Dizionario di Medicina (2010)

Osler, Sir William Bart Medico canadese (Bond Head, Tecumseth, Canada, 1849 - Oxford 1919). Prof. di clinica medica a Filadelfia, poi alla Johns Hopkins medical school di Baltimora e infine a Oxford. [...] e rossastre, dolorose, a carico dei polpastrelli delle dita di mani e della pianta dei piedi, dovute a una vasculite di natura immunitaria dei piccoli vasi. Sono tipici dell’ endocardite infettiva subacuta. Endocardite di O.-Libman: lo stesso che ... Leggi Tutto
TAGS: JOHNS HOPKINS MEDICAL SCHOOL – ENDOCARDITE – FILADELFIA – VASCULITE – BALTIMORA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Osler, Sir William Bart (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
vasculite
vasculite s. f. [der. di vasculo, col suff. medico -ite]. – In medicina, termine con cui si designa genericamente un gruppo abbastanza vasto di malattie dei vasi sanguigni, di varia natura (tossica, tossinica, ecc., ma soprattutto immunologica)...
vàsculo
vasculo vàsculo s. m. – Variante di vascolo, come termine medico e come primo elemento compositivo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali